• Home
  • Styles & trends
  • Home tours

    Come un’inviata speciale, con un taccuino e la mia amata reflex sempre con me, con la passione e la curiosità di una ragazzina, mi ritrovo a chiacchierare nei salotti di tanti amici a sorseggiare un buon caffè, pronta ad immortalare dettagli, colori, profumi e atmosfere delle loro belle case. Poi, seduta dietro una tastiera, provo a raccontare quei luoghi tanto personali e familiari, dai mille stili e gusti personali. Quasi sempre si tratterà di home tours reali del sud-est siciliano, la zona dove io vivo. Qualche altra volta, si tratterà di home tours virtuali che seleziono per voi nei miei viaggi in rete, sempre alla ricerca di ispirazioni e idee che ho voglia di condividere con voi. Siete pronti per entrare con me nelle case degli altri?

  • DESIGN
    • Maestri del design
    • Designers contemporanei

      In questa sezione troverai i designer che sono in piena attività e crescita; probabilmente rimarranno nel collettivo dei maestri del design, grazie al lavoro che attualmente svolgono generando tendenza!

    • Icone di design
  • My Sicily

    Cosedicasamia racconta di case e di luoghi dell’anima. Quali sono i luoghi dell’anima? In primis la nostra casa, dove stanza dopo stanza diamo forma al nostro personale universo, attraverso oggetti che ci rappresentano e ricordi ed emozioni della nostra vita. Ma la casa va oltre le quattro mura domestiche acquisendo una dimensione più ampia. La casa è il luogo dove siamo cresciuti e dove manteniamo le nostre radici, la casa è il nostro paese, il nostro territorio. La mia casa è la mia amata isola, la Sicilia. Ecco dunque, che Cosedicasamia racconta anche di antichi borghi e paesini di pescatori, muri a secco e ulivi secolari, arte barocca e folklore popolare, teste di moro e paladini, pupi e carretti. Mostra la bellezza di questa terra infuocata dal sole e bagnata dal mare, dove i colori che predominano sono quelli della passione, dello zolfo, delle arance e dei limoni, della lava che sgorga dall’Etna e della focosità di noi siciliani.

  • Lifestyle

    In questa sezione troverai una descrizione degli stili di vita, mode e tendenze, attualità, modi di fare, avvenimenti importanti nelle zone del sud italia. Potrai navigare tra le pagine alla ricerca di nuove esperienze e perchè no, di tendenze nuove o riproposte che potrai vivere in prima persona.

  • Decorations party
  • DIY
  • About
  • Contatti
COSEDICASAMIA - interior inspirations COSEDICASAMIA - interior inspirations
  • Home
  • DIY
  • Giochi di pezza by Cinzia handmade
18/02/2019

Giochi di pezza by Cinzia handmade

DIY
Giochi di pezza by Cinzia handmade

Giorni fa ho conosciuto Cinzia, ideatrice del delizioso brand handmade “Giochi di pezza“ e ho scoperto le  sue bambole Waldorf realizzate interamente a mano. 

Sono bambole eteree e delicate che ti catapultano in un mondo innocente e colmo d’amore; in poche parole me ne sono innamorata.

Cinzia ha scelto di ispirarsi alle bambole Waldorf o Steineriane in una visione più artistica e romantica, ma mantenendo quasi intatti i principi pedagogici che le caratterizzano.

Dovete sapere che queste bamboline rappresentano uno degli strumenti principali della pedagogia Waldorf o Steineriana (nata intorno al 1919), di cui il padre fu Rudolf Steiner, filosofo e pedagogista austriaco.

L’idea al centro del pensiero Steineriano è che il gioco rappresenta uno strumento basilare per la crescita e queste bambole, grazie ad alcune caratteristiche ben precise, facilitano il dialogo del bambino con se stesso e favoriscono l’immaginazione.

Cercherò di spiegarvi a sommi capi quali sono queste importanti caratteristiche.

  • Le bambole Waldorf hanno un faccino appena accennato, privo di espressioni particolari, in modo da favorire l’immaginazione del bambino. Il bimbo potrà così proiettare sulla bambola i propri stati d’animo e in base al suo stato emotivo, di volta in volta, sceglierà l’espressione che vuole attribuire alla sua bambola. L’immaginazione ha un valore molto importante, in quanto è intesa come stimolo della capacità di rappresentazione, quindi più i giochi sono semplici e più favoriscono  l’uso fantasioso da parte dei bambini.
  • Sono create con materiali naturali come lino e cotone. L’imbottitura è in pura lana cardata di pecora, che simula il calore del corpo umano, infondendo sicurezza e famigliarità al bambino. Gli occhi sono ricamati con il mouliné, le guance arrossate con un pastello in pura cera d’api, i capelli sono di lana mohair e i vestitini sono realizzati in lino e cotone, in tessuto di velour organico e anche con i ferri da maglia e fili di lana.
  • Le bambole crescono insieme ai bambini: secondo tale pedagogia, per ogni età del bambino c’è una bambola diversa, adeguata all’età. Per la prima infanzia ad esempio, sono adatte le classiche Schlamperle che hanno il corpo e il viso appena abbozzato, un’espressione neutra, un’imbottitura molto morbida, capelli cuciti sulla testa e un vestito fisso. Man mano che il bambino perfeziona la sua motricità fine, si può scegliere una bambola con più vestiti che potrà cambiare a piacimento; inoltre gli arti si allungano e diventano più compatti.

Oltre a realizzare le bambole Waldorf rispettando queste caratteristiche appena descritte,la nostra Cinzia si appassiona anche ad aggiungere dettagli e particolari superando il metodo Waldorf e realizzando delle stupende bambole da collezione. Queste infatti hanno lineamenti interamente scolpiti ad ago ed infeltriti a più riprese, gli arti e il corpo sono pazientemente scolpiti, per dare un’immagine più realistica e dolce possibile, dunque possiamo definirle piuttosto di ispirazione Waldorf.

Ho chiesto a Cinzia quanto impegno è necessario per realizzare una bambola – Quando una cliente mi chiede una bambola, è importante per me percepire se verrà amata e trattata con cura, proprio per la dedizione con cui mi approccio a soddisfare le esigenze e le aspettative di ognuno, variando anche l’espressione in base alla descrizione che mi viene fatta della bambina o bambino a cui è destinata –

Questa risposta ci fa capire con quanto amore e passione la nostra creativa si dedica alla realizzazione di queste opere, perchè tali si possono definire; piccole opere d’arte per i più piccini che diventeranno compagni fedeli di giochi e avventure, a cui poter raccontare i  più grandi segreti.

Ringrazio Cinzia per averci fatto scoprire questo mondo meraviglioso che  riempie l’anima e scalda i cuori. Trovate Giochidipezza sulla sua pagina facebook e su istangram, basterà contattarla per scegliere la vostra bambolina Waldorf personalizzata e regalarla ai vostri bimbi. Su Giochi di pezza trovate anche fiocchi di nascita e dreamcatcher.

 

Foto: Cinzia Handmade

childrenDIYhandmade
Post precedente
Now House by Jonathan Adler
Post successivo
Il fascino dello stile Parigino
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Mara, appassionata di interior style e design.

Potrebbe anche piacerti:

La fattoria di Cristian
09/05/2022

La fattoria di Cristian

SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022

SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’

Un giardino fatato
30/11/2020

Un giardino fatato

UN AUGURIO SPECIALE
28/10/2020

UN AUGURIO SPECIALE

Sweet birthday party
31/07/2020

Sweet birthday party

Giuseppe Migliore e la sua passione per la lavorazione del legno
25/05/2020

Giuseppe Migliore e la sua passione per la lavorazione del legno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chinese (Simplified)EnglishItalianRussian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Io sono Mara, appassionata di interior style e design

ABOUT ME

Ultimi post

FORNASETTI
FORNASETTI
23/01/2023
La fattoria di Cristian
La fattoria di Cristian
09/05/2022
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

Seguimi su facebook

Facebook

Tags Cloud

a casa di... apparecchiare arredi e complementi arte e artigianato atmosfere costiere Auguri boho chic style children classic style color trend design DIY eclectic style estate etnic style Eventi Floral trend japan style Mare masserie materiali naturali matrimoni minimal mix & match modern style my home Natale Nordic style oggetti di design outdoor Paesaggi pareti in pietra party Pasqua Primavera rural style Salone del mobile 2018 shopping tours Sicilia Stili di arredamento viaggi e vacanze video vimini vintage wishlist

EnjoyInstagram

Cos’è Cosedicasamia? Mi piace immaginarla come la mia piccola officina virtuale dove ti mostrerò il mondo dell’home dècor che più mi piace. Un tuffo nel design di ieri e di oggi, un viaggio alla scoperta di tendenze e mode, un’immersione tra arredi, oggetti e colori, un’intrusione nelle case più belle e una passeggiata tra vicoli, scorci e luoghi della mia Sicilia.

Link rapidi

  • Home
  • Styles & trends
  • Home tours
  • Lifestyle
  • Icone di design
  • About me
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© 2018 COSEDICASAMIA - Tutti i diritti riservati.