• Home
  • Styles & trends
  • Home tours

    Come un’inviata speciale, con un taccuino e la mia amata reflex sempre con me, con la passione e la curiosità di una ragazzina, mi ritrovo a chiacchierare nei salotti di tanti amici a sorseggiare un buon caffè, pronta ad immortalare dettagli, colori, profumi e atmosfere delle loro belle case. Poi, seduta dietro una tastiera, provo a raccontare quei luoghi tanto personali e familiari, dai mille stili e gusti personali. Quasi sempre si tratterà di home tours reali del sud-est siciliano, la zona dove io vivo. Qualche altra volta, si tratterà di home tours virtuali che seleziono per voi nei miei viaggi in rete, sempre alla ricerca di ispirazioni e idee che ho voglia di condividere con voi. Siete pronti per entrare con me nelle case degli altri?

  • DESIGN
    • Maestri del design
    • Designers contemporanei

      In questa sezione troverai i designer che sono in piena attività e crescita; probabilmente rimarranno nel collettivo dei maestri del design, grazie al lavoro che attualmente svolgono generando tendenza!

    • Icone di design
  • My Sicily

    Cosedicasamia racconta di case e di luoghi dell’anima. Quali sono i luoghi dell’anima? In primis la nostra casa, dove stanza dopo stanza diamo forma al nostro personale universo, attraverso oggetti che ci rappresentano e ricordi ed emozioni della nostra vita. Ma la casa va oltre le quattro mura domestiche acquisendo una dimensione più ampia. La casa è il luogo dove siamo cresciuti e dove manteniamo le nostre radici, la casa è il nostro paese, il nostro territorio. La mia casa è la mia amata isola, la Sicilia. Ecco dunque, che Cosedicasamia racconta anche di antichi borghi e paesini di pescatori, muri a secco e ulivi secolari, arte barocca e folklore popolare, teste di moro e paladini, pupi e carretti. Mostra la bellezza di questa terra infuocata dal sole e bagnata dal mare, dove i colori che predominano sono quelli della passione, dello zolfo, delle arance e dei limoni, della lava che sgorga dall’Etna e della focosità di noi siciliani.

  • Lifestyle

    In questa sezione troverai una descrizione degli stili di vita, mode e tendenze, attualità, modi di fare, avvenimenti importanti nelle zone del sud italia. Potrai navigare tra le pagine alla ricerca di nuove esperienze e perchè no, di tendenze nuove o riproposte che potrai vivere in prima persona.

  • Decorations party
  • DIY
  • About
  • Contatti
COSEDICASAMIA - interior inspirations COSEDICASAMIA - interior inspirations
  • Home
  • Icone di design
  • Qual è la storia dell’Eames House Bird?
29/01/2018

Qual è la storia dell’Eames House Bird?

Icone di design/In evidenza/Styles & trends
Qual è la storia dell’Eames House Bird?
la vera storia dell'Eames House Bird

Eames Bird

Qual’è la storia dell’Eames House Bird? Probabilmente conoscete tutti l’uccellino nero nella foto, lo avrete visto di certo su qualche rivista e vi sarete magari chiesti come mai questo uccellino sia tanto famoso. Almeno questo è quello che mi chiedevo io anni fa, le prime volte che lo vedevo apparire e attirava la mia curiosità. Per intenderci, non stiamo parlando di un uccellino qualsiasi, ma dell’EAMES HOUSE BIRD, diventato icona di design. A Charles & Ray Eames, coppia di artisti che ha riscritto le sorti del design mondiale, va il merito di averlo reso famoso. Probabilmente penserete, come pensavo io tempo addietro, che siano stati loro i designer di questa statuetta dalla lunga coda e dai tratti minimali.

Ma qual è la vera storia dell’Eames House Bird?

Riconosciuto come oggetto di stile, fotografato nelle più patinate copertine, contrariamente a quanto si potrebbe pensare non è un oggetto disegnato dagli Eames, ma è un elemento d’arredo tra i tanti che decoravano la loro famosa casa. La coppia di designer era solita arredare gli spazi privati, con oggetti e accessori acquistati durante i loro viaggi. Al centro del loro soggiorno, c’era  proprio questa scultura di legno nero, a forma di uccello. Non un oggetto di design, bensì un esempio di arte popolare americana, a cui i due coniugi erano molto legati, perché compariva molto spesso come accessorio anche nei  loro servizi fotografici. Si tratta di un “attira-corvi” che i due acquistarono nel 1940 da un artigiano dell’Illinois, Charles Perdew, che realizzava richiami e trappole in legno dalle forme semplici, ma intrisi di folklore e di tradizione, per salvare i raccolti dei contadini. L’uomo non poteva certo immaginare che le sue opere sarebbero poi diventate protagoniste di intere aste, ambite da collezionisti e amate dagli appassionati di interior design.

Fu soprattutto quando Charles Eames lo incluse nel suo scatto pubblicitario per le celebri Eames Wire Chairs che acquistò la sua fama; come se si trovasse nel suo habitat, in una foresta di ferro dalle forme geometriche, la silhouette “piena” del volatile, giustapposta ai “vuoti” formati dalla griglia di sedie, raccolse inaspettato consenso e clamore.

Immagine Pinterest

Dal 2007 “Eames House Bird” è stato reso disponibile ad un pubblico più vasto grazie a Vitra che, in base al pezzo originale custodito nel Vitra Museum, ne crea fedeli e preziose riproduzioni.
Immancabile accento eclettico in ogni spazio della casa, “Eames House Bird” è oggi un vero cult per gli amanti del décor.

Immagine Pinterest

 

Immagine Pinterest

Katalog Variante

Dopo la versione in oro lanciata nel 2015, dal 1 novembre 2017 al 31 gennaio 2018 sarà disponibile un’originale edizione limitata dell’ Eames House Bird  in colore bianco con gli occhi verdi.

 

arredi e complementioggetti di designvintage
Post precedente
Una casa moderna con accenni retrò
Post successivo
Sedute firmate Charles & Ray Eames: icone senza tempo.
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Mara, appassionata di interior style e design.

Potrebbe anche piacerti:

FORNASETTI
23/01/2023

FORNASETTI

SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO

Sweet home
05/03/2021

Sweet home

Mi regalo un pezzo di design:10 icone senza tempo
03/01/2021

Mi regalo un pezzo di design:10 icone senza tempo

Giuseppe Migliore e la sua passione per la lavorazione del legno
25/05/2020

Giuseppe Migliore e la sua passione per la lavorazione del legno

Come rendere accogliente il tuo piccolo balcone
11/05/2020

Come rendere accogliente il tuo piccolo balcone

Commenti (2)

  1. Avatar

    Ancora una volta ‘Cosedicasamia’ non si smentisce… Col consueto stile, ci racconta alla sua accattivante maniera un oggetto e tutto quanto si cela dietro di esso. Ecco così apparire magicamente dietro un piccolo elemento d’arredo tutto un mondo: una coppia, i loro viaggi, un acquisto casuale (e fortunato!), un’inattesa celebrità. E le descrizioni quasi plastiche dell’iconico oggetto di design sono accompagnate da splendide immagini che ce lo mostrano in diversi ambienti e nelle sue varianti di colore. Da fedele lettrice del blog sin dal suo esordio in rete, aspetto il prossimo articolo…
    Complimenti!

    Rispondi
    Bruna - 31/01/2018
    1. Maria Giamblanco

      Credimi Bruna, non so davvero come rispondere alle tue stupende parole, alquanto lusinghiere e incoraggianti. Posso solo ringraziarti di cuore e spero di mantenere sempre vivo il tuo interesse verso il blog, così che io possa contare sempre sulla fedeltà di una cara lettrice come te. Spero di pubblicare presto il prossimo articolo, baci.

      Rispondi
      Maria Giamblanco - 01/02/2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chinese (Simplified)EnglishItalianRussian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Io sono Mara, appassionata di interior style e design

ABOUT ME

Ultimi post

FORNASETTI
FORNASETTI
23/01/2023
La fattoria di Cristian
La fattoria di Cristian
09/05/2022
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

Seguimi su facebook

Facebook

Tags Cloud

a casa di... apparecchiare arredi e complementi arte e artigianato atmosfere costiere Auguri boho chic style children classic style color trend design DIY eclectic style estate etnic style Eventi Floral trend japan style Mare masserie materiali naturali matrimoni minimal mix & match modern style my home Natale Nordic style oggetti di design outdoor Paesaggi pareti in pietra party Pasqua Primavera rural style Salone del mobile 2018 shopping tours Sicilia Stili di arredamento viaggi e vacanze video vimini vintage wishlist

EnjoyInstagram

Cos’è Cosedicasamia? Mi piace immaginarla come la mia piccola officina virtuale dove ti mostrerò il mondo dell’home dècor che più mi piace. Un tuffo nel design di ieri e di oggi, un viaggio alla scoperta di tendenze e mode, un’immersione tra arredi, oggetti e colori, un’intrusione nelle case più belle e una passeggiata tra vicoli, scorci e luoghi della mia Sicilia.

Link rapidi

  • Home
  • Styles & trends
  • Home tours
  • Lifestyle
  • Icone di design
  • About me
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© 2018 COSEDICASAMIA - Tutti i diritti riservati.