• Home
  • Styles & trends
  • Home tours

    Come un’inviata speciale, con un taccuino e la mia amata reflex sempre con me, con la passione e la curiosità di una ragazzina, mi ritrovo a chiacchierare nei salotti di tanti amici a sorseggiare un buon caffè, pronta ad immortalare dettagli, colori, profumi e atmosfere delle loro belle case. Poi, seduta dietro una tastiera, provo a raccontare quei luoghi tanto personali e familiari, dai mille stili e gusti personali. Quasi sempre si tratterà di home tours reali del sud-est siciliano, la zona dove io vivo. Qualche altra volta, si tratterà di home tours virtuali che seleziono per voi nei miei viaggi in rete, sempre alla ricerca di ispirazioni e idee che ho voglia di condividere con voi. Siete pronti per entrare con me nelle case degli altri?

  • DESIGN
    • Maestri del design
    • Designers contemporanei

      In questa sezione troverai i designer che sono in piena attività e crescita; probabilmente rimarranno nel collettivo dei maestri del design, grazie al lavoro che attualmente svolgono generando tendenza!

    • Icone di design
  • My Sicily

    Cosedicasamia racconta di case e di luoghi dell’anima. Quali sono i luoghi dell’anima? In primis la nostra casa, dove stanza dopo stanza diamo forma al nostro personale universo, attraverso oggetti che ci rappresentano e ricordi ed emozioni della nostra vita. Ma la casa va oltre le quattro mura domestiche acquisendo una dimensione più ampia. La casa è il luogo dove siamo cresciuti e dove manteniamo le nostre radici, la casa è il nostro paese, il nostro territorio. La mia casa è la mia amata isola, la Sicilia. Ecco dunque, che Cosedicasamia racconta anche di antichi borghi e paesini di pescatori, muri a secco e ulivi secolari, arte barocca e folklore popolare, teste di moro e paladini, pupi e carretti. Mostra la bellezza di questa terra infuocata dal sole e bagnata dal mare, dove i colori che predominano sono quelli della passione, dello zolfo, delle arance e dei limoni, della lava che sgorga dall’Etna e della focosità di noi siciliani.

  • Lifestyle

    In questa sezione troverai una descrizione degli stili di vita, mode e tendenze, attualità, modi di fare, avvenimenti importanti nelle zone del sud italia. Potrai navigare tra le pagine alla ricerca di nuove esperienze e perchè no, di tendenze nuove o riproposte che potrai vivere in prima persona.

  • Decorations party
  • DIY
  • About
  • Contatti
COSEDICASAMIA - interior inspirations COSEDICASAMIA - interior inspirations
  • Home
  • Home tours
  • Eleganza senza tempo
19/05/2017

Eleganza senza tempo

Home tours
Eleganza senza tempo

Home tour in una casa elegante

Oggi, con questo home tour, vi porterò a conoscere l’elegante casa di amici di famiglia, persone a me molto care, alle quali sono legata da un sincero rapporto dalla più tenera età. Una fantastica villa in campagna, a due passi dal centro abitato, circondata da un enorme giardino ed ettari di terra.

Siamo nel giardino della casa.

Da notare l’antica vasca-lavatoio in pietra o “pila” in dialetto siciliano, risalente agli inizi del secolo scorso che veniva usata per lavare i panni

Suono il campanello e mi accoglie la padrona di casa, una donna molto carismatica, sempre al massimo dello sprint e con un grosso sorriso sulle labbra. Ci salutiamo con affetto e confidenza e io mi accingo ad entrare con “nonchalance”, visto che conosco questi ambienti da quando ero bambina. Ci raggiunge la mia carissima amica, figlia della proprietaria, e facciamo due chiacchiere gustando un buon caffè. Adesso però voglio mostrarvi la casa, venite con me.

Ingresso

Siamo all’ingresso. Questa sala è un’anticipazione che stabilisce il tono delle scenografiche soluzioni degli altri ambienti. A destra scala di marmo con ringhiera in ferro battuto; tavolo primi ‘900 che in dialetto siciliano veniva chiamato “mienzu tunnu“, per la sua forma da mezzo tavolo rotondo; sul tavolo lampada Campostrini e vaso cinese; stampe e fotografie antiche alle pareti; stupenda cappelliera Thonet primi ‘900.

Ingresso visto da varie prospettive

Passiamo sotto l’arco. Guardate che incantevole effetto crea il verde-acqua dei pavimenti che si riflette sui soffitti e viene ripreso dalle tende.

Tavolo in rattan con piano in vetro e sedie imbottite con tessuto a fiori.

La saletta sembra evocare  le tipiche atmosfere delle case inglesi, dove indiscusso protagonista era il tè delle cinque

La  Cristalliera nera stile neo-classico con decori dipinti a mano, le mensole in vetro nella nicchia, la gatta Nina che dorme sorniona sulla sedia, le bottiglie verde-acqua (regalo di nozze della nonna), il tutto concorre a dar vita ad uno stile romantico di altri tempi.


 

Oltre la porta aperta si intravvede uno scorcio del passaggio alla zona notte

Madia anni 80 acquistata nel mobilicifio Di Martino, (appartenuto ai miei suoceri). Alle pareti locandine teatrali “Art nouveau” di Alfons Mucha, ultimo decennio del ‘800, acquistate a Praga.

