• Home
  • Styles & trends
  • Home tours

    Come un’inviata speciale, con un taccuino e la mia amata reflex sempre con me, con la passione e la curiosità di una ragazzina, mi ritrovo a chiacchierare nei salotti di tanti amici a sorseggiare un buon caffè, pronta ad immortalare dettagli, colori, profumi e atmosfere delle loro belle case. Poi, seduta dietro una tastiera, provo a raccontare quei luoghi tanto personali e familiari, dai mille stili e gusti personali. Quasi sempre si tratterà di home tours reali del sud-est siciliano, la zona dove io vivo. Qualche altra volta, si tratterà di home tours virtuali che seleziono per voi nei miei viaggi in rete, sempre alla ricerca di ispirazioni e idee che ho voglia di condividere con voi. Siete pronti per entrare con me nelle case degli altri?

  • DESIGN
    • Maestri del design
    • Designers contemporanei

      In questa sezione troverai i designer che sono in piena attività e crescita; probabilmente rimarranno nel collettivo dei maestri del design, grazie al lavoro che attualmente svolgono generando tendenza!

    • Icone di design
  • My Sicily

    Cosedicasamia racconta di case e di luoghi dell’anima. Quali sono i luoghi dell’anima? In primis la nostra casa, dove stanza dopo stanza diamo forma al nostro personale universo, attraverso oggetti che ci rappresentano e ricordi ed emozioni della nostra vita. Ma la casa va oltre le quattro mura domestiche acquisendo una dimensione più ampia. La casa è il luogo dove siamo cresciuti e dove manteniamo le nostre radici, la casa è il nostro paese, il nostro territorio. La mia casa è la mia amata isola, la Sicilia. Ecco dunque, che Cosedicasamia racconta anche di antichi borghi e paesini di pescatori, muri a secco e ulivi secolari, arte barocca e folklore popolare, teste di moro e paladini, pupi e carretti. Mostra la bellezza di questa terra infuocata dal sole e bagnata dal mare, dove i colori che predominano sono quelli della passione, dello zolfo, delle arance e dei limoni, della lava che sgorga dall’Etna e della focosità di noi siciliani.

  • Lifestyle

    In questa sezione troverai una descrizione degli stili di vita, mode e tendenze, attualità, modi di fare, avvenimenti importanti nelle zone del sud italia. Potrai navigare tra le pagine alla ricerca di nuove esperienze e perchè no, di tendenze nuove o riproposte che potrai vivere in prima persona.

  • Decorations party
  • DIY
  • About
  • Contatti
COSEDICASAMIA - interior inspirations COSEDICASAMIA - interior inspirations
  • Home
  • In evidenza
11/05/2018

La Panton Chair compie 50 anni

Icone di design/In evidenza
La Panton Chair compie 50 anni

La Panton Chair, la celebre sedia dall’inconfondibile silhouette, nata dalla matita di Verner Panton, compie 50 anni. Un simbolo di un’epoca e un’icona di design che non dimostra l’età che ha.   Infatti era il 1968 quando al Salone del Mobile di Colonia venne presentata per la prima volta al pubblico. Ci vollero una decina d’anni di studi e prove per essere messa a punto, ma poi ha conquistato un posto d’onore nella storia del design. Oggi dopo 50 anni, la sedia torna alla fiera di Colonia  dove tutto è iniziato e si presenta con due nuove  edizioni limitate: Panton Chrome e Panton Glow. La Panton Chrome Grazie ad una tecnologia affidabile la Panton Chair viene realizzata in una inedita versione scintillante, risultato di un processo di metallizzazione in cui le particelle di metallo sono integrate in molteplici strati di vernice. Un sistema  di verniciatura che protegge la superficie delicata della sedia, che per gli appassionati di design, sarà disponibile da marzo 2018. La Panton Glow E’ stata realizzata in consultazione con Marianne Panton, moglie di Verner, grazie ad un processo complesso che prevede 5 strati di vernice contenenti pigmenti florescenti che vengono sapientemente applicati a mano sulla scocca grezza in poliuretano della Panton Classic e sigillati da un […]

