• Home
  • Styles & trends
  • Home tours

    Come un’inviata speciale, con un taccuino e la mia amata reflex sempre con me, con la passione e la curiosità di una ragazzina, mi ritrovo a chiacchierare nei salotti di tanti amici a sorseggiare un buon caffè, pronta ad immortalare dettagli, colori, profumi e atmosfere delle loro belle case. Poi, seduta dietro una tastiera, provo a raccontare quei luoghi tanto personali e familiari, dai mille stili e gusti personali. Quasi sempre si tratterà di home tours reali del sud-est siciliano, la zona dove io vivo. Qualche altra volta, si tratterà di home tours virtuali che seleziono per voi nei miei viaggi in rete, sempre alla ricerca di ispirazioni e idee che ho voglia di condividere con voi. Siete pronti per entrare con me nelle case degli altri?

  • DESIGN
    • Maestri del design
    • Designers contemporanei

      In questa sezione troverai i designer che sono in piena attività e crescita; probabilmente rimarranno nel collettivo dei maestri del design, grazie al lavoro che attualmente svolgono generando tendenza!

    • Icone di design
  • My Sicily

    Cosedicasamia racconta di case e di luoghi dell’anima. Quali sono i luoghi dell’anima? In primis la nostra casa, dove stanza dopo stanza diamo forma al nostro personale universo, attraverso oggetti che ci rappresentano e ricordi ed emozioni della nostra vita. Ma la casa va oltre le quattro mura domestiche acquisendo una dimensione più ampia. La casa è il luogo dove siamo cresciuti e dove manteniamo le nostre radici, la casa è il nostro paese, il nostro territorio. La mia casa è la mia amata isola, la Sicilia. Ecco dunque, che Cosedicasamia racconta anche di antichi borghi e paesini di pescatori, muri a secco e ulivi secolari, arte barocca e folklore popolare, teste di moro e paladini, pupi e carretti. Mostra la bellezza di questa terra infuocata dal sole e bagnata dal mare, dove i colori che predominano sono quelli della passione, dello zolfo, delle arance e dei limoni, della lava che sgorga dall’Etna e della focosità di noi siciliani.

  • Lifestyle

    In questa sezione troverai una descrizione degli stili di vita, mode e tendenze, attualità, modi di fare, avvenimenti importanti nelle zone del sud italia. Potrai navigare tra le pagine alla ricerca di nuove esperienze e perchè no, di tendenze nuove o riproposte che potrai vivere in prima persona.

  • Decorations party
  • DIY
  • About
  • Contatti
COSEDICASAMIA - interior inspirations COSEDICASAMIA - interior inspirations
  • Home
  • Icone di design
  • Ercole Marelli e gli agitatori d’aria
07/06/2017

Ercole Marelli e gli agitatori d’aria

Icone di design/Styles & trends
Ercole Marelli e gli agitatori d’aria

L’azienda

Nel 1891 Ercole Marelli fonda la sua azienda di apparecchi elettromeccanici, piccoli motori elettrici, elettropompe, centrifughe e trasformatori, dopo essere stato un ex operaio; cinque anni dopo inizia la produzione degli “agitatori d’aria” (gli odierni ventilatori), fino ad allora importati dagli Stati Uniti, e in pochi anni divenne una delle aziende leader del settore a livello mondiale. Nel 1922 morì il fondatore della società, sostituito dal figlio di Ercole, Fermo Marelli. Durante la I guerra mondiale la Marelli si dedica anche alla produzione di magneti per aerei. La società ebbe il massimo sviluppo nel secondo dopoguerra. Nel marzo 1981 la società fu sottoposta alla procedura di amministrazione straordinaria e successivamente fu posta in liquidazione.

a

I Ventilatori (agitatori d’aria elettrici)

