• Home
  • Styles & trends
  • Home tours

    Come un’inviata speciale, con un taccuino e la mia amata reflex sempre con me, con la passione e la curiosità di una ragazzina, mi ritrovo a chiacchierare nei salotti di tanti amici a sorseggiare un buon caffè, pronta ad immortalare dettagli, colori, profumi e atmosfere delle loro belle case. Poi, seduta dietro una tastiera, provo a raccontare quei luoghi tanto personali e familiari, dai mille stili e gusti personali. Quasi sempre si tratterà di home tours reali del sud-est siciliano, la zona dove io vivo. Qualche altra volta, si tratterà di home tours virtuali che seleziono per voi nei miei viaggi in rete, sempre alla ricerca di ispirazioni e idee che ho voglia di condividere con voi. Siete pronti per entrare con me nelle case degli altri?

  • DESIGN
    • Maestri del design
    • Designers contemporanei

      In questa sezione troverai i designer che sono in piena attività e crescita; probabilmente rimarranno nel collettivo dei maestri del design, grazie al lavoro che attualmente svolgono generando tendenza!

    • Icone di design
  • My Sicily

    Cosedicasamia racconta di case e di luoghi dell’anima. Quali sono i luoghi dell’anima? In primis la nostra casa, dove stanza dopo stanza diamo forma al nostro personale universo, attraverso oggetti che ci rappresentano e ricordi ed emozioni della nostra vita. Ma la casa va oltre le quattro mura domestiche acquisendo una dimensione più ampia. La casa è il luogo dove siamo cresciuti e dove manteniamo le nostre radici, la casa è il nostro paese, il nostro territorio. La mia casa è la mia amata isola, la Sicilia. Ecco dunque, che Cosedicasamia racconta anche di antichi borghi e paesini di pescatori, muri a secco e ulivi secolari, arte barocca e folklore popolare, teste di moro e paladini, pupi e carretti. Mostra la bellezza di questa terra infuocata dal sole e bagnata dal mare, dove i colori che predominano sono quelli della passione, dello zolfo, delle arance e dei limoni, della lava che sgorga dall’Etna e della focosità di noi siciliani.

  • Lifestyle

    In questa sezione troverai una descrizione degli stili di vita, mode e tendenze, attualità, modi di fare, avvenimenti importanti nelle zone del sud italia. Potrai navigare tra le pagine alla ricerca di nuove esperienze e perchè no, di tendenze nuove o riproposte che potrai vivere in prima persona.

  • Decorations party
  • DIY
  • About
  • Contatti
COSEDICASAMIA - interior inspirations COSEDICASAMIA - interior inspirations
  • Home
  • Home tours
  • Una vacanza a Salina
11/07/2018

Una vacanza a Salina

Home tours/My Sicily
Una vacanza a Salina

 

Una vacanza da sogno nella splendida Salina, dove abbiamo potuto godere di un mare incontaminato, silenzi surreali, affascinanti tramonti che nel mare sembrano spegnersi, colori, profumi e sapori. Dalla costa siciliana, Salina si identifica facilmente per il profilo dei due monti che la costituiscono, ma è appena vi si avvicina che si comprende a pieno l’identità di questo luogo:  Salina è il “giardino” delle Eolie, lontana dalla luce dei riflettori, schiva ai frenetici ritmi della vita moderna, è un’accogliente oasi verde che ammalia per la lussureggiante natura e per le sue tradizioni gelosamente custodite dagli isolani. La vocazione contadina dei salinoti è riscontrabile nel territorio sapientemente plasmato e coltivato a vigneti di malvasia, arbusti di capperi, agrumeti e giardini in fiore, espressione profonda di un popolo che ha mantenuto la propria identità e i propri costumi. Siamo stati sedotti dalle impressionanti vette dalle quali osservare le stelle, dai vulcani, dagli insoliti paesaggi forgiati dalla vigorosa natura e dalle accoglienti spiagge.

Benvenuti a Salina…solo pochi scorci per farvi assaporare quanta bellezza

Santa Marina

Adesso vi mostrerò la villetta dove abbiamo trascorso una settimana di quiete; trattandosi di una tipica costruzione eoliana, vedrò di descrivervi le caratteristiche principali.

Un immenso giardino dove sono concentrate tre abitazioni autonome, ampliate con la costruzione di un terrazzo a livello del piano terra “bagghiu“. Il bagghiu è ricoperto da una tettoia caratterizzata da travi di legno e ricoperta da una stuoia di canne poggiata su dei pilastri cilindrici “pulera“, tra i pulera sono intervallati i “bisoli”, sedili realizzati in malta. Tutta la casa è intonacatura a calce bianca, blocchi di pietra lavica per le fondamenta, pomice per le mura esterne, tufo per il pavimento delle terrazze.

Entriamo nella bellissima cucina, anch’essa tipica eoliana.

Tra le caratteristiche che ne evidenziano la tipicità notiamo: la cappa a forma piramidale circondata nella parte inferiore da una trave in legno; al di sotto del piano cottura notiamo un ampio vano che in passato era destinato alla legna da ardere; il forno a cupola di notevoli dimensioni; le maioliche originali; il tetto con travi a vista; la scaletta a pioli per accedere al vano dispensa; il tavolo antico in legno massiccio e le sedie impagliate; i cestini in vimini appesi ovunque, utili a contenere vari tipi di alimenti.

Non vi ho ancora mostrato l’aspetto più invitante di questa dimora che vi lascerà a bocca aperta, sto parlando

di una vista mozzafiato sul mare e di un panorama  che non ha eguali, guardate con i vostri occhi.

E dopo aver goduto di panorami spettacolari, girato l’isola in lungo e in largo, aver nuotato in acque cristalline, aver mangiato il pane cunzato e la granita da Adelfio, aver ammirato il tramonto di Pollara (considerato uno dei più belli al mondo), aver partecipato al Malvasia Day, aver fatto shopping tra Malfa e il porto di Santa Marina, aver reso i miei figli felici …

… vi lascio con una delle aurore più suggestive che io abbia mai visto.

 

Ciao magica Salina, ci rivediamo presto!

 Se vi fa piacere commentate il post, esprimete un parere, anche semplicemente per una critica costruttiva che mi aiuti a crescere e se vi è piaciuto, condividetelo sui social.

By Mara

a casa di...atmosfere costiereestatePaesaggirural styleSiciliaviaggi e vacanze
Post precedente
Rattan, bamboo e vimini per la veranda: la mia wish list
Post successivo
Lo showroom di Fritz Hansen a Milano
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Mara, appassionata di interior style e design.

Potrebbe anche piacerti:

La fattoria di Cristian
09/05/2022

La fattoria di Cristian

E TUTTE QUELLE VOLTE MI SENTIRO’ A CASA
16/03/2022

E TUTTE QUELLE VOLTE MI SENTIRO’ A CASA

Sweet home
05/03/2021

Sweet home

La street art colora la città e nuove speranze si aprono all’orizzonte
25/09/2019

La street art colora la città e nuove speranze si aprono all’orizzonte

Stile classico e pezzi di design per un mood esplosivo: scopri la casa di Theo-Bert Pot
07/03/2019

Stile classico e pezzi di design per un mood esplosivo: scopri la casa di Theo-Bert Pot

Atypika Pottery Studio: l’arte di fare ceramica tra tradizione e innovazione
25/01/2019

Atypika Pottery Studio: l’arte di fare ceramica tra tradizione e innovazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chinese (Simplified)EnglishItalianRussian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Io sono Mara, appassionata di interior style e design

ABOUT ME

Ultimi post

FORNASETTI
FORNASETTI
23/01/2023
La fattoria di Cristian
La fattoria di Cristian
09/05/2022
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

Seguimi su facebook

Facebook

Tags Cloud

a casa di... apparecchiare arredi e complementi arte e artigianato atmosfere costiere Auguri boho chic style children classic style color trend design DIY eclectic style estate etnic style Eventi Floral trend japan style Mare masserie materiali naturali matrimoni minimal mix & match modern style my home Natale Nordic style oggetti di design outdoor Paesaggi pareti in pietra party Pasqua Primavera rural style Salone del mobile 2018 shopping tours Sicilia Stili di arredamento viaggi e vacanze video vimini vintage wishlist

EnjoyInstagram

Cos’è Cosedicasamia? Mi piace immaginarla come la mia piccola officina virtuale dove ti mostrerò il mondo dell’home dècor che più mi piace. Un tuffo nel design di ieri e di oggi, un viaggio alla scoperta di tendenze e mode, un’immersione tra arredi, oggetti e colori, un’intrusione nelle case più belle e una passeggiata tra vicoli, scorci e luoghi della mia Sicilia.

Link rapidi

  • Home
  • Styles & trends
  • Home tours
  • Lifestyle
  • Icone di design
  • About me
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© 2018 COSEDICASAMIA - Tutti i diritti riservati.