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
28/04/2018

Un mondo di pompon: diy e picchi creativi

DIY/In evidenza
Un mondo di pompon: diy e picchi creativi

Vi va di scoprire con me il mondo colorato dei pompon? Sono così allegri e divertenti che mettono subito di buon umore. Potrete realizzare tantissimi oggetti e decori per la casa, basta applicare i pompon su cuscini, tappeti, cesti e ovunque voi preferiate ma anche su indumenti, borse e scarpe. Inoltre si possono realizzare sia a mano che acquistarli già pronti, ma imparare come si realizzano è davvero divertente, altrimenti non potremmo chiamarli Diy. Prima di tutto vi mostro come realizzarli, esistono tanti modi diversi e anche molto semplici, ho selezionato per voi alcuni tutorial di immagini, date un’occhiata. Con un cartoncino a forma di ciambella Fonte immagine Michael and made 2. Con le dita Fonte immagine: Green Me 3. Con la forchetta Fonte immagini: Green Me Esiste anche un piccolo strumento per creare un pompon in pochi istanti. Si tratta di un vero e proprio pompon Maker  se vi interessa acquistarlo potete cliccare sul link. E adesso potrete sbizzarrirvi ad applicarli ovunque     Vi inserisco anche il link di un tutorial su youtube  per vedere come si possono realizzare i pom pom e decorare dei semplici sandali di cuoio. Guardate perché è davvero semplice e potrebbe scatenare quella creatività che è sopita dentro […]

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
24/03/2018

Un piccolo appartamento romantico

Home tours/In evidenza
Un piccolo appartamento romantico

Nell’ Hometour di oggi, sempre a Rosolini, vi aprirò le porte di un piccolo appartamento dal gusto impeccabile. Un ambiente arredato con cura ed eleganza dove predomina uno stile classico-moderno con un pizzico di romanticismo e dove ogni angolo lascia trasparire l’amore per i dettagli. Un ambiente luminoso grazie anche alla scelta del bianco, che diventa una strategia vincente per rendere gli spazi più ampi; guizzi di colore e dettagli particolari qua e là donano armonia e danno alla casa il giusto pizzico di modernità. Soggiorno: divani Chester in pelle bianca; un angolo studio dinamico e trendy composto da un tavolo azzurro, una poltroncina in tessuto patchwork con gambe in legno e una libreria minimal a parete, il tutto rende l’ambiente frizzante e divertente; la madia Capo d’Opera contraddistinta da un design innovativo, dato dall’ effetto a scacchiera dei quadrati a due livelli di profondità; la tenda in lino, personalizzata con stampa centrale, fatta realizzare su misura, firmata Lino Carlotta. Oltre alla scelta degli arredi, a dare il tocco in più sono alcuni dettagli come il bellissimo lampadario in vetro di murano, la statua che raffigura un pensatore in chiave moderna e  la particolarissima mensola di “Riflessi” su cui è appoggiata; il quadro “Pero in fiore”, di  Colombo, un artista della scuola di Scicli e tanta, tanta argenteria. Da notare la simpatica idea dell’alberello appeso a […]

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
18/03/2018

Carretto siciliano, simbolo dell’arte popolare.

In evidenza/My Sicily
Carretto siciliano, simbolo dell’arte popolare.

Visto che sono una siciliana pura e provo un amore viscerale per la mia terra, non perdo occasione per mostrarvi sul mio blog luoghi, scorci, oggetti e opere che appartengono alla cultura siciliana. Forse vi chiederete quale sia il legame tra il design d’interni di cui mi occupo tutti i giorni e le bellezze del territorio. La risposta è semplice,  oggi il mondo dell’arte si apre a un’ibridizzazione di forme e generi: la bellezza e la creatività, categorie fondamentali dell’arte secondo la tradizione idealistica e romantica, trovano nella vita quotidiana nuovi territori da colonizzare, ecco così che tutto ciò che è bello può diventare arte, anche un paesaggio. Ecco spiegato il motivo per cui mi soffermo spesso a mostrarvi le tradizioni della cultura siciliana e la bellezza di questa terra di cui sono terribilmente fiera, così anche oggi, vi parlerò di un’arte antica, quella del “carretto siciliano”. In occasione della fesa di “San Giuseppe“, che  del  mio paese natio (Rosolini) è il protettore, le strade pullulano di folklore e si respira un’atmosfera d’altri tempi. Tra artistiche luminarie, bancarelle, processioni e aste benefiche, si entra nel vivo della festa con la sfilata dei carretti  siciliani tradizionali, accompagnati dalla banda musicale, per poi passare al “Palio di San Giuseppe”, un corteo in vestiti […]

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
11/03/2018

Borgo del carato: la semplicità della Sicilia di un tempo

Home tours/In evidenza/My Sicily
Borgo del carato: la semplicità della Sicilia di un tempo

Un antico borgo immerso tra le campagne di Palazzolo Acreide, all’interno di un parco di 90 ettari: un paesaggio suggestivo dove la natura irrompe impetuosa e ti lascia incantato per la sua semplicità. Originariamente era una masseria fortificata, oggi è stato ristrutturato, diventando un resort elegante che conserva ancora la semplicità della Sicilia di un tempo.Da un maestoso portone si accede al baglio, intorno al quale si sviluppa l’intero complesso architettonico. In passato, dal baglio si accedeva alla casa dei nobili, al palmento con le originarie macine e presse, all’ officina e ai magazzini per lo stoccaggio e la conservazione del frumento, delle olive e di tutti i prodotti frutto della lavorazione. Oggi, tutti questi ambienti sono divenuti gli spazi del country resort: dove un tempo risiedevano le abitazioni dei contadini e dei pastori, oggi sono state realizzate camere dotate di tutti i comfort; dove c’erano i magazzini e i depositi troviamo la sala per i banchetti,  l’area benessere, il ristorante e il grande salone, il tutto nel rispetto delle caratteristiche di un tempo e senza perdere lo stile dei luoghi,  in una miscela di tradizione e modernità di campagna. Un luogo incantato che parla di storia e di tradizioni. Un luogo come questo non poteva che essere ristrutturato in stile country, in quanto l’essenza di tale stile sta […]

Leggi il post
1 Commento
by Mara Giamblanco
20/02/2018

Il design di Cristina Celestino

Designers contemporanei/In evidenza/Styles & trends
Il design di Cristina Celestino

Sono sempre alla ricerca di ispirazioni per quanto il riguarda il mondo dell’interior design e quando trovo qualcosa che mi piace, non perdo occasione per mostrarvela. Vi mostrerò alcuni pezzi che mi hanno rapito il cuore, per il loro stile prezioso ed elegante e che sembrano appartenere a epoche passate, seppur attualissimi. Oggi vi presenterò Cristina Celestino, architetto, designer e collezionista di design del Novecento. Con un’attenzione particolare ai grandi maestri, quindi alle ‘vecchie’ manifatture, con un piglio rétro ma mai nostalgico, una continua ricerca di forme e tipologie archetipiche che riesce a reinterpretare e l’uso di materiali autentici come rame, vetro, ferro, marmo, legno, è considerata un nuovo talento della scena italiana. Ha creato pezzi per Seletti, Atipico, Torremato, Sergio Rossi, Botteganove, Fendi e ha fondato nel 2010 il suo marchio di mobili e illuminazione,” Attico”. Guardate voi stessi SELETTI Atomizer Portano vivacità in casa e sulla tavola gli Atomizers realizzati per Seletti che rivisitano i tradizionali vaporizzatori da profumo. Sono originali e coloratissimi dispenser in vetro soffiato a bocca, perfettamente adatti a contenere olio, aceto e condimenti liquidi in genere. Differenti per forme, misure e dettagli, formano un set di tre pezzi fuori dall’ordinario, da utilizzare anche nel bagno per avere prodotti beauty e profumi sempre a portata di mano. Les Volieres Una […]

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
29/01/2018

Qual è la storia dell’Eames House Bird?

Icone di design/In evidenza/Styles & trends
Qual è la storia dell’Eames House Bird?

