• Home
  • Styles & trends
  • Home tours

    Come un’inviata speciale, con un taccuino e la mia amata reflex sempre con me, con la passione e la curiosità di una ragazzina, mi ritrovo a chiacchierare nei salotti di tanti amici a sorseggiare un buon caffè, pronta ad immortalare dettagli, colori, profumi e atmosfere delle loro belle case. Poi, seduta dietro una tastiera, provo a raccontare quei luoghi tanto personali e familiari, dai mille stili e gusti personali. Quasi sempre si tratterà di home tours reali del sud-est siciliano, la zona dove io vivo. Qualche altra volta, si tratterà di home tours virtuali che seleziono per voi nei miei viaggi in rete, sempre alla ricerca di ispirazioni e idee che ho voglia di condividere con voi. Siete pronti per entrare con me nelle case degli altri?

  • DESIGN
    • Maestri del design
    • Designers contemporanei

      In questa sezione troverai i designer che sono in piena attività e crescita; probabilmente rimarranno nel collettivo dei maestri del design, grazie al lavoro che attualmente svolgono generando tendenza!

    • Icone di design
  • My Sicily

    Cosedicasamia racconta di case e di luoghi dell’anima. Quali sono i luoghi dell’anima? In primis la nostra casa, dove stanza dopo stanza diamo forma al nostro personale universo, attraverso oggetti che ci rappresentano e ricordi ed emozioni della nostra vita. Ma la casa va oltre le quattro mura domestiche acquisendo una dimensione più ampia. La casa è il luogo dove siamo cresciuti e dove manteniamo le nostre radici, la casa è il nostro paese, il nostro territorio. La mia casa è la mia amata isola, la Sicilia. Ecco dunque, che Cosedicasamia racconta anche di antichi borghi e paesini di pescatori, muri a secco e ulivi secolari, arte barocca e folklore popolare, teste di moro e paladini, pupi e carretti. Mostra la bellezza di questa terra infuocata dal sole e bagnata dal mare, dove i colori che predominano sono quelli della passione, dello zolfo, delle arance e dei limoni, della lava che sgorga dall’Etna e della focosità di noi siciliani.

  • Lifestyle

    In questa sezione troverai una descrizione degli stili di vita, mode e tendenze, attualità, modi di fare, avvenimenti importanti nelle zone del sud italia. Potrai navigare tra le pagine alla ricerca di nuove esperienze e perchè no, di tendenze nuove o riproposte che potrai vivere in prima persona.

  • Decorations party
  • DIY
  • About
  • Contatti
COSEDICASAMIA - interior inspirations COSEDICASAMIA - interior inspirations
  • Home
  • Designers contemporanei
  • La mostra di Achille Castiglioni per Zanotta a Ragusa
17/10/2018

La mostra di Achille Castiglioni per Zanotta a Ragusa

Designers contemporanei/Lifestyle/Styles & trends
La mostra di Achille Castiglioni per Zanotta a Ragusa

La mostra di Zanotta su Achille Castiglioni

Giovedì 11 Ottobre, si è svolto a Ragusa Ibla un evento unico nel suo genere, la Mostra di Zanotta su Achille Castiglioni, grande designer italiano. In occasione del suo centesimo compleanno, Zanotta, storica azienda riconosciuta come una delle protagoniste del design italiano, ha omaggiato il Maestro ricordando la loro collaborazione sia professionale che di amicizia, durata tanti lunghi anni.

L’evento, organizzato da Fidelio Arredamenti, è stato presentato dalla figlia del designer, Giovanna Castiglioni, nonché vice presidente della Fondazione Achille Castiglioni.  

Dopo le numerose tappe in tutto il mondo, giovedì sera, presso l’auditorium San Vincenzo Ferreri, è stata la volta della Sicilia e ovviamente non potevo mancare a un evento di così grande portata.

 

Con Giovanna Castiglioni, figlia del designer

La serata

Durante la serata, sono stati presentati alcuni progetti iconici, nati dalla collaborazione tra Zanotta e i fratelli Castiglioni, accompagnando i visitatori nel percorso di scoperta dell’architetto e dei prodotti da lui progettati e restituendo un’immagine autentica ed inedita dell’uomo designer che fu Achille Castiglioni.

E’ importante aggiungere che molte delle opere sono state realizzate insieme al fratello Pier Giacomo, altro grande esponente del design italiano dell’epoca.

La serata si è conclusa con un rinfresco presso Fidelio Studio in via Archimede 115 a Ragusa.

Le opere

E adesso ho il piacere di mostrarvi la collezione di capolavori presentati durante la serata, arricchita dall’edizione speciale di due prodotti, “Albero e Servomuto”.

 

ALBERO (design Acille Castiglioni 1983)

L’ironico portavasi torna a catalogo con colorazioni inedite (bianco, nero, amaranto e verde). Si tratta di un’invenzione tipologica che non ha eguali, un piccolo “bosco verticale” domestico.

 

SERVOMUTO (della serie “Servi” di Achille e Pier Giacomo Castiglioni 1974)

 

Il tavolino multifunzione viene presentato in una variante più alta rispetto al progetto originale e in nuove finiture.

 

COLLEZIONE SERVI (design Achille e Pier Giacmo Castiglioni)

Una famiglia molto estesa, “un progetto senza fine”che negli anni si è arricchito di tanti oggetti, ognuno dedicato a una precisa funzione.

 

LEONARDO (design Achille Castiglioni 1969)

Un intervento di alta ebanisteria si coniuga con alcuni dettagli costruttivi tipici del banco da falegname.

 

JOY ( design Achille Castiglioni 1989)

Un oggetto che reinventa lo spazio intorno a sè, inserendosi nell’ambiente con la sua presenza scultorea e funzionale, dalle mille funzioni e forme.

 

ALLUNAGGIO ( design Achille e Pier Giacomo Castiglioni 1965)

Un oggetto atterrato da un altro pianeta; la struttura filiforme, che sostiene la seduta, si mimetizza col prato facendo meno ombra possibile all’erba.

 

BASELLO (design Achille Castiglioni 1987)

Tavolino a due piani posizionati a due diverse altezze, che possono ruotare su un asse centrale. Diventa anche sgabello con un comodo appoggio.

 

SELLA (design Achille e Pier Giacomo Castiglioni 1957)

 

Una sella montata su un tubo d’acciaio sostenuta da un pesante basamento a calotta semisferica che la rende basculante. Nato come “sgabello per il telefono” per posizioni inusuali e sedute occasionali, diventa un oggetto ironico e divertente in equilibrio dinamico.

 

PRIMATE (design Achille Castiglioni 1970)

 

Una seduta-invenzione, nata forse osservando gli amici giapponesi, che fornisce un morbido appoggio e invita a una postura corretta senza faticare.

 

CUMANO (design Achille Castiglioni 1978)

Il classico tavolino da bistrot parigino viene riprogettato nei suoi dettagli e rinnovato nella finitura colori, quindi oltre al bianco e al nero anche antracite, amaranto mostarda, azzurro acqua e corallo.

 

MEZZADRO (design Achille e Pier Giacomo Castiglioni 1957)

 

 

Una sorta di “ready made” di un semplice sedile di un trattore, diventando un oggetto di produzione industriale ed entrando così nelle nostre case e nei musei del mondo.

Ringraziamenti

Un grazie speciale va ad Anna Fidelio per avermi invitato all’evento, dandomi la possibilità di inebriarmi di arte, design e cultura e mi congratulo inoltre per l’impeccabile  organizzazione  della serata.

Eventioggetti di design
Post precedente
“Cin Cin” un ristorante anni ’70 a Parigi
Post successivo
Jonathan Adler e il suo arredamento eclettico e stravagante
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Mara, appassionata di interior style e design.

Potrebbe anche piacerti:

FORNASETTI
23/01/2023

FORNASETTI

La fattoria di Cristian
09/05/2022

La fattoria di Cristian

SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022

SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’

SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO

E TUTTE QUELLE VOLTE MI SENTIRO’ A CASA
16/03/2022

E TUTTE QUELLE VOLTE MI SENTIRO’ A CASA

Sweet home
05/03/2021

Sweet home

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chinese (Simplified)EnglishItalianRussian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Io sono Mara, appassionata di interior style e design

ABOUT ME

Ultimi post

FORNASETTI
FORNASETTI
23/01/2023
La fattoria di Cristian
La fattoria di Cristian
09/05/2022
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

Seguimi su facebook

Facebook

Tags Cloud

a casa di... apparecchiare arredi e complementi arte e artigianato atmosfere costiere Auguri boho chic style children classic style color trend design DIY eclectic style estate etnic style Eventi Floral trend japan style Mare masserie materiali naturali matrimoni minimal mix & match modern style my home Natale Nordic style oggetti di design outdoor Paesaggi pareti in pietra party Pasqua Primavera rural style Salone del mobile 2018 shopping tours Sicilia Stili di arredamento viaggi e vacanze video vimini vintage wishlist

EnjoyInstagram

Cos’è Cosedicasamia? Mi piace immaginarla come la mia piccola officina virtuale dove ti mostrerò il mondo dell’home dècor che più mi piace. Un tuffo nel design di ieri e di oggi, un viaggio alla scoperta di tendenze e mode, un’immersione tra arredi, oggetti e colori, un’intrusione nelle case più belle e una passeggiata tra vicoli, scorci e luoghi della mia Sicilia.

Link rapidi

  • Home
  • Styles & trends
  • Home tours
  • Lifestyle
  • Icone di design
  • About me
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© 2018 COSEDICASAMIA - Tutti i diritti riservati.