• Home
  • Styles & trends
  • Home tours

    Come un’inviata speciale, con un taccuino e la mia amata reflex sempre con me, con la passione e la curiosità di una ragazzina, mi ritrovo a chiacchierare nei salotti di tanti amici a sorseggiare un buon caffè, pronta ad immortalare dettagli, colori, profumi e atmosfere delle loro belle case. Poi, seduta dietro una tastiera, provo a raccontare quei luoghi tanto personali e familiari, dai mille stili e gusti personali. Quasi sempre si tratterà di home tours reali del sud-est siciliano, la zona dove io vivo. Qualche altra volta, si tratterà di home tours virtuali che seleziono per voi nei miei viaggi in rete, sempre alla ricerca di ispirazioni e idee che ho voglia di condividere con voi. Siete pronti per entrare con me nelle case degli altri?

  • DESIGN
    • Maestri del design
    • Designers contemporanei

      In questa sezione troverai i designer che sono in piena attività e crescita; probabilmente rimarranno nel collettivo dei maestri del design, grazie al lavoro che attualmente svolgono generando tendenza!

    • Icone di design
  • My Sicily

    Cosedicasamia racconta di case e di luoghi dell’anima. Quali sono i luoghi dell’anima? In primis la nostra casa, dove stanza dopo stanza diamo forma al nostro personale universo, attraverso oggetti che ci rappresentano e ricordi ed emozioni della nostra vita. Ma la casa va oltre le quattro mura domestiche acquisendo una dimensione più ampia. La casa è il luogo dove siamo cresciuti e dove manteniamo le nostre radici, la casa è il nostro paese, il nostro territorio. La mia casa è la mia amata isola, la Sicilia. Ecco dunque, che Cosedicasamia racconta anche di antichi borghi e paesini di pescatori, muri a secco e ulivi secolari, arte barocca e folklore popolare, teste di moro e paladini, pupi e carretti. Mostra la bellezza di questa terra infuocata dal sole e bagnata dal mare, dove i colori che predominano sono quelli della passione, dello zolfo, delle arance e dei limoni, della lava che sgorga dall’Etna e della focosità di noi siciliani.

  • Lifestyle

    In questa sezione troverai una descrizione degli stili di vita, mode e tendenze, attualità, modi di fare, avvenimenti importanti nelle zone del sud italia. Potrai navigare tra le pagine alla ricerca di nuove esperienze e perchè no, di tendenze nuove o riproposte che potrai vivere in prima persona.

  • Decorations party
  • DIY
  • About
  • Contatti
COSEDICASAMIA - interior inspirations COSEDICASAMIA - interior inspirations
  • Home
  • Icone di design
  • Mi regalo un pezzo di design:10 icone senza tempo
03/01/2021

Mi regalo un pezzo di design:10 icone senza tempo

Icone di design
Mi regalo un pezzo di design:10 icone senza tempo

Ti piacerebbe avere in casa qualche pezzo di design ma hai bisogno di qualche consiglio sulla scelta e su dove acquistarli. Ho preparato una wish list di oggetti senza tempo considerati delle vere e proprie icone, disegnati dai più grandi designer di tutti i tempi, molti dei quali esposti nei più importanti musei del mondo come il MOMA di NewYork. E se finalmente troverai l’oggetto dei tuoi desideri basterà un click per acquistarlo.

 

VASO Fazzoletto Venini

vaso Venini Fazzoletto bicolore 331,99

Un oggetto splendido in vetro di murano, che unisce un design audace e contemporaneo alla bellezza autentica del vetro.
Parte della collezione permanente del MoMA (Museum of Modern Art) di New York. Inoltre è esposto in numerose mostre e pubblicazioni.

OROLOGIO DA PARETE BALL CLOCK BY VITRA

Il BALL CLOCK, l’orologio di George Nelson dalla forma scultorea rispecchia la gioia di vivere degli anni 50. 

Il Vitra design Museum presenta una riedizione degli orologi da collezione più apprezzati, nella versione e nella forma originale. 