Forse non tutti sanno che gran parte del merito della diffusione dei ventilatori è da imputare alla Ercole Marelli che lanciò sul mercato una serie di modelli leggeri, eleganti, funzionali, e soprattutto più adatti per un uso domestico. Gli “agitatori d’aria elettrici” – così venivano chiamati agli inizi del secolo scorso i ventilatori – sono stati forse i primi veri “elettrodomestici” venduti su vasta scala e a livello globale.

a

da tavolo

da soffitto

a colonna

targa Marelli

a

a

a

a

a

a

a

Realizzati con materiali praticamente indistruttibili (blocco motore in ghisa e ottone per le finiture), i ventilatori d’epoca, benchè sempre più rari, sono tuttora reperibili solo per il fatto che la maggior parte di essi è ancora funzionante. Per come siamo oggi abituati a percepire la qualità di un prodotto, è assolutamente inimmaginabile quanto questi ventilatori venissero costruiti per durare. Oggi questi ventilatori stanno riacquistando nuova vita: sono ricercati da designers e stilisti, per inserirli nell’arredamento delle case più chic, come quelle di Armani, Ronaldo, Lady Gaga.

Ventilatori da tavolo

ventilatore Marelli

a soffitto

da tavolo primi 900

a

a

a

a

a

a

a

L’archivio

La documentazione dell’Archivio storico Ercole Marelli, dichiarata di notevole interesse storico dalla Sovrintendenza archivistica della Lombardia nel 1981, è stata versata alla Fondazione Isec. Grazie a questo archivio di fotografie conservate all’epoca e prodotte per la pubblicità, si può conoscere tutta la produzione dell’azienda; fruibile attraverso il sito dell’Archivio storico E. Marelli.

a

font: archivio storicoù

font: archivio storico

font: archivio storico

font: archivio storico

 

 

 

 

 

a

a

a

Vuoi conoscere disponibilità e prezzi? clicca l’immagine sotto e buona ricerca.

disponibilità e prezzi

ventilatori Marelli

a

a

Condividi
oggetti di designvintage
Post precedente
Moderno da copertina
Post successivo
Un nido caldo e accogliente
Avatar

andrea salemi

Potrebbe anche piacerti:

FORNASETTI
23/01/2023

FORNASETTI

SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO

Sweet home
05/03/2021

Sweet home

Mi regalo un pezzo di design:10 icone senza tempo
03/01/2021

Mi regalo un pezzo di design:10 icone senza tempo

Giuseppe Migliore e la sua passione per la lavorazione del legno
25/05/2020

Giuseppe Migliore e la sua passione per la lavorazione del legno

Come rendere accogliente il tuo piccolo balcone
11/05/2020

Come rendere accogliente il tuo piccolo balcone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chinese (Simplified)EnglishItalianRussian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Io sono Mara, appassionata di interior style e design

ABOUT ME

Ultimi post

FORNASETTI
FORNASETTI
23/01/2023
La fattoria di Cristian
La fattoria di Cristian
09/05/2022
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

Seguimi su facebook

Facebook

Tags Cloud

a casa di... apparecchiare arredi e complementi arte e artigianato atmosfere costiere Auguri boho chic style children classic style color trend design DIY eclectic style estate etnic style Eventi Floral trend japan style Mare masserie materiali naturali matrimoni minimal mix & match modern style my home Natale Nordic style oggetti di design outdoor Paesaggi pareti in pietra party Pasqua Primavera rural style Salone del mobile 2018 shopping tours Sicilia Stili di arredamento viaggi e vacanze video vimini vintage wishlist

EnjoyInstagram

Cos’è Cosedicasamia? Mi piace immaginarla come la mia piccola officina virtuale dove ti mostrerò il mondo dell’home dècor che più mi piace. Un tuffo nel design di ieri e di oggi, un viaggio alla scoperta di tendenze e mode, un’immersione tra arredi, oggetti e colori, un’intrusione nelle case più belle e una passeggiata tra vicoli, scorci e luoghi della mia Sicilia.

Link rapidi

  • Home
  • Styles & trends
  • Home tours
  • Lifestyle
  • Icone di design
  • About me
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© 2018 COSEDICASAMIA - Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok