• Home
  • Styles & trends
  • Home tours

    Come un’inviata speciale, con un taccuino e la mia amata reflex sempre con me, con la passione e la curiosità di una ragazzina, mi ritrovo a chiacchierare nei salotti di tanti amici a sorseggiare un buon caffè, pronta ad immortalare dettagli, colori, profumi e atmosfere delle loro belle case. Poi, seduta dietro una tastiera, provo a raccontare quei luoghi tanto personali e familiari, dai mille stili e gusti personali. Quasi sempre si tratterà di home tours reali del sud-est siciliano, la zona dove io vivo. Qualche altra volta, si tratterà di home tours virtuali che seleziono per voi nei miei viaggi in rete, sempre alla ricerca di ispirazioni e idee che ho voglia di condividere con voi. Siete pronti per entrare con me nelle case degli altri?

  • DESIGN
    • Maestri del design
    • Designers contemporanei

      In questa sezione troverai i designer che sono in piena attività e crescita; probabilmente rimarranno nel collettivo dei maestri del design, grazie al lavoro che attualmente svolgono generando tendenza!

    • Icone di design
  • My Sicily

    Cosedicasamia racconta di case e di luoghi dell’anima. Quali sono i luoghi dell’anima? In primis la nostra casa, dove stanza dopo stanza diamo forma al nostro personale universo, attraverso oggetti che ci rappresentano e ricordi ed emozioni della nostra vita. Ma la casa va oltre le quattro mura domestiche acquisendo una dimensione più ampia. La casa è il luogo dove siamo cresciuti e dove manteniamo le nostre radici, la casa è il nostro paese, il nostro territorio. La mia casa è la mia amata isola, la Sicilia. Ecco dunque, che Cosedicasamia racconta anche di antichi borghi e paesini di pescatori, muri a secco e ulivi secolari, arte barocca e folklore popolare, teste di moro e paladini, pupi e carretti. Mostra la bellezza di questa terra infuocata dal sole e bagnata dal mare, dove i colori che predominano sono quelli della passione, dello zolfo, delle arance e dei limoni, della lava che sgorga dall’Etna e della focosità di noi siciliani.

  • Lifestyle

    In questa sezione troverai una descrizione degli stili di vita, mode e tendenze, attualità, modi di fare, avvenimenti importanti nelle zone del sud italia. Potrai navigare tra le pagine alla ricerca di nuove esperienze e perchè no, di tendenze nuove o riproposte che potrai vivere in prima persona.

  • Decorations party
  • DIY
  • About
  • Contatti
COSEDICASAMIA - interior inspirations COSEDICASAMIA - interior inspirations
  • Home
  • Home tours
  • IL FASCINO DI UNA CASA D’EPOCA home tour
01/10/2017

IL FASCINO DI UNA CASA D’EPOCA home tour

Home tours/Interior inspirations
IL FASCINO DI UNA CASA D’EPOCA home tour

Ho un debole per l’home tour quando riguarda una casa d’epoca, perché, oltre al fascino, hanno il potere di far rivivere un passato ormai lontano ma sempre presente nei nostri ricordi; ci raccontano chi siamo e cosa siamo stati, portano con sé un pezzo di storia, in poche parole possiedono un’anima.

Tutto il fascino di una casa d’epoca (home tour)

La casa che oggi vi mostrerò racchiude tutto questo, ci parla di una bellezza che non segue le mode ma che emana il senso di un bello divenuto atemporale, dove a dettare lo stile e il mood della scena sono pezzi unici, appartenuti ad un’epoca passata. L’appartamento ha subìto un’intensa ristrutturazione che ha permesso di apportare un tocco attuale, pur mantenendo sempre vivo il fascino del tempo.

Siamo al centro di Siracusa, città di storia e cultura e dal fascino unico, l’appartamento si trova all’interno di un palazzo antico e appartenuto a un generale negli anni 30.

Già all’ingresso si respira un’aria d’altri tempi, grandi spazi, infissi e porte originali, pavimenti originali in pastina di marmo e alcuni dettagli stupendi: la consolle primi ‘800 e le sedie stile Luigi XIV° in foglietta, rivestite in raso di seta.

A completare due bellissime teste di moro  bianche (in ceramica di Caltagirone),  cornice a specchio ‘800, serigrafia Cacciatore.

Entrando nel grande salone, rimango incantata dall’ opulenza che mi circonda: soffitto a volta, mobili d’antiquariato e oggetti di valore.  Al soffitto uno stupendo Chandelier in ottone del ‘700, alle finestre zineffe anni 30 in foglietta  d’oro, vetrinetta artigianale con intarsi primi ‘900, cassettone ‘800 siciliano “Luigi Filippo” con specchio dorato, tavolo e sedie in radica primi ‘900, divano con chaise longue “Poltrone sofà“, tappeti persiani.

I vetri Tiffany

Filo conduttore dell’intera abitazione, sono di certo le porte a vetri Tiffany (realizzate con saldature a piombo), sulle quali lo sguardo si posa dallo stesso istante in cui varchi la soglia di casa  e cade quando vai via. Il passaggio tra i tre ambienti principali della casa (salotto, sala da pranzo, cucina) è contraddistinto dalla maestosità di queste porte, che basterebbero da sole a rendere unica questa dimora.

