• Home
  • Styles & trends
  • Home tours

    Come un’inviata speciale, con un taccuino e la mia amata reflex sempre con me, con la passione e la curiosità di una ragazzina, mi ritrovo a chiacchierare nei salotti di tanti amici a sorseggiare un buon caffè, pronta ad immortalare dettagli, colori, profumi e atmosfere delle loro belle case. Poi, seduta dietro una tastiera, provo a raccontare quei luoghi tanto personali e familiari, dai mille stili e gusti personali. Quasi sempre si tratterà di home tours reali del sud-est siciliano, la zona dove io vivo. Qualche altra volta, si tratterà di home tours virtuali che seleziono per voi nei miei viaggi in rete, sempre alla ricerca di ispirazioni e idee che ho voglia di condividere con voi. Siete pronti per entrare con me nelle case degli altri?

  • DESIGN
    • Maestri del design
    • Designers contemporanei

      In questa sezione troverai i designer che sono in piena attività e crescita; probabilmente rimarranno nel collettivo dei maestri del design, grazie al lavoro che attualmente svolgono generando tendenza!

    • Icone di design
  • My Sicily

    Cosedicasamia racconta di case e di luoghi dell’anima. Quali sono i luoghi dell’anima? In primis la nostra casa, dove stanza dopo stanza diamo forma al nostro personale universo, attraverso oggetti che ci rappresentano e ricordi ed emozioni della nostra vita. Ma la casa va oltre le quattro mura domestiche acquisendo una dimensione più ampia. La casa è il luogo dove siamo cresciuti e dove manteniamo le nostre radici, la casa è il nostro paese, il nostro territorio. La mia casa è la mia amata isola, la Sicilia. Ecco dunque, che Cosedicasamia racconta anche di antichi borghi e paesini di pescatori, muri a secco e ulivi secolari, arte barocca e folklore popolare, teste di moro e paladini, pupi e carretti. Mostra la bellezza di questa terra infuocata dal sole e bagnata dal mare, dove i colori che predominano sono quelli della passione, dello zolfo, delle arance e dei limoni, della lava che sgorga dall’Etna e della focosità di noi siciliani.

  • Lifestyle

    In questa sezione troverai una descrizione degli stili di vita, mode e tendenze, attualità, modi di fare, avvenimenti importanti nelle zone del sud italia. Potrai navigare tra le pagine alla ricerca di nuove esperienze e perchè no, di tendenze nuove o riproposte che potrai vivere in prima persona.

  • Decorations party
  • DIY
  • About
  • Contatti
COSEDICASAMIA - interior inspirations COSEDICASAMIA - interior inspirations
  • Home
  • DIY
  • SCIE IN BALATA: L’ARTIGIANATO HANDMADE A MARZAMEMI
05/08/2018

SCIE IN BALATA: L’ARTIGIANATO HANDMADE A MARZAMEMI

DIY/My Sicily
SCIE IN BALATA: L’ARTIGIANATO HANDMADE A MARZAMEMI

Anche quest’anno la tonnara di Marzamemi ha aperto le porte a “Scie in Balata“, importante evento di promozione territoriale pensato per l’artigiano e il design handmade, per i prodotti tipici del territorio siciliano, per l’arte e la fotografia. Si è svolto dal 12 al 15 Luglio e verrà ripetuto  dal 9 al 12 Agosto.

Io ovviamente ero lì, alla scoperta di talenti emergenti o già affermati, per scoprire la bellezza del mondo dell’artigianato, col suo fascino  unico e mai banale.

Immaginate un pomeriggio d’estate, caldo torrido, abitino leggero, infradito, zainetto di paglia, reflex appesa al collo e via in piena libertà, direzione Marzamemi. Un’antica borgata bagnata dal mar Ionio, un tipico paesino di pescatori noto da tempi molto antichi per la Tonnara, una delle più importanti della Sicilia, seconda dopo quella di Favignana. Un effluvio di odori, una moltitudine di artigiani, piccole opere d’arte, il fascino dell’handmade che si fonde con lo spirito antico e suggestivo di questi luoghi, un’occasione unica per lasciarsi rapire dalla bellezza di un luogo senza tempo.

Tra le tante proposte ho selezionato quelle che mi hanno più entusiasmato e oggi ve le mostro e ve le racconto.

AZULEJOS

 Creazioni in ceramica  di Cristina Santonocito

Creazioni in ceramica, pezzi unici realizzati interamente a mano, dal disegno, alle forme, ai colori. La fusione sapiente di creatività ed esperienza rende ogni singolo pezzo, prezioso per la sua unicità. Nel 1996 l’artista inizia a lavorare la ceramica dopo sei anni di studi pratici presso una  maestra d’arte.  Nel 2002 apre il suo laboratorio con il nome d’arte Azulejos, specializzandosi in una tecnica originale di fusioni di smalti e colori, realizzando gioielli in ceramica e oggetti d’arredo per la casa.  Il suo artigianato, oggi, è tra i più apprezzati ed acquistati per l’ originalità della sua tecnica unica e per la sua gamma cromatica.

IMMERSA NEL COLORE 

Creazioni realizzate con la plastica di Romina Scamardi

Una passione per l’arte che si è sempre associata alla passione per l’artigianato, creare con le proprie mani ciò che si ha in mente diventa per l’artista un’esigenza dell’anima. Opere d’arte particolari e stravaganti realizzate con la plastica, bottiglie riciclate e trasformate in sfere luminose, fiori,  piante e i leggerissimi monili, ogni oggetto è lavorato e dipinto a mano, quindi unico.

ARTE E SFIZIO 

Il brand di Amalia Peditto

Una vera passione per la pittura e la manualità  quella dell’artista,  che spazia dalle tecniche più disparate e opere di vario tipo: oggetti per la casa, monili e accessori moda. La sua grande manualità le permette la realizzazione del prodotto primario come i suoi monili le cui basi sono da lei interamente realizzate e poi accuratamente dipinte.

Bravissima anche nel cucito, realizza capi originali sempre dipinti al passo con le tendenze moda. Inizia a lavorare per il pubblico nel 2000 estendendo la sua produzione. Così quello che era solo un hobby, diventa un secondo lavoro chiamato “ARTE E SFIZIO”

ARUCI

L’arte dolciaria della famiglia Puglisi

E non poteva mancare all’appello Aruci, una delle realtà dolciarie più affermate nel nostro territorio e nel mondo, dolcezze siciliane dal sapore unico e dalle antiche tradizioni. Quella di Aruci è  la storia di una nonna “Nonna Giorgina” che aveva una smisurata passione per i dolci e un’innata capacità di cucinarli. La sua esperienza era così preziosa che è stata tramandata da generazione in generazione. Le sue ricette sono infatti ancora in cottura,  dentro ad  un forno che profuma sempre di biscotti, giuggiulena, torrone, mustazzoli e tanto altro. Lo stesso forno da cui ancora oggi, figlia e nipoti sfornano i dolci bocconi.

Ecco perché chi sceglie i prodotti di Aruci, sceglie più di un semplice prodotto tipico siciliano, sceglie il coraggio di chi oggi difende la tradizione, di chi valorizza la qualità di ingredienti a km zero, di chi cucina per  trasformare nocciole, sesamo, mandorle e pistacchi,in dolci autentici.

E poi ci sono loro, due care amiche, Claudia e Daniela, che hanno allestito insieme un angolo stupendo con le loro creazioni.

 

 PREZIOSE CAREZZE

Le creazioni di Claudia Ragusa

Vi ho già parlato delle Preziose carezze in un post di mesi fa, ricordate quei meravigliosi cactus fatti a mano che profumano di Sicilia? Un brand che in pochi mesi si è rivelato una promessa nel mondo dell’artigianato di qualità nel sud est siciliano e si prepara ad affacciarsi verso orizzonti più ampi grazie all’e-commerce. Complementi d’arredo vitali e splendenti, unici e originali, confezionati su misura con stoffe e merletti, pietre e pizzo siciliano che trasmettono passione e amore per i dettagli.

 INQUIETA MENTE

I monili di Daniela Beretta.

Collane, bracciali, orecchini, borse, spille e anche oggetti per l’home dècor. Ogni oggetto è caratterizzato da uno stile inconfondibile e dal tocco tipicamente siciliano. Particolari, stravaganti ed eleganti questi cimeli dal fascino antico nascono da quella forza irrefrenabile che ha bisogno di essere sprigionata, che non sa stare mai ferma ma che ha bisogno sempre di reinventarsi e dare forma. Da qui il nome del marchio “Inquieta mente”.

Avete visto quanta bellezza e bravura si nasconde dietro questi banchi dal sapore mediterraneo? Il tutto aggraziato e reso incantevole dallo sfondo suggestivo e antico del Borgo e della sua tonnara. Cosa aspettate allora? Correte a vedere la prossima edizione che si terrà dal 9 al 12 Agosto, con nuove proposte, nuove idee e nuova creatività.

arte e artigianatoDIYEventishopping toursSicilia
Post precedente
Una casa dallo stile mediterraneo ispirato a Ibiza
Post successivo
Scene da un matrimonio alle pendici dell’Etna
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Mara, appassionata di interior style e design.

Potrebbe anche piacerti:

FORNASETTI
23/01/2023

FORNASETTI

La fattoria di Cristian
09/05/2022

La fattoria di Cristian

SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022

SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’

E TUTTE QUELLE VOLTE MI SENTIRO’ A CASA
16/03/2022

E TUTTE QUELLE VOLTE MI SENTIRO’ A CASA

Un giardino fatato
30/11/2020

Un giardino fatato

Sweet birthday party
31/07/2020

Sweet birthday party

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chinese (Simplified)EnglishItalianRussian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Io sono Mara, appassionata di interior style e design

ABOUT ME

Ultimi post

FORNASETTI
FORNASETTI
23/01/2023
La fattoria di Cristian
La fattoria di Cristian
09/05/2022
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

Seguimi su facebook

Facebook

Tags Cloud

a casa di... apparecchiare arredi e complementi arte e artigianato atmosfere costiere Auguri boho chic style children classic style color trend design DIY eclectic style estate etnic style Eventi Floral trend japan style Mare masserie materiali naturali matrimoni minimal mix & match modern style my home Natale Nordic style oggetti di design outdoor Paesaggi pareti in pietra party Pasqua Primavera rural style Salone del mobile 2018 shopping tours Sicilia Stili di arredamento viaggi e vacanze video vimini vintage wishlist

EnjoyInstagram

Cos’è Cosedicasamia? Mi piace immaginarla come la mia piccola officina virtuale dove ti mostrerò il mondo dell’home dècor che più mi piace. Un tuffo nel design di ieri e di oggi, un viaggio alla scoperta di tendenze e mode, un’immersione tra arredi, oggetti e colori, un’intrusione nelle case più belle e una passeggiata tra vicoli, scorci e luoghi della mia Sicilia.

Link rapidi

  • Home
  • Styles & trends
  • Home tours
  • Lifestyle
  • Icone di design
  • About me
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© 2018 COSEDICASAMIA - Tutti i diritti riservati.