 

Adoro questa finestra che si affaccia sul living, che contribuisce a dare carattere all’abitazione, insieme alla libreria incassata nella nicchia e la stupenda lampada a fungo anni 70.

 

E’ qui che si trascorre gran parte della giornata, zona relax e zona pranzo in unico ambiente. E’ qui che si chiacchiera di gusto seduti intorno ad una buona tavola, è qui che si assapora un libro e ci si rilassa sdraiati sul divano a guardare la tv.

Comò arte povera ‘800 perfettamente incorniciato da una natura morta; ad angolo una stupenda poltrona in vimini, abbellita da cuscini orientaleggianti, il tutto completato da un bongo (strumento delle tribù africane) che sembra essere lì di passaggio, quasi lasciato per caso, eppure dà il tocco finale.

Il salotto

Ma andiamo a completare il nostro tour entrando nel salotto di rappresentanza della dimora.

E’ qui che prende vita il senso teatrale della padrona di casa che qui custodisce la sua collezione di mobili di antiquariato e oggetti ricercati; è qui che esplode in tutto il suo splendore l’abitazione e si incontra l’opulenza di oggetti di varie epoche e stili.

Un ambiente curato nei dettagli: i divani avorio (Mastro Raphael) e il bianco dei pavimenti e delle pareti a contrasto con i mobili d’epoca in legno scuro danno un’impronta sofisticata e chic, rendendo questo luogo uno spazio senza tempo, candido, elegante, quasi surreale.

Il Tavolo ovale del 1860 apparteneva alla bisnonna; sul tavolo un grammofono primi ‘900 e cornici con foto di famiglia.

La stanza è invasa dalla luce, grazie alle tipiche finestre inglesi. Poltroncine e  tavolini stile liberty sotto le finestre; pianoforte anni 90; tende di lino grezzo ricamate a mano al 500, il vero sfilato siciliano. Un’elegante vetrina dove lo sguardo non sa dove posarsi.

Cassapanca fine 800/primi 900 (usata in passato per custodire il corredo che si dava in dote alle figlie che prendevano marito); il grande specchio ingentilisce il mobile e dona luce alla sala.

Ancora qualche dettaglio

Antica Macchina da cucire Singer trasformata in consolle con aggiunta di un piano in marmo, teste di moro di Caltagirone; credenzina anni ’20, quadro Jano Lauretta, bambola anni’ 50;  carrello ovale in ottone anni ’80.

Si è fatto tardi, mi congedo salutando le mie amiche e ringraziandole per avermi concesso questa mattinata in loro compagnia. Soprattutto le ringrazio per avermi dato la possibilità di condividere con voi attimi di spensieratezza e gioia per gli occhi, scoprendo quale bellezza può nascondersi dentro una casa, che tra tessuti, marmi, quadri e oggetti pregiati, diventa un esclusivo concept di eleganza e raffinatezza.

 

Condividi
a casa di...classic style
Post precedente
Urban Jungle? Il nuovo stile che impazza a casa nostra
Post successivo
La madia della nonna
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Mara, appassionata di interior style e design.

Potrebbe anche piacerti:

Sweet home
05/03/2021

Sweet home

Stile classico e pezzi di design per un mood esplosivo: scopri la casa di Theo-Bert Pot
07/03/2019

Stile classico e pezzi di design per un mood esplosivo: scopri la casa di Theo-Bert Pot

Il fascino dello stile  Parigino
05/03/2019

Il fascino dello stile Parigino

Una dimora d’epoca nel centro di Modica
27/12/2018

Una dimora d’epoca nel centro di Modica

Masseria Cianciò: una delizia per gli occhi tra le campagne di Modica
26/10/2018

Masseria Cianciò: una delizia per gli occhi tra le campagne di Modica

Una casa dallo stile mediterraneo ispirato a Ibiza
27/07/2018

Una casa dallo stile mediterraneo ispirato a Ibiza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chinese (Simplified)EnglishItalianRussian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Io sono Mara, appassionata di interior style e design

ABOUT ME

Ultimi post

FORNASETTI
FORNASETTI
23/01/2023
La fattoria di Cristian
La fattoria di Cristian
09/05/2022
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

Seguimi su facebook

Facebook

Tags Cloud

a casa di... apparecchiare arredi e complementi arte e artigianato atmosfere costiere Auguri boho chic style children classic style color trend design DIY eclectic style estate etnic style Eventi Floral trend japan style Mare masserie materiali naturali matrimoni minimal mix & match modern style my home Natale Nordic style oggetti di design outdoor Paesaggi pareti in pietra party Pasqua Primavera rural style Salone del mobile 2018 shopping tours Sicilia Stili di arredamento viaggi e vacanze video vimini vintage wishlist

EnjoyInstagram

Cos’è Cosedicasamia? Mi piace immaginarla come la mia piccola officina virtuale dove ti mostrerò il mondo dell’home dècor che più mi piace. Un tuffo nel design di ieri e di oggi, un viaggio alla scoperta di tendenze e mode, un’immersione tra arredi, oggetti e colori, un’intrusione nelle case più belle e una passeggiata tra vicoli, scorci e luoghi della mia Sicilia.

Link rapidi

  • Home
  • Styles & trends
  • Home tours
  • Lifestyle
  • Icone di design
  • About me
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© 2018 COSEDICASAMIA - Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok