• Home
  • Styles & trends
  • Home tours

    Come un’inviata speciale, con un taccuino e la mia amata reflex sempre con me, con la passione e la curiosità di una ragazzina, mi ritrovo a chiacchierare nei salotti di tanti amici a sorseggiare un buon caffè, pronta ad immortalare dettagli, colori, profumi e atmosfere delle loro belle case. Poi, seduta dietro una tastiera, provo a raccontare quei luoghi tanto personali e familiari, dai mille stili e gusti personali. Quasi sempre si tratterà di home tours reali del sud-est siciliano, la zona dove io vivo. Qualche altra volta, si tratterà di home tours virtuali che seleziono per voi nei miei viaggi in rete, sempre alla ricerca di ispirazioni e idee che ho voglia di condividere con voi. Siete pronti per entrare con me nelle case degli altri?

  • DESIGN
    • Maestri del design
    • Designers contemporanei

      In questa sezione troverai i designer che sono in piena attività e crescita; probabilmente rimarranno nel collettivo dei maestri del design, grazie al lavoro che attualmente svolgono generando tendenza!

    • Icone di design
  • My Sicily

    Cosedicasamia racconta di case e di luoghi dell’anima. Quali sono i luoghi dell’anima? In primis la nostra casa, dove stanza dopo stanza diamo forma al nostro personale universo, attraverso oggetti che ci rappresentano e ricordi ed emozioni della nostra vita. Ma la casa va oltre le quattro mura domestiche acquisendo una dimensione più ampia. La casa è il luogo dove siamo cresciuti e dove manteniamo le nostre radici, la casa è il nostro paese, il nostro territorio. La mia casa è la mia amata isola, la Sicilia. Ecco dunque, che Cosedicasamia racconta anche di antichi borghi e paesini di pescatori, muri a secco e ulivi secolari, arte barocca e folklore popolare, teste di moro e paladini, pupi e carretti. Mostra la bellezza di questa terra infuocata dal sole e bagnata dal mare, dove i colori che predominano sono quelli della passione, dello zolfo, delle arance e dei limoni, della lava che sgorga dall’Etna e della focosità di noi siciliani.

  • Lifestyle

    In questa sezione troverai una descrizione degli stili di vita, mode e tendenze, attualità, modi di fare, avvenimenti importanti nelle zone del sud italia. Potrai navigare tra le pagine alla ricerca di nuove esperienze e perchè no, di tendenze nuove o riproposte che potrai vivere in prima persona.

  • Decorations party
  • DIY
  • About
  • Contatti
COSEDICASAMIA - interior inspirations COSEDICASAMIA - interior inspirations
  • Home
  • Icone di design
  • FORNASETTI
23/01/2023

FORNASETTI

Icone di design/Interior inspirations/Maestri del design
FORNASETTI

Da oltre mezzo secolo il nome Fornasetti è sinonimo di magia.

La magia dell’artigianato che sconfina nell’arte e del sogno che genera mondi fantastici, surreali, metafisici. Lo stile Fornasetti è immediatamente riconoscibile, decorativo senza mai essere futile, audace e visionario, ma con un’attenzione imprescindibile alla funzionalità.

DECORO ARCHITETTURA

SEDIA CAPITELLO IONICO

 

 

 

ZUCCHERIERA TEMA ARCHITETTURA

 

 

 

 

 

La “follia pratica” che sta dietro uno dei marchi più longevi e acclamati del Made in Italy è prima di tutto una questione di famiglia.

La storia inizia con Piero Fornasetti, classe 1913. I temi ricorrenti della sua opera sono volti e parti del corpo, civette, farfalle, carte da gioco, capitelli e colonne.

E’ negli anni 50 che inizia la stagione fertile del suo lavoro, che sarà anche arricchita da una stretta e feconda collaborazione con Gio Ponti, col quale realizza il trumeau “Architettura”, esposto poi alla IX Triennale del 1951: il mobile, perfetta simbiosi di antico e moderno, diventerà un simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo.

 DECORO TEMA E VARIAZIONI

Il 1952 vede un altro incontro decisivo per la vita e la carriera di Fornasetti, quello con Lina Cavalieri.

Scoperta sulle pagine di una rivista, la cantante lirica vissuta tra 800 e 900, definita da D’Annunzio “massima testimonianza di Venere in terra”, diventa per Piero “il decoro dei decori”.

Il suo volto ammaliatore, enigmatico come quello della Gioconda, è al centro della serie “Tema e Variazioni”, che ne riproduce i tratti iconici in oltre 500 versioni differenti, impresse su oggetti di uso quotidiano come mobili e accessori, e soprattutto piatti.

 

PIATTO

 

PIATTO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

DECORO SOLI

CENTROTAVOLA

PORTAOMBRELLI

 

PORTARIVISTE

CUSCINO

Fornasetti è ormai noto in tutto il mondo. Esuberante, fuori dal comune, crede fermamente che il vero artista non debba adeguarsi alle mode ma essere originale.

Alla sua morte nel 1988, a raccoglierne l’eredità è il figlio, Barnaba Fornasetti, classe 1954, tuttora al timone dell’azienda di famiglia. Senza mai smarrire la vena giocosa e irriverente che del marchio Fornasetti è l’emblema, continuano ad essere protagonisti i decori iconici, pur rinnovandosi e declinandosi in forme inedite. 

DECORO PALLONI

 

 

 

LAMPADA

VASSOIO

DECORO MANI

POSACENERE

VASSOIO

Una storia avvincente, un viaggio che non conosce approdo, in cui classico e moderno si fondono, unificati da un immaginario potente che non smette di stupire.
L’ispirazione di Fornasetti supera i confini del solito, il suo sguardo trascende gli stili e le epoche storiche e dà vita a un linguaggio universale.
DECORO EGOCENTRISMO

CORNICE CON SPECCHIO

TAVOLINO

 

 

 

arredi e complementiarte e artigianatodesignoggetti di design
Post precedente
La fattoria di Cristian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Mara, appassionata di interior style e design.

Potrebbe anche piacerti:

SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022

SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’

SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO

Mi regalo un pezzo di design:10 icone senza tempo
03/01/2021

Mi regalo un pezzo di design:10 icone senza tempo

Un giardino fatato
30/11/2020

Un giardino fatato

Giuseppe Migliore e la sua passione per la lavorazione del legno
25/05/2020

Giuseppe Migliore e la sua passione per la lavorazione del legno

Come rendere accogliente il tuo piccolo balcone
11/05/2020

Come rendere accogliente il tuo piccolo balcone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chinese (Simplified)EnglishItalianRussian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Io sono Mara, appassionata di interior style e design

ABOUT ME

Ultimi post

FORNASETTI
FORNASETTI
23/01/2023
La fattoria di Cristian
La fattoria di Cristian
09/05/2022
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

Seguimi su facebook

Facebook

Tags Cloud

a casa di... apparecchiare arredi e complementi arte e artigianato atmosfere costiere Auguri boho chic style children classic style color trend design DIY eclectic style estate etnic style Eventi Floral trend japan style Mare masserie materiali naturali matrimoni minimal mix & match modern style my home Natale Nordic style oggetti di design outdoor Paesaggi pareti in pietra party Pasqua Primavera rural style Salone del mobile 2018 shopping tours Sicilia Stili di arredamento viaggi e vacanze video vimini vintage wishlist

EnjoyInstagram

Cos’è Cosedicasamia? Mi piace immaginarla come la mia piccola officina virtuale dove ti mostrerò il mondo dell’home dècor che più mi piace. Un tuffo nel design di ieri e di oggi, un viaggio alla scoperta di tendenze e mode, un’immersione tra arredi, oggetti e colori, un’intrusione nelle case più belle e una passeggiata tra vicoli, scorci e luoghi della mia Sicilia.

Link rapidi

  • Home
  • Styles & trends
  • Home tours
  • Lifestyle
  • Icone di design
  • About me
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© 2018 COSEDICASAMIA - Tutti i diritti riservati.