• Home
  • Styles & trends
  • Home tours

    Come un’inviata speciale, con un taccuino e la mia amata reflex sempre con me, con la passione e la curiosità di una ragazzina, mi ritrovo a chiacchierare nei salotti di tanti amici a sorseggiare un buon caffè, pronta ad immortalare dettagli, colori, profumi e atmosfere delle loro belle case. Poi, seduta dietro una tastiera, provo a raccontare quei luoghi tanto personali e familiari, dai mille stili e gusti personali. Quasi sempre si tratterà di home tours reali del sud-est siciliano, la zona dove io vivo. Qualche altra volta, si tratterà di home tours virtuali che seleziono per voi nei miei viaggi in rete, sempre alla ricerca di ispirazioni e idee che ho voglia di condividere con voi. Siete pronti per entrare con me nelle case degli altri?

  • DESIGN
    • Maestri del design
    • Designers contemporanei

      In questa sezione troverai i designer che sono in piena attività e crescita; probabilmente rimarranno nel collettivo dei maestri del design, grazie al lavoro che attualmente svolgono generando tendenza!

    • Icone di design
  • My Sicily

    Cosedicasamia racconta di case e di luoghi dell’anima. Quali sono i luoghi dell’anima? In primis la nostra casa, dove stanza dopo stanza diamo forma al nostro personale universo, attraverso oggetti che ci rappresentano e ricordi ed emozioni della nostra vita. Ma la casa va oltre le quattro mura domestiche acquisendo una dimensione più ampia. La casa è il luogo dove siamo cresciuti e dove manteniamo le nostre radici, la casa è il nostro paese, il nostro territorio. La mia casa è la mia amata isola, la Sicilia. Ecco dunque, che Cosedicasamia racconta anche di antichi borghi e paesini di pescatori, muri a secco e ulivi secolari, arte barocca e folklore popolare, teste di moro e paladini, pupi e carretti. Mostra la bellezza di questa terra infuocata dal sole e bagnata dal mare, dove i colori che predominano sono quelli della passione, dello zolfo, delle arance e dei limoni, della lava che sgorga dall’Etna e della focosità di noi siciliani.

  • Lifestyle

    In questa sezione troverai una descrizione degli stili di vita, mode e tendenze, attualità, modi di fare, avvenimenti importanti nelle zone del sud italia. Potrai navigare tra le pagine alla ricerca di nuove esperienze e perchè no, di tendenze nuove o riproposte che potrai vivere in prima persona.

  • Decorations party
  • DIY
  • About
  • Contatti
COSEDICASAMIA - interior inspirations COSEDICASAMIA - interior inspirations
  • Home
  • Home tours
  • Masseria Cianciò: una delizia per gli occhi tra le campagne di Modica
26/10/2018

Masseria Cianciò: una delizia per gli occhi tra le campagne di Modica

Home tours/My Sicily/Styles & trends
Masseria Cianciò: una delizia per gli occhi tra le campagne di Modica

Scoprite con me una bellissima masseria siciliana

Immagina…

…distese infinite tra le campagne di Modica e lì, immersa in mezzo al verde, un’antica masseria con pareti in pietra, travi a soffitto, pavimenti in pietra pece e materiali locali, arredata con mobili d’epoca. La tipica casa contadina che oggi mantiene intatte le caratteristiche originarie del secolo scorso;  uno stile prettamente siciliano, ammorbidito da toni neutri e dettagli shabby, che sfiorano, leggermente, quelle atmosfere provenzali tanto amate da tutti.

Immagina…

…un luogo incantato dove fare lunghe passeggiate in bicicletta, correre a piedi nudi lungo sentieri circondati da ulivi e carrubi, respirare aria pulita e adagiarsi sotto l’ombra di un albero per fare un pic-nic, rigorosamente con il classico cesto in vimini e la tovaglia a quadri bianchi e rossi.

Immagina…

…di entrare in cucina la mattina appena sveglio e sentire il profumo di torta appena sfornata; fare colazione nel baglio sotto il pergolato mentre lo sguardo si perde tra la bellezza delle campagne circostanti e il mare in lontananza; inebriarsi di tanta semplicità e genuinità, quella stessa genuinità che troverai nelle prelibatezze di stagione appena raccolte nell’orto.

Immagina…

…una biblioteca dove scegliere un buon libro e dopo una sana lettura, immergersi in piscina per fare un bagno rinfrescante; partecipare a lezioni di cooking class per imparare a cucinare le tipiche “scacce modicane” o le “cassatine di ricotta”, scoprendo i segreti della più autentica cucina iblea; e ancora, fare shopping nella bottega della masseria, potendo scegliere  tra accessori moda esclusivi, ceramiche siciliane, antiquariato e prodotti gastronomici.

Immagina…

…che un posto così esista davvero e si chiami Masseria Cianciò. 

Con questa breve descrizione, ti farò entrare nel vivo di questo luogo suggestivo, che in me ha fatto riemergere quel pizzico di romanticismo ormai sopito, un luogo dal sapore nostalgico e dolce che ha risvegliato quel forte legame con la terra, la natura e le tradizioni.

Benvenuto in masseria!!

