• Home
  • Styles & trends
  • Home tours

    Come un’inviata speciale, con un taccuino e la mia amata reflex sempre con me, con la passione e la curiosità di una ragazzina, mi ritrovo a chiacchierare nei salotti di tanti amici a sorseggiare un buon caffè, pronta ad immortalare dettagli, colori, profumi e atmosfere delle loro belle case. Poi, seduta dietro una tastiera, provo a raccontare quei luoghi tanto personali e familiari, dai mille stili e gusti personali. Quasi sempre si tratterà di home tours reali del sud-est siciliano, la zona dove io vivo. Qualche altra volta, si tratterà di home tours virtuali che seleziono per voi nei miei viaggi in rete, sempre alla ricerca di ispirazioni e idee che ho voglia di condividere con voi. Siete pronti per entrare con me nelle case degli altri?

  • DESIGN
    • Maestri del design
    • Designers contemporanei

      In questa sezione troverai i designer che sono in piena attività e crescita; probabilmente rimarranno nel collettivo dei maestri del design, grazie al lavoro che attualmente svolgono generando tendenza!

    • Icone di design
  • My Sicily

    Cosedicasamia racconta di case e di luoghi dell’anima. Quali sono i luoghi dell’anima? In primis la nostra casa, dove stanza dopo stanza diamo forma al nostro personale universo, attraverso oggetti che ci rappresentano e ricordi ed emozioni della nostra vita. Ma la casa va oltre le quattro mura domestiche acquisendo una dimensione più ampia. La casa è il luogo dove siamo cresciuti e dove manteniamo le nostre radici, la casa è il nostro paese, il nostro territorio. La mia casa è la mia amata isola, la Sicilia. Ecco dunque, che Cosedicasamia racconta anche di antichi borghi e paesini di pescatori, muri a secco e ulivi secolari, arte barocca e folklore popolare, teste di moro e paladini, pupi e carretti. Mostra la bellezza di questa terra infuocata dal sole e bagnata dal mare, dove i colori che predominano sono quelli della passione, dello zolfo, delle arance e dei limoni, della lava che sgorga dall’Etna e della focosità di noi siciliani.

  • Lifestyle

    In questa sezione troverai una descrizione degli stili di vita, mode e tendenze, attualità, modi di fare, avvenimenti importanti nelle zone del sud italia. Potrai navigare tra le pagine alla ricerca di nuove esperienze e perchè no, di tendenze nuove o riproposte che potrai vivere in prima persona.

  • Decorations party
  • DIY
  • About
  • Contatti
COSEDICASAMIA - interior inspirations COSEDICASAMIA - interior inspirations
  • Home
  • Home tours
  • Toni caldi per una casa contemporanea
02/07/2017

Toni caldi per una casa contemporanea

Home tours
Toni caldi per una casa contemporanea

Oggi ripensavo alla mia chiacchierata con la padrona di casa e mi è venuto da sorridere; quando le ho detto che volevo pubblicare la sua casa sul mio blog, perché molto bella, sapete cosa mi ha risposto? -Molto bella? Ah! non lo sapevo -. E’ proprio questo aspetto che mi piace del mio lavoro di blogger, scoprire l’umiltà di una persona attraverso la sua casa e  poter dimostrare come dietro la bellezza di una casa ci siano prima di tutto le persone che la vivono, che l’hanno sognata, progettata e realizzata con amore e gusto. Ogni casa è fatta di emozioni, di sentimenti, è fatta di noi, di quello che siamo, è proprio qui che gettiamo le maschere per essere noi stessi fino in fondo, qui esce fuori la nostra vera essenza, la nostra personalità. La nostra casa siamo noi.

Siamo a Rosolini, in un quartiere storico. Mi accerto dell’indirizzo guardando il messaggio sul telefono, parcheggio, suono il campanello, mi guardo intorno e non posso certo immaginare che oltre quel portone si nasconda uno scorcio stupendo come quello che sto per mostrarvi.

 
Eccolo qui il baglio in tutto il suo splendore. Che vi dicevo? Non è un incanto? Non dà forse l’idea di entrare in un’altra dimensione? Una dimensione dal sapore lontano e antico, la Sicilia di una volta, una di quelle case in cui si accedeva dal cortile interno fatto di pietra, piante, luce e sole. Un piccolo scorcio dove sembra rivivere un tempo passato. Mi piace come è stato ristrutturato perché è stata mantenuta la tipicità di allora, la pietra della facciata è quella originale nonostante le dovute migliorie, per le cornici di porte e finestre è stata scelta la pietra di noto, perfetta per creare certe atmosfere, gialla, morbida, antica. Le ringhiere, i lampioni, la finestrella ovale, la scaletta che funge da porta piantine, ogni piccolo dettaglio è stato studiato a perfezione. E non poteva mancare la gatta bianca che come vedrete, ci ha accompagnati durante tutta la visita, quasi a fare lei da padrona.

Entrando, spicca subito la continuità con l’esterno grazie alla bellissima parete in pietra, dove un camino bifacciale si affaccia sui due ambienti della casa, la zona living e la zona dining, separando ma allo stesso tempo unendo l’intero ambiente. Ovviamente, come vi avevo già premesso, eccola lì la gatta – Dai gattina continuiamo il nostro tour? dove ci porti?

La pietra usata per la parete è Bolognino rettificato, mentre per il camino pietra tunisina.

La poltrona Lc1 di Le Corbusier ad angolo non ha bisogno di presentazioni, parla da sé, accanto lampada da terra Twiggy di Foscarini

Divani in pelle bianca nell’angolo conversazione e la gatta che scruta dalla finestra per accertarsi che tutto vada bene.

Ed eccoci passati alla zona cucina e dining, linee essenziali e moderne dai colori neutri.

Cucina Ernesto Meda rovere chiaro, dispensa bianco laccato, sportelli tortora in vetro; tavolo e sedie Calligaris, rispettivamente color bianco e grigio. I punti luce attirano sempre la mia attenzione, soprattutto se si parla di pezzi di design come questi: lampadario Bigbang in plexiglass di Foscarini; sulla penisola sospensioni “Flute” di Franco Raggi per Fontana Arte. Sgabelli Kristalia



Ed ecco a voi la favolosa scala in bianco perlino spazzolato, con ringhiera in acciaio dalle linee ultra moderne, a confondersi con il lampadario che ne riprende le linee.

Davvero carino l’angolo del bimbo che dona un tocco di allegria all’intero ambiente, a dimostrare che ogni spazio della casa può essere a prova bambino; altro che disordine e confusione, viva i giocattoli e la creatività.

Nel piccolo bagno per gli ospiti curato nei dettagli, è stata utilizzata nuovamente la pietra, questa volta si tratta di arenaria, in contrasto con i colori accesi dei quadri stravaganti e grintosi.



Salendo al piano superiore verso la zona notte, vediamo ancora due scorci molto interessanti.

Non potevo non far cadere l’attenzione sulle bellissime ceramiche Bardelli rappresentanti le nudità stilizzate di uomo donna.


a

a

a

a

a

a

a

a

a

a

a

a

a

a

Ed ecco per finire uno scorcio della camera da letto: sospensione “Castore” di Artemide, letto Twils

Lineare, essenziale, ma anche ricca di dettagli e pezzi importanti, questa è la casa di oggi, bella dentro e fuori e voi che ne pensate? La gatta ci saluta accompagnandoci all’uscita.

a

a

a casa di...classic stylemodern stylepareti in pietra
Post precedente
OPEN HOUSE TORINO: alla scoperta di “casa Bossi”
Post successivo
Tour in moto in Sicilia: da Costa dell’ambra a Portopalo
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Mara, appassionata di interior style e design.

Potrebbe anche piacerti:

Sweet home
05/03/2021

Sweet home

Come rendere accogliente il tuo piccolo balcone
11/05/2020

Come rendere accogliente il tuo piccolo balcone

3 Moodboards per voi
06/03/2020

3 Moodboards per voi

Stile classico e pezzi di design per un mood esplosivo: scopri la casa di Theo-Bert Pot
07/03/2019

Stile classico e pezzi di design per un mood esplosivo: scopri la casa di Theo-Bert Pot

Il fascino dello stile  Parigino
05/03/2019

Il fascino dello stile Parigino

Una dimora d’epoca nel centro di Modica
27/12/2018

Una dimora d’epoca nel centro di Modica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chinese (Simplified)EnglishItalianRussian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Io sono Mara, appassionata di interior style e design

ABOUT ME

Ultimi post

FORNASETTI
FORNASETTI
23/01/2023
La fattoria di Cristian
La fattoria di Cristian
09/05/2022
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

Seguimi su facebook

Facebook

Tags Cloud

a casa di... apparecchiare arredi e complementi arte e artigianato atmosfere costiere Auguri boho chic style children classic style color trend design DIY eclectic style estate etnic style Eventi Floral trend japan style Mare masserie materiali naturali matrimoni minimal mix & match modern style my home Natale Nordic style oggetti di design outdoor Paesaggi pareti in pietra party Pasqua Primavera rural style Salone del mobile 2018 shopping tours Sicilia Stili di arredamento viaggi e vacanze video vimini vintage wishlist

EnjoyInstagram

Cos’è Cosedicasamia? Mi piace immaginarla come la mia piccola officina virtuale dove ti mostrerò il mondo dell’home dècor che più mi piace. Un tuffo nel design di ieri e di oggi, un viaggio alla scoperta di tendenze e mode, un’immersione tra arredi, oggetti e colori, un’intrusione nelle case più belle e una passeggiata tra vicoli, scorci e luoghi della mia Sicilia.

Link rapidi

  • Home
  • Styles & trends
  • Home tours
  • Lifestyle
  • Icone di design
  • About me
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© 2018 COSEDICASAMIA - Tutti i diritti riservati.