Qual’è la storia dell’Eames House Bird? Probabilmente conoscete tutti l’uccellino nero nella foto, lo avrete visto di certo su qualche rivista e vi sarete magari chiesti come mai questo uccellino sia tanto famoso. Almeno questo è quello che mi chiedevo io anni fa, le prime volte che lo vedevo apparire e attirava la mia curiosità. Per intenderci, non stiamo parlando di un uccellino qualsiasi, ma dell’EAMES HOUSE BIRD, diventato icona di design. A Charles & Ray Eames, coppia di artisti che ha riscritto le sorti del design mondiale, va il merito di averlo reso famoso. Probabilmente penserete, come pensavo io tempo addietro, che siano stati loro i designer di questa statuetta dalla lunga coda e dai tratti minimali. Ma qual è la vera storia dell’Eames House Bird? Riconosciuto come oggetto di stile, fotografato nelle più patinate copertine, contrariamente a quanto si potrebbe pensare non è un oggetto disegnato dagli Eames, ma è un elemento d’arredo tra i tanti che decoravano la loro famosa casa. La coppia di designer era solita arredare gli spazi privati, con oggetti e accessori acquistati durante i loro viaggi. Al centro del loro soggiorno, c’era  proprio questa scultura di legno nero, a forma di uccello. Non un oggetto di design, bensì un […]

Leggi il post
2 Commenti
by Mara Giamblanco
23/01/2018

Una casa moderna con accenni retrò

Home tours/In evidenza
Una casa moderna con accenni retrò

Oggi un nuovo hometour a Rosolini. Vi Aprirò le porte di una casa dallo styling minimal e contemporaneo che certamente vi rapirà il cuore. Dell’ interior design si è occupato il proprietario (da bravo ingegnere), ispirandosi a un mood attuale e moderno, dove a dettare legge sono spazi aperti, linee pulite e colori intramontabili come il bianco, il nero e tocchi di grigio. Nonostante il minimalismo possa, a volte, dare l’impressione di freddezza e formalità, vi assicuro che questi interni vi stupiranno con accostamenti di dettagli insoliti e stravaganti e accenni déco, che offrono al plot decorativo gustosi divertissement. Entrando nel living, ad attirare la nostra attenzione, troviamo: il tavolo ovale Tonin con piano in vetro e base nera, circondato da quattro poltroncine black & white chic e confortevoli; il divano Nicoletti in pelle nera divide l’ambiente,  mentre sul muro grigio spicca la parete attrezzata bianca con dettagli in legno.

Leggi il post
10 Commenti
by Mara Giamblanco
Chinese (Simplified)EnglishItalianRussian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Io sono Mara, appassionata di interior style e design

ABOUT ME

Ultimi post

FORNASETTI
FORNASETTI
23/01/2023
La fattoria di Cristian
La fattoria di Cristian
09/05/2022
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

Seguimi su facebook

Facebook

Tags Cloud

a casa di... apparecchiare arredi e complementi arte e artigianato atmosfere costiere Auguri boho chic style children classic style color trend design DIY eclectic style estate etnic style Eventi Floral trend japan style Mare masserie materiali naturali matrimoni minimal mix & match modern style my home Natale Nordic style oggetti di design outdoor Paesaggi pareti in pietra party Pasqua Primavera rural style Salone del mobile 2018 shopping tours Sicilia Stili di arredamento viaggi e vacanze video vimini vintage wishlist

EnjoyInstagram

Cos’è Cosedicasamia? Mi piace immaginarla come la mia piccola officina virtuale dove ti mostrerò il mondo dell’home dècor che più mi piace. Un tuffo nel design di ieri e di oggi, un viaggio alla scoperta di tendenze e mode, un’immersione tra arredi, oggetti e colori, un’intrusione nelle case più belle e una passeggiata tra vicoli, scorci e luoghi della mia Sicilia.

Link rapidi

  • Home
  • Styles & trends
  • Home tours
  • Lifestyle
  • Icone di design
  • About me
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© 2018 COSEDICASAMIA - Tutti i diritti riservati.