 

 

 

OROLOGIO VITRA 290,00 EURO    

 

 

PARENTESI FLOS

 

FLOS PARENTESI 239.00 EURO

 

Parentesi è una lampada a sospensione a luce diretta di Achille Castiglioni e Pio Manzù per Flos.

Parentesi è un’icona del design Made in Italy la cui caratteristica principale è l’essenzialità, un minimalismo formale a cui si giunge attraverso un lavoro di sottrazione, in un processo creativo di continua ricerca della semplicità. Pochi elementi per una lampada perfetta, caratterizzata dal movimento verticale del corpo illuminante che è ottenuto mediante lo scorrimento di un tubolare di acciaio sagomato su un cavetto di acciaio teso tra il plafone e il pavimento con una lunghezza utile di 4mt.

RADIO BRIONVEGA

BRIONVEGA RADIO 389.00 EURO

 

La radio disegnata da Marco Zanuso e Richard Sapper (1964).
Prima di tutto non è più la radio concepita come un mobile né come un soprammobile; ma neppure è la radio “triste” stile hi-fi, pur essendo pensata e realizzata a più colori, come radiolina portatile è composta da due scocche cubiche, a spigoli arrotondati, incernierate in modo da aprire e chiudere l’apparecchio.
Un oggetto di vero design, che ha meritato di essere esposto nel Museo d’Arte Moderna di New York.

SNOOPY LAMPADA  FLOS

LAMPADA SNOOPY DI FLOS 709.00 EURO

Snoopy è una lampada da tavolo a luce diretta che richiama, nella forma e nei colori, il celebre cane personaggio dei fumetti creato da Charles M. Schulz, da cui prende il nome.

Un progetto di Achille Castiglioni di grandissimo successo, elegantissima e di grande personalità dona un “imprinting” eccezionale all’ambiente. Bella sia nella zona giorno che nella zona notte è semplicemente un oggetto da “possedere”. Riflettore in metallo tornito in lastra, verniciato e base in marmo bianco. La funzione On/Off e la regolazione dell’intensità luminosa dell’apparecchio avvengono mediante touch dimmer il cui sensore è posto sulla base in marmo.

OROLOGIO NIGHT VITRA

OROLOGIO NIGHT VITRA 344.00 EURO

L’orologio Night Clock di Vitra attira l’attenzione per l’unione di ottone nero e di un simpatico quadrante. I movimenti al quarzo di alta qualità e i particolari attentamente progettati rendono Night Clock un orologio affidabile ed un affascinante oggetto decorativo.

Negli anni 1948-1960 lo studio di George Nelson disegnò oltre 150 modelli di orologi per il produttore di orologi americano Howard Miller. La collezione consiste in orologi da parete e orologi da tavolo caratterizzati da forme fantasiose, spirito moderno e l’assenza di numeri. L’idea di Nelson era quella di portare nelle case degli americani un design moderno, e in questo è perfettamente riuscito – oggi gli orologi sono considerati classici del design internazionali e capolavori del design americano degli anni ’50.

PANTON CHAIR DI VITRA

PANTON CHAIR VITRA 287.00 EURO

Panton Chair di Vitra. Una silhouette che tutti conoscono, una sedia che ha anticipato i tempi, nata dall’estro del designer Verner Panton nel 1960. Un prodotto della “prima ora dell’industrial design”: la Panton Chair è stata la prima seduta ad essere realizzata interamente in plastica in un unico stampo!

Il comfort della seduta risulta dalla combinazione di una struttura con una forma antropomorfa e un materiale leggermente flessibile.

La sua fama risiede nella sua storia unica e nel profilo particolarissimo, elastico e sinuoso. Questi elementi le hanno valso numerosi riconoscimenti internazionali e l’ingresso di diritto nelle collezione dei musei di design di tutto il mondo: uno dei primi modelli prodotti è nella collezione permanente del MoMA di New York.

POLTRONA SACCO ZANOTTA

POLTRONA SACCO ZANOTTA 320.00 EURO

Sacco è un’icona della Pop Art che ha rappresentato il concetto di libertà totale, che è entrata nella storia del cinema e nella collezione del MoMa, del Design Museum della Triennale e del Victoria & Albert Museum.

