• Home
  • Styles & trends
  • Home tours

    Come un’inviata speciale, con un taccuino e la mia amata reflex sempre con me, con la passione e la curiosità di una ragazzina, mi ritrovo a chiacchierare nei salotti di tanti amici a sorseggiare un buon caffè, pronta ad immortalare dettagli, colori, profumi e atmosfere delle loro belle case. Poi, seduta dietro una tastiera, provo a raccontare quei luoghi tanto personali e familiari, dai mille stili e gusti personali. Quasi sempre si tratterà di home tours reali del sud-est siciliano, la zona dove io vivo. Qualche altra volta, si tratterà di home tours virtuali che seleziono per voi nei miei viaggi in rete, sempre alla ricerca di ispirazioni e idee che ho voglia di condividere con voi. Siete pronti per entrare con me nelle case degli altri?

  • DESIGN
    • Maestri del design
    • Designers contemporanei

      In questa sezione troverai i designer che sono in piena attività e crescita; probabilmente rimarranno nel collettivo dei maestri del design, grazie al lavoro che attualmente svolgono generando tendenza!

    • Icone di design
  • My Sicily

    Cosedicasamia racconta di case e di luoghi dell’anima. Quali sono i luoghi dell’anima? In primis la nostra casa, dove stanza dopo stanza diamo forma al nostro personale universo, attraverso oggetti che ci rappresentano e ricordi ed emozioni della nostra vita. Ma la casa va oltre le quattro mura domestiche acquisendo una dimensione più ampia. La casa è il luogo dove siamo cresciuti e dove manteniamo le nostre radici, la casa è il nostro paese, il nostro territorio. La mia casa è la mia amata isola, la Sicilia. Ecco dunque, che Cosedicasamia racconta anche di antichi borghi e paesini di pescatori, muri a secco e ulivi secolari, arte barocca e folklore popolare, teste di moro e paladini, pupi e carretti. Mostra la bellezza di questa terra infuocata dal sole e bagnata dal mare, dove i colori che predominano sono quelli della passione, dello zolfo, delle arance e dei limoni, della lava che sgorga dall’Etna e della focosità di noi siciliani.

  • Lifestyle

    In questa sezione troverai una descrizione degli stili di vita, mode e tendenze, attualità, modi di fare, avvenimenti importanti nelle zone del sud italia. Potrai navigare tra le pagine alla ricerca di nuove esperienze e perchè no, di tendenze nuove o riproposte che potrai vivere in prima persona.

  • Decorations party
  • DIY
  • About
  • Contatti
COSEDICASAMIA - interior inspirations COSEDICASAMIA - interior inspirations
  • Home
  • vintage
30/03/2019

Tappeti optical: tendenze di design tra passato e presente

Icone di design/Styles & trends
Tappeti optical: tendenze di design tra passato e presente

Tra le tendenze per la casa, ritornano i tappeti optical!!! Un tema decorativo nato negli anni ’60, grazie all’intuito di Verner Panton che introdusse tappeti diventati vere icone. Anch’io mi sono lasciata sedurre dai pattern geometrici, volete scoprire qual tappeto ho scelto?

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
18/01/2019

Un mobile lavabo dal sapore vintage

Styles & trends
Un mobile lavabo dal sapore vintage

Lo stile vintage continua imperterrito e costante a farsi notare nelle nostre case, riuscendo a intrufolarsi anche in ambienti ultra moderni e non vuole proprio saperne di mettersi da parte, anzi è sempre più amato. Dobbiamo ammetterlo, dietro quell’aria un pò svampita e usurata nasconde un fascino senza tempo, un pò rozzo e invecchiato trasmette carattere e forte personalità a qualsiasi ambiente. Insomma un mobile vintage sa essere unico e speciale nonostante i suoi difetti, anzi ci piace proprio per questo. Oggi voglio parlarvi dell’ambiente bagno e di come può diventare ricercato con un mobile vintage che sostituisce il solito lavabo.

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
31/05/2018

STUDIOPEPE E CLUB UNSEEN AL FUORISALONE 2018

Designers contemporanei/Styles & trends
STUDIOPEPE E CLUB UNSEEN AL FUORISALONE 2018

E’ una design agency fondata a Milano nel 2006 dal duo Arianna Lelli Mami e Chiara Di Pinto, designer e creative director che coordinano un team di architetti, interior designer, product designer e stylist

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
11/05/2018

La Panton Chair compie 50 anni

Icone di design/In evidenza
La Panton Chair compie 50 anni

La Panton Chair, la celebre sedia dall’inconfondibile silhouette, nata dalla matita di Verner Panton, compie 50 anni. Un simbolo di un’epoca e un’icona di design che non dimostra l’età che ha.   Infatti era il 1968 quando al Salone del Mobile di Colonia venne presentata per la prima volta al pubblico. Ci vollero una decina d’anni di studi e prove per essere messa a punto, ma poi ha conquistato un posto d’onore nella storia del design. Oggi dopo 50 anni, la sedia torna alla fiera di Colonia  dove tutto è iniziato e si presenta con due nuove  edizioni limitate: Panton Chrome e Panton Glow. La Panton Chrome Grazie ad una tecnologia affidabile la Panton Chair viene realizzata in una inedita versione scintillante, risultato di un processo di metallizzazione in cui le particelle di metallo sono integrate in molteplici strati di vernice. Un sistema  di verniciatura che protegge la superficie delicata della sedia, che per gli appassionati di design, sarà disponibile da marzo 2018. La Panton Glow E’ stata realizzata in consultazione con Marianne Panton, moglie di Verner, grazie ad un processo complesso che prevede 5 strati di vernice contenenti pigmenti florescenti che vengono sapientemente applicati a mano sulla scocca grezza in poliuretano della Panton Classic e sigillati da un […]

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
16/03/2018

Buon compleanno Cobra

Icone di design/Styles & trends
Buon compleanno Cobra

Oggi voglio parlarvi di “Cobra“, una lampada cult del design che quest’anno compie 50 anni. Disegnata nel 1968 da Elio Martinelli, caratterizzata da una linea semplice e da una forma geometrica inscritta in una sfera, ma con la rotazione del braccio il riflettore assume una posizione che richiama la testa di un cobra pronto allo scatto, da qui appunto il nome. Mezzo secolo e non sentirlo, al punto che a distanza di tutti questi anni riesce ancora a stupire. Volete sapere come ci stupisce? Ovviamente reinventandosi, come un cobra che cambia pelle, anche la lampada di Martinelli luce si veste di rosso…

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
24/02/2018

UN HOMETOUR VINTAGE

Home tours
UN HOMETOUR VINTAGE

Oggi vi mostrerò una casa affascinante e dallo stile vintage, un ambiente intenso dove trapela l’amore per il passato e le cose autentiche. Il proprietario è un collezionista d’arte e un gallerista. Il suo amore  per  l’antiquariato è nato quasi per caso, vagando per le strade di Parigi, si trovava spesso attratto da piccoli negozi di antiquariato. In quel periodo, incontrò per la prima volta le opere degli influenti designer francesi Jean Prouvé e Charlotte Perriand, e qualcosa scattò. Questa introduzione si trasformò presto in una profonda ossessione e lo stile degli arredi funzionali degli anni ’50 permeava ogni aspetto della sua vita. Iniziò a cercare i pezzi di Prouvé e Perriand, comprandoli e offrendoli a clienti. Da una semplice curiosità,  tutto questo si trasformò in un modo di apprendere, un modo di vivere e più avanti, in un lavoro e un’attività. La casa si trova vicino al centro di Barcellona, ​​dove ora vive con la moglie e il figlio. Al centro di tutto, una vasta collezione di quadri e l’amore per il passato che conserva le tradizioni oltre a una forte impronta personale.   Fonte immagini:Kinfolk

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
04/02/2018

Sedute firmate Charles & Ray Eames: icone senza tempo.

Icone di design/Maestri del design/Styles & trends
Sedute firmate Charles & Ray Eames: icone senza tempo.

Sedute firmate Charles & Ray Eames: icone senza tempo. Dopo aver dedicato l’ultimo post all’uccellino di Vitra, “House Eames Bird“, diventato celebre grazie a Charles e Ray Eames, mi è venuta voglia di dedicare ancora un post a questa coppia del design, tra le più celebri del Novecento. Colgo l’occasione tra l’altro, per ricordarvi che proprio in questo periodo, ovvero fino al 25 Febbraio 2018, gli Eames sono protagonisti al Vitra Design Museum, con una mostra dedicata ai loro lavori e alla  loro carriera. Un’occasione unica per ripercorrere le opere della leggendaria coppia, in un modo completo mai visto  prima d’ora. Charles e Ray Eames sono tra i più significativi designer del ventesimo secolo, hanno influenzato diverse generazioni di progettisti e ancora oggi sono presenti nella nostra quotidianità, i loro sono progetti “senza tempo”.

Leggi il post
1 Commento
by Mara Giamblanco
29/01/2018

Qual è la storia dell’Eames House Bird?

Icone di design/In evidenza/Styles & trends
Qual è la storia dell’Eames House Bird?

Qual’è la storia dell’Eames House Bird? Probabilmente conoscete tutti l’uccellino nero nella foto, lo avrete visto di certo su qualche rivista e vi sarete magari chiesti come mai questo uccellino sia tanto famoso. Almeno questo è quello che mi chiedevo io anni fa, le prime volte che lo vedevo apparire e attirava la mia curiosità. Per intenderci, non stiamo parlando di un uccellino qualsiasi, ma dell’EAMES HOUSE BIRD, diventato icona di design. A Charles & Ray Eames, coppia di artisti che ha riscritto le sorti del design mondiale, va il merito di averlo reso famoso. Probabilmente penserete, come pensavo io tempo addietro, che siano stati loro i designer di questa statuetta dalla lunga coda e dai tratti minimali. Ma qual è la vera storia dell’Eames House Bird? Riconosciuto come oggetto di stile, fotografato nelle più patinate copertine, contrariamente a quanto si potrebbe pensare non è un oggetto disegnato dagli Eames, ma è un elemento d’arredo tra i tanti che decoravano la loro famosa casa. La coppia di designer era solita arredare gli spazi privati, con oggetti e accessori acquistati durante i loro viaggi. Al centro del loro soggiorno, c’era  proprio questa scultura di legno nero, a forma di uccello. Non un oggetto di design, bensì un […]

Leggi il post
2 Commenti
by Mara Giamblanco
29/11/2017

ISPIRAZIONI VINTAGE

Styles & trends
ISPIRAZIONI VINTAGE

Ancora un articolo dedicato allo stile vintage, che io adoro! Lo adoro perché possiede un’anima e una storia che poi è la nostra storia, perché tutto quello che siamo stati non vada cancellato ma continui a vivere nelle nostre case: il vecchio che non vogliamo dimenticare, il passato che rimane vivo nel presente. Ecco cosa mi piace assolutamente in una casa: il gusto di mischiare stili ed epoche, vintage e moderno che si incontrano e convivono  insieme, un presente che non rinnega il passato ma gli ridà vita anche nell’abitare. Amo il vintage mescolato al nuovo, un esuberante gioco di contrasti, in cui non hai timore di osare e inventare, fare accostamenti a volte difficili, apparentemente spericolati, purchè il risultato finale sia un mood armonico, appassionato e unico. Ciò che conta alla fine è creare un ambiente che sia tuo, che ti rispecchi e ti riscaldi l’animo, che possieda una propria identità. Che ne dite di trovare ispiazione tra le tante immagini che ho selezionato per voi?( Fonte immagini: Pinterest)  

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
27/11/2017

Vintage che passione:10 icone anni 50

Icone di design/Styles & trends
Vintage che passione:10 icone anni 50

Avrete di certo notato che, da qualche anno ormai, è tornato di moda lo stile anni 50 nell’ arredamento.Gli anni 50 rappresentano un’epoca d’oro per quanto riguarda il design, tanto che alcuni pezzi sono diventati delle vere icone. Stiamo parlando di icone prodotte da grandi maestri che ancora oggi sono super attuali e contemporanei e vengono rieditati dai grandi Brand. Vediamo insieme alcuni dei pezzi più vintage e attuali di sempre, un assaggio dei fifties.   Iniziamo con alcune icone di uno dei guru del design italiano, Gio Ponti.     La Superleggera è uno dei capolavori autentici di Gio Ponti, simbolo di perfezione ed equilibrio tra solidità e leggerezza. Il nome ne sottolinea il tratto distintivo: pesa appena 1,7 kg e si solleva con un dito. Prodotta da Cassina dal 1957 fino ad oggi, è un capolavoro la cui esemplarità risiede nella corrispondenza tra la forma e il contenuto, portavoce di una nuova espressività del moderno. “”Creando la “Superleggera” – diceva Gio Ponti – ho seguito il processo perenne della tecnica, che va dal pesante al leggero: togliendo– materia e peso inerti, identificando “al limite” la forma con la struttura, saggiamente e senza virtuosismi, cioè rispettando allo stesso tempo l’’utilità e la “solidità esatta””. […]

Leggi il post
0 Commenti
by Mara Giamblanco
Altri post
Chinese (Simplified)EnglishItalianRussian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Io sono Mara, appassionata di interior style e design

ABOUT ME

Ultimi post

FORNASETTI
FORNASETTI
23/01/2023
La fattoria di Cristian
La fattoria di Cristian
09/05/2022
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

Seguimi su facebook

Facebook

Tags Cloud

a casa di... apparecchiare arredi e complementi arte e artigianato atmosfere costiere Auguri boho chic style children classic style color trend design DIY eclectic style estate etnic style Eventi Floral trend japan style Mare masserie materiali naturali matrimoni minimal mix & match modern style my home Natale Nordic style oggetti di design outdoor Paesaggi pareti in pietra party Pasqua Primavera rural style Salone del mobile 2018 shopping tours Sicilia Stili di arredamento viaggi e vacanze video vimini vintage wishlist

EnjoyInstagram

Cos’è Cosedicasamia? Mi piace immaginarla come la mia piccola officina virtuale dove ti mostrerò il mondo dell’home dècor che più mi piace. Un tuffo nel design di ieri e di oggi, un viaggio alla scoperta di tendenze e mode, un’immersione tra arredi, oggetti e colori, un’intrusione nelle case più belle e una passeggiata tra vicoli, scorci e luoghi della mia Sicilia.

Link rapidi

  • Home
  • Styles & trends
  • Home tours
  • Lifestyle
  • Icone di design
  • About me
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© 2018 COSEDICASAMIA - Tutti i diritti riservati.