Nella sala da pranzo grandi finestre a vetri che donano luce all’ambiente, lampadario in vetro di murano, tavolo in stile Chippendale, sedie in noce restaurate (schiarite e rivestite), settimino Liberty, carrello in legno e ottone.

Passiamo alla cucina, dove il contrasto tra l’antico e il moderno fa esplodere una bellezza unica e fuori dal comune. Basti guardare il soffitto a volta con cornici dorate dal quale scende, impetuoso, uno stupendo lampadario in vetro di murano e ottone anni 30, adagiandosi delicatamente al centro della stanza e contrastando elegantemente la cucina moderna.

La cucina

La cucina è rivestita interamente in okite bianco-lucido e costituita da una zona operativa con penisola e una grande dispensa nella parete di fronte. Altro elemento moderno è il frigorifero libera installazione Samsung Site by Site, ma a dare il tocco definitivo è il bellissimo baule verde posto sotto la finestra, che come in passato veniva usato per custodire la “roba“, fa pensare a qualcosa di importante da conservare preziosamente, appunto i ricordi.

Nella camera da letto spicca il bellissimo lampadario in vetro di Murano, il letto a cassone rivestito ricoperto di cuscini, il bellissimo capezzale di Cacciatore e la cassettiera stile Chippendale restaurata e decapata.

Nella camera per gli ospiti, letto in ottone anni 30, cassa antica decapata e armadio schiarito, quadro  di Lombardo

Sotto vediamo uno scorcio di uno dei tre bagni dell’abitazione, dove un bellissimo specchio anni 30 con cornice dorata domina la scena insieme alla ciotola dorata appoggiata sul mobiletto bianco lucido, il rivestimento delle pareti è in pasta di vetro lastrè.

Dal corridoio si accede al piccolo studiolo, in entrambi gli ambienti troviamo un tessuto damascato proposto su panche del primo ‘900 e sulle sedie posizionate intorno alla scrivania, anch’essa del ‘900.

La padrona di casa ha dato forma, stanza dopo stanza, al suo personale universo, creando un ambiente scenografico e prezioso, grazie alla collezione di mobili di famiglia che deliziano gli occhi e parlano una lingua antica, la lingua dell’anima.

 

 

 

Condividi
a casa di...classic styleStili di arredamento
Post precedente
Un tocco di arancione ed è subito Autunno
Post successivo
Ottone, marmo e velluto, alcuni trend che ispireranno la casa del 2018
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Mara, appassionata di interior style e design.

Potrebbe anche piacerti:

FORNASETTI
23/01/2023

FORNASETTI

SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO

Sweet home
05/03/2021

Sweet home

Un giardino fatato
30/11/2020

Un giardino fatato

Il design incontra la moda al Salone del mobile 2019
13/04/2019

Il design incontra la moda al Salone del mobile 2019

Stile classico e pezzi di design per un mood esplosivo: scopri la casa di Theo-Bert Pot
07/03/2019

Stile classico e pezzi di design per un mood esplosivo: scopri la casa di Theo-Bert Pot

Commenti (2)

  1. Avatar

    Complimenti per questa bellissima casa e anche per come la descrivi. Ti seguo e trovo molti spunti e ispirazioni.

    Rispondi
    Ornella - 29/01/2018
    1. Maria Giamblanco

      Una casa favolosa! Grazie Ornella, continua a seguirmi

      Rispondi
      Maria Giamblanco - 29/01/2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chinese (Simplified)EnglishItalianRussian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Io sono Mara, appassionata di interior style e design

ABOUT ME

Ultimi post

FORNASETTI
FORNASETTI
23/01/2023
La fattoria di Cristian
La fattoria di Cristian
09/05/2022
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

Seguimi su facebook

Facebook

Tags Cloud

a casa di... apparecchiare arredi e complementi arte e artigianato atmosfere costiere Auguri boho chic style children classic style color trend design DIY eclectic style estate etnic style Eventi Floral trend japan style Mare masserie materiali naturali matrimoni minimal mix & match modern style my home Natale Nordic style oggetti di design outdoor Paesaggi pareti in pietra party Pasqua Primavera rural style Salone del mobile 2018 shopping tours Sicilia Stili di arredamento viaggi e vacanze video vimini vintage wishlist

EnjoyInstagram

Cos’è Cosedicasamia? Mi piace immaginarla come la mia piccola officina virtuale dove ti mostrerò il mondo dell’home dècor che più mi piace. Un tuffo nel design di ieri e di oggi, un viaggio alla scoperta di tendenze e mode, un’immersione tra arredi, oggetti e colori, un’intrusione nelle case più belle e una passeggiata tra vicoli, scorci e luoghi della mia Sicilia.

Link rapidi

  • Home
  • Styles & trends
  • Home tours
  • Lifestyle
  • Icone di design
  • About me
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© 2018 COSEDICASAMIA - Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok