• Home
  • Styles & trends
  • Home tours

    Come un’inviata speciale, con un taccuino e la mia amata reflex sempre con me, con la passione e la curiosità di una ragazzina, mi ritrovo a chiacchierare nei salotti di tanti amici a sorseggiare un buon caffè, pronta ad immortalare dettagli, colori, profumi e atmosfere delle loro belle case. Poi, seduta dietro una tastiera, provo a raccontare quei luoghi tanto personali e familiari, dai mille stili e gusti personali. Quasi sempre si tratterà di home tours reali del sud-est siciliano, la zona dove io vivo. Qualche altra volta, si tratterà di home tours virtuali che seleziono per voi nei miei viaggi in rete, sempre alla ricerca di ispirazioni e idee che ho voglia di condividere con voi. Siete pronti per entrare con me nelle case degli altri?

  • DESIGN
    • Maestri del design
    • Designers contemporanei

      In questa sezione troverai i designer che sono in piena attività e crescita; probabilmente rimarranno nel collettivo dei maestri del design, grazie al lavoro che attualmente svolgono generando tendenza!

    • Icone di design
  • My Sicily

    Cosedicasamia racconta di case e di luoghi dell’anima. Quali sono i luoghi dell’anima? In primis la nostra casa, dove stanza dopo stanza diamo forma al nostro personale universo, attraverso oggetti che ci rappresentano e ricordi ed emozioni della nostra vita. Ma la casa va oltre le quattro mura domestiche acquisendo una dimensione più ampia. La casa è il luogo dove siamo cresciuti e dove manteniamo le nostre radici, la casa è il nostro paese, il nostro territorio. La mia casa è la mia amata isola, la Sicilia. Ecco dunque, che Cosedicasamia racconta anche di antichi borghi e paesini di pescatori, muri a secco e ulivi secolari, arte barocca e folklore popolare, teste di moro e paladini, pupi e carretti. Mostra la bellezza di questa terra infuocata dal sole e bagnata dal mare, dove i colori che predominano sono quelli della passione, dello zolfo, delle arance e dei limoni, della lava che sgorga dall’Etna e della focosità di noi siciliani.

  • Lifestyle

    In questa sezione troverai una descrizione degli stili di vita, mode e tendenze, attualità, modi di fare, avvenimenti importanti nelle zone del sud italia. Potrai navigare tra le pagine alla ricerca di nuove esperienze e perchè no, di tendenze nuove o riproposte che potrai vivere in prima persona.

  • Decorations party
  • DIY
  • About
  • Contatti
COSEDICASAMIA - interior inspirations COSEDICASAMIA - interior inspirations
  • Home
  • arte e artigianato
25/05/2020

Giuseppe Migliore e la sua passione per la lavorazione del legno

DIY/Styles & trends
Giuseppe Migliore e la sua passione per la lavorazione del legno

Quando la creatività si unisce alla materia per darle forma, nasce l’arte. Ma soprattutto nasce una passione talmente intensa e profonda, che si può solo ascoltarla e darle voce. Oggi vi racconto della passione di Giuseppe Migliore per la lavorazione del legno e del suo amore per un’arte antica quanto il mondo.

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
25/09/2019

La street art colora la città e nuove speranze si aprono all’orizzonte

DIY/Lifestyle/My Sicily
La street art colora la città e nuove speranze si aprono all’orizzonte

Si è appena concluso a Rosolini l’evento “Street Art…la città che verrà”. Sono stati giorni di grande fermento in cui il centro storico si è trasformato in un vero e proprio museo a cielo aperto, offrendo anche un’occasione di riflessioni che hanno acceso speranze per il futuro.

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
25/01/2019

Atypika Pottery Studio: l’arte di fare ceramica tra tradizione e innovazione

DIY/My Sicily/Styles & trends
Atypika Pottery Studio: l’arte di fare ceramica tra tradizione e innovazione

Le ceramiche di Atypika Pottery Studio uniscono tradizione e innovazione. L’idea è quella di dare alla creatività spazi nuovi, fuoriuscendo dalla “nicchia” dello stile classico della maiolica siciliana, seguendo un orientamento moderno ma allo stesso tempo, di profonda rivisitazione della tradizione.

Leggi il post
1 Commento
by Mara Giamblanco
10/12/2018

NATALE CON LINDA E IL SUO ATELIER DELLA CREATIVITA’

DIY/Styles & trends
NATALE CON LINDA E IL SUO ATELIER DELLA CREATIVITA’

Oggi ti parlo della passione di una giovane mamma e della sua voglia di creare. Sono felice tutte le volte che posso presentare sul mio blog la bellezza di semplici oggetti che nascono dall’incontro tra creatività e manualità, dando forma a oggetti unici e personalizzati. Oggi ti parlo di Linda e del suo cucito creativo, di manine fatate che sanno dar vita a piccoli e gioiosi capolavori, rivolti quasi sempre al mondo dei bambini, ma non solo. Un mondo incantato fatto di dolcetti e gufetti, bamboline di pezza e marionette e soprattutto tanta creatività, tutto rigorosamente handmade. Ti presento l’Atelier della creatività by Linda G. E visto che siamo alla ricerca di idee per addobbare il nostro Natale, eccoti tanti decori natalizi. 

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
05/08/2018

SCIE IN BALATA: L’ARTIGIANATO HANDMADE A MARZAMEMI

DIY/My Sicily
SCIE IN BALATA: L’ARTIGIANATO HANDMADE A MARZAMEMI

Anche quest’anno la tonnara di Marzamemi ha aperto le porte a “Scie in Balata”, importante evento di promozione territoriale pensato per l’artigiano e il design handmade, per i prodotti tipici del territorio siciliano, per l’arte e la fotografia. Si è svolto dal 12 al 15 Luglio e verrà ripetuto dal 9 al 12 Agosto.

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
18/03/2018

Carretto siciliano, simbolo dell’arte popolare.

In evidenza/My Sicily
Carretto siciliano, simbolo dell’arte popolare.

Visto che sono una siciliana pura e provo un amore viscerale per la mia terra, non perdo occasione per mostrarvi sul mio blog luoghi, scorci, oggetti e opere che appartengono alla cultura siciliana. Forse vi chiederete quale sia il legame tra il design d’interni di cui mi occupo tutti i giorni e le bellezze del territorio. La risposta è semplice,  oggi il mondo dell’arte si apre a un’ibridizzazione di forme e generi: la bellezza e la creatività, categorie fondamentali dell’arte secondo la tradizione idealistica e romantica, trovano nella vita quotidiana nuovi territori da colonizzare, ecco così che tutto ciò che è bello può diventare arte, anche un paesaggio. Ecco spiegato il motivo per cui mi soffermo spesso a mostrarvi le tradizioni della cultura siciliana e la bellezza di questa terra di cui sono terribilmente fiera, così anche oggi, vi parlerò di un’arte antica, quella del “carretto siciliano”. In occasione della fesa di “San Giuseppe“, che  del  mio paese natio (Rosolini) è il protettore, le strade pullulano di folklore e si respira un’atmosfera d’altri tempi. Tra artistiche luminarie, bancarelle, processioni e aste benefiche, si entra nel vivo della festa con la sfilata dei carretti  siciliani tradizionali, accompagnati dalla banda musicale, per poi passare al “Palio di San Giuseppe”, un corteo in vestiti […]

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
28/02/2018

Ceramiche De Simone…spirito folkloristico e tradizione siciliana

DIY/My Sicily/Styles & trends
Ceramiche De Simone…spirito folkloristico e tradizione siciliana

Conoscete le ceramiche De Simone? Dal primo giorno che le ho scoperte ho perso la testa per la loro vivacità, la loro tipicità e lo spirito folkloristico che riescono a  evocare. La fantasia creatrice dell’artista trae ispirazione dal folklore e dalle tradizioni siciliane e dai grandi maestri dell’Arte Moderna: Picasso, Matisse, Leger e Klee.
Ceramiche colorate e allegre create ad arte per dare vita ad ambienti accoglienti dalla forte personalità.

Leggi il post
1 Commento
by Mara Giamblanco
07/01/2018

Diy: le preziose creazioni di Claudia

DIY
Diy: le preziose creazioni di Claudia

La mia amica Claudia a Natale mi ha fatto un regalo davvero gradito, si tratta di complementi d’arredo davvero sfiziosi e particolari e oggi voglio mostrarveli. Non trovate che siano molto carini? Sono cactus interamente fatti a mano, con stoffe, pietre, nastri e merletti. Quando l’artigianato incontra il gusto del bello si impreziosisce e diventa “Originalità”! Originalità ma anche unicità, infatti sono realizzati con mille colori diversi, vari tipi di stoffe e decori, non ne troverete mai uno uguale all’altro, d’altronde è proprio questo il bello dell’ handmade. Giocando con i tessuti, toccandoli senza consapevolezza, affidandosi alla sola sensibilità del bello, Claudia ha dato vita a complementi d’arredo che sfiorano l’anima, come preziose carezze…… “Le Preziose Carezze di Claudia”. “Le preziose carezze di Claudia” adesso sono anche in casa mia e vi dirò di più, sono complementi talmente divertenti e sfiziosi da star bene in tutte le stanze, date un’occhiata.   “Le preziose carezze di Claudia” le trovate su facebook, andate a curiosare sulla pagina e anche su Etsy, non perdete l’opportunità di avere a casa vostra il tocco unico e prezioso di queste creazioni in tessuto.

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
08/11/2017

Manifesti pubblicitari e réclame del passato

Styles & trends
Manifesti pubblicitari e réclame del passato

Ricordate gli antichi manifesti pubblicitari? Lo sapevate che negli ultimi anni, in Italia, hanno acquisito popolarità in termini di mercato, come era accaduto già in Nazioni come la Francia e gli Stati Uniti? Proprio per riportare all’attenzione e non dimenticare una delle espressioni artistiche più importanti del nostro Novecento, è stata indetta una mostra dedicata alla storia della pubblicità in Italia, inaugurata il 7 Settembre e che rimarrà aperta fino al 10 Dicembre, presso la Fondazione Magnani – Rocca, nella “Villa dei capolavori” a Mamiano di Traversetolo  presso Parma. L’obiettivo della mostra è quello di raccontare la nascita della pubblicità in Italia, attraverso 200 opere dalla fine dell’ottocento all’era di Carosello.  Si tratta di un excursus della pubblicità, dalle sue prime forme di comunicazione semplici e dirette, all’introduzione dell’illustrazione come strumento persuasivo, al rapporto tra illustrazione e messaggio pubblicitario attraverso i diversi media, dal più conosciuto manifesto alla locandina, fino all’arrivo della radio come strumento di comunicazione di massa. Qual è allora il valore di questi manifesti? I manifesti più importanti, belli e rari sono molto ricercati, lo dimostra Aste Bolaffi di Torino, che ha deciso di includerli nelle loro aste pubbliche di Arti del Novecento, dimostrando che questo settore è degno di rappresentatività alla stessa stregua delle […]

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
11/05/2017

“Uno, nessuno e centomila” e la storia di un piatto di ceramica

DIY

Un piatto di ceramica  dipinto a mano dalla sottoscritta in un momento di profonda introspezione. Avete notato il titolo? “Uno, nessuno e centomila“. Cosa vi fa pensare? Ovviamente alla celebre opera di Pirandello che è  riuscito a spiegare in modo molto semplice le mille sfaccettature dell’animo umano. Ognuno di noi è  “uno”, cioè unico, è  “nessuno” e niente  di fronte a questo infinito ma è anche “centomila” volti, persone, caratteri e personalità, maschere. Mi piace questa rappresentazione dell’essere umano,  con le sue complicazioni e i suoi pensieri, stati d’animo e sogni, passioni, gusti e stili di vita. Siamo tanto uguali quanto diversi; tutti desiderosi di distinguerci ed essere unici, ma allo stesso tempo di sentirci tutti uguali, omologarci, mangiare le stesse cose, vestirci allo stesso modo, avere le stesse case. Si, è qui che volevo arrivare, alle case! Le nostre case tendono ad essere sempre più simili tra loro, perché si seguono le mode del momento: così come nell’abbigliamento, anche negli arredi, nelle palette di colori, nei materiali, nei pavimenti, nella rubinetteria, nelle porte…  Guai se non fosse così!  Questo vuol dire che andiamo avanti, ci evolviamo, siamo moderni  e attuali e sappiamo sempre cosa si usa dall’altra parte del mondo. Quindi, che ben venga anche nell’arredamento, il seguire stili e tendenze; io per prima lo adoro. Devo però, aggiungere un aspetto da non tralasciare: così come seguire […]

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
Chinese (Simplified)EnglishItalianRussian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Io sono Mara, appassionata di interior style e design

ABOUT ME

Ultimi post

Sweet home
Sweet home
05/03/2021
Mi regalo un pezzo di design:10 icone senza tempo
Mi regalo un pezzo di design:10 icone senza tempo
03/01/2021
Un giardino fatato
Un giardino fatato
30/11/2020
UN AUGURIO SPECIALE
UN AUGURIO SPECIALE
28/10/2020

Seguimi su facebook

Facebook

Tags Cloud

a casa di... apparecchiare arredi e complementi arte e artigianato atmosfere costiere Auguri boho chic style children classic style color trend design DIY eclectic style estate etnic style Eventi Floral trend japan style Mare masserie materiali naturali matrimoni minimal mix & match modern style my home Natale Nordic style oggetti di design outdoor Paesaggi pareti in pietra party Pasqua Primavera rural style Salone del mobile 2018 shopping tours Sicilia Stili di arredamento viaggi e vacanze video vimini vintage wishlist

EnjoyInstagram

Cos’è Cosedicasamia? Mi piace immaginarla come la mia piccola officina virtuale dove ti mostrerò il mondo dell’home dècor che più mi piace. Un tuffo nel design di ieri e di oggi, un viaggio alla scoperta di tendenze e mode, un’immersione tra arredi, oggetti e colori, un’intrusione nelle case più belle e una passeggiata tra vicoli, scorci e luoghi della mia Sicilia.

Link rapidi

  • Home
  • Styles & trends
  • Home tours
  • Lifestyle
  • Icone di design
  • About me
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© 2018 COSEDICASAMIA - Tutti i diritti riservati.