Il baglio

Questo antico cortile, che in dialetto siciliano era definito “U bagghiu“, rappresenta il cuore della masseria. Qui si affacciano le 8 stanze destinate agli ospiti che una volta erano adibite a stalle e magazzini per lo stivaggio delle carrube, del grano e della paglia.

Sala reception/sala biblioteca/sala relax.

Qui entriamo nel pieno di quella tipica atmosfera siciliana di cui parlavo, ogni dettaglio sembra parlare una lingua appartenente ad un’epoca passata: le pareti in pietra, la vetrinetta d’epoca, i pavimenti, le teste di moro, il tavolo mezzotondo, il lampione ai muri e gli antichi utensili. Da notare il delizioso angolo lettura.

La  bottega

In questo ambiente gli occhi si riempiono di meraviglie: panieri che scendono dai soffitti, coffe siciliane, ceramiche, pupi, abbigliamento, accessori moda, bijoux e saponette fatte in casa, come da antica tradizione. Ovviamente non poteva mancare l’angolo dei sapori, tra confetture, cioccolata modicana, olio e liquori, tutto realizzato con i prodotti di questa stupenda terra e di produzione della masseria. Molti degli accessori che troverai nell’emporio nascono dall’estro e dalla creatività della proprietaria, la Signora Gina, donna elegante e dalle mille virtù, che a quanto pare, possiede un gusto innato  per la cura dei dettagli (non per nulla ha curato l’interior design della masseria, essendo oltre tutto un’arredatrice d’interni). Ecco quando si dice che l’arte ha mille sfaccettature! 

Dinning room

Passiamo nella stanza della colazione, dove a colpirci è la vecchia mangiatoia, oggi adibita a buffet; a decorare la parete troviamo le sponde dei carretti siciliani; uno stupendo chandelier in ferro battuto scende dal soffitto; sulla sinistra, la bellissima vetrinetta decapata e di fronte la grande credenza che riempie l’intera parete. Da notare le graziose collezioni di galline in ceramica, di vassoi vintage e di bottiglie di vetro antiche.

E’ proprio vero che sono i dettagli a fare la differenza!

La cucina

La toilette

Scorci di camere da letto

 

Il piccolo orto e la casetta degli attrezzi

Altri scorci esterni

Questo sabato mattina in masseria è già finito, ringrazio la Signora Gina per la sua accoglienza calorosa e per avermi concesso queste ore di refrigerio dell’anima. Sulla strada per casa, mi ritrovo a stupirmi di quanta bellezza mi circonda; paesaggi mozzafiato si aprono intorno, muri a secco e vegetazione rigogliosa fanno da sfondo, la campagna si incrocia col mare disegnando una cornice magica, il tutto, a ricordarmi ancora una volta, quanto sia meravigliosa la mia terra e quanti luoghi eterni si trovano nascosti dietro l’angolo.

a casa di...masserieSicilia
Post precedente
Jonathan Adler e il suo arredamento eclettico e stravagante
Post successivo
Tante idee carine per arredare la cameretta
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Mara, appassionata di interior style e design.

Potrebbe anche piacerti:

La fattoria di Cristian
09/05/2022

La fattoria di Cristian

E TUTTE QUELLE VOLTE MI SENTIRO’ A CASA
16/03/2022

E TUTTE QUELLE VOLTE MI SENTIRO’ A CASA

Sweet home
05/03/2021

Sweet home

Giuseppe Migliore e la sua passione per la lavorazione del legno
25/05/2020

Giuseppe Migliore e la sua passione per la lavorazione del legno

Come rendere accogliente il tuo piccolo balcone
11/05/2020

Come rendere accogliente il tuo piccolo balcone

ISPIRAZIONI CAMERETTE
07/03/2020

ISPIRAZIONI CAMERETTE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chinese (Simplified)EnglishItalianRussian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Io sono Mara, appassionata di interior style e design

ABOUT ME

Ultimi post

FORNASETTI
FORNASETTI
23/01/2023
La fattoria di Cristian
La fattoria di Cristian
09/05/2022
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

Seguimi su facebook

Facebook

Tags Cloud

a casa di... apparecchiare arredi e complementi arte e artigianato atmosfere costiere Auguri boho chic style children classic style color trend design DIY eclectic style estate etnic style Eventi Floral trend japan style Mare masserie materiali naturali matrimoni minimal mix & match modern style my home Natale Nordic style oggetti di design outdoor Paesaggi pareti in pietra party Pasqua Primavera rural style Salone del mobile 2018 shopping tours Sicilia Stili di arredamento viaggi e vacanze video vimini vintage wishlist

EnjoyInstagram

Cos’è Cosedicasamia? Mi piace immaginarla come la mia piccola officina virtuale dove ti mostrerò il mondo dell’home dècor che più mi piace. Un tuffo nel design di ieri e di oggi, un viaggio alla scoperta di tendenze e mode, un’immersione tra arredi, oggetti e colori, un’intrusione nelle case più belle e una passeggiata tra vicoli, scorci e luoghi della mia Sicilia.

Link rapidi

  • Home
  • Styles & trends
  • Home tours
  • Lifestyle
  • Icone di design
  • About me
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© 2018 COSEDICASAMIA - Tutti i diritti riservati.