Sacco di Zanotta, a oltre 50 anni dalla sua nascita, vince il premio Compasso d’Oro 2020 alla carriera del prodotto.

Un’opera d’arte contemporanea che ha rivoluzionato il panorama del design, letteralmente: da quando esiste Sacco, non si parla più di sedie o poltrone, ma semplicemente di sedute.

Sacco è un involucro riempito di palline di polistirolo espanso ad alta resistenza, è leggero e assume i contorni del corpo di chi si siede, assecondandone qualsiasi movimento e postura.

EAMES HOUSE BIRD

Immancabile accento eclettico in ogni spazio della casa, “Eames House Bird” è oggi un vero cult per gli amanti del décor.

Elemento decorativo che sorprende i cultori del design. Questo oggetto è un’icona del marchio Vitra e l’elemento più caro ai designer Charles e Ray Eames.

Inconfondibili i dettagli della sua fisionomia: il becco tornito, gli occhi aperti e curiosi, la coda slanciata ed elegante, il portamento aggraziato.
Charles e Ray Eames erano soliti arricchire gli spazi della loro abitazione privata con molti oggetti e al centro del loro salotto campeggia da oltre cinquant’anni la figura di un uccello in legno nero, un oggetto di arte popolare americana evidentemente molto caro alla coppia.

SPREMIAGRUMI ALESSI

Spremiagrumi ALESSI

 

Vera e propria icona del design, lo spremiagrumi Juicy Salif a forma di ragno disegnato da Philippe Starck per Alessi.  

Oggi questo ragno così speciale è additritura esposto in un uno dei musei di arte moderna più famosi al mondo,  il MOMA di New York. 

Oltre a essere esteticamente bello, Juicy Salif è anche uno spremiagrumi eccezionale. La sua testa a forma di goccia permette al succo di cadere direttamente dentro il bicchiere, senza sprecarne nemmeno una goccia.

 

Condividi
arredi e complementioggetti di designwishlist
Post precedente
Un giardino fatato
Post successivo
Sweet home
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Mara, appassionata di interior style e design.

Potrebbe anche piacerti:

FORNASETTI
23/01/2023

FORNASETTI

SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO

Giuseppe Migliore e la sua passione per la lavorazione del legno
25/05/2020

Giuseppe Migliore e la sua passione per la lavorazione del legno

Come rendere accogliente il tuo piccolo balcone
11/05/2020

Come rendere accogliente il tuo piccolo balcone

ISPIRAZIONI CAMERETTE
07/03/2020

ISPIRAZIONI CAMERETTE

3 Moodboards per voi
06/03/2020

3 Moodboards per voi

Un commento

  1. Avatar

    Bellissimo questo articolo. Complimenti

    Rispondi
    Andrea Salemi - 07/01/2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chinese (Simplified)EnglishItalianRussian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Io sono Mara, appassionata di interior style e design

ABOUT ME

Ultimi post

FORNASETTI
FORNASETTI
23/01/2023
La fattoria di Cristian
La fattoria di Cristian
09/05/2022
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

Seguimi su facebook

Facebook

Tags Cloud

a casa di... apparecchiare arredi e complementi arte e artigianato atmosfere costiere Auguri boho chic style children classic style color trend design DIY eclectic style estate etnic style Eventi Floral trend japan style Mare masserie materiali naturali matrimoni minimal mix & match modern style my home Natale Nordic style oggetti di design outdoor Paesaggi pareti in pietra party Pasqua Primavera rural style Salone del mobile 2018 shopping tours Sicilia Stili di arredamento viaggi e vacanze video vimini vintage wishlist

EnjoyInstagram

Cos’è Cosedicasamia? Mi piace immaginarla come la mia piccola officina virtuale dove ti mostrerò il mondo dell’home dècor che più mi piace. Un tuffo nel design di ieri e di oggi, un viaggio alla scoperta di tendenze e mode, un’immersione tra arredi, oggetti e colori, un’intrusione nelle case più belle e una passeggiata tra vicoli, scorci e luoghi della mia Sicilia.

Link rapidi

  • Home
  • Styles & trends
  • Home tours
  • Lifestyle
  • Icone di design
  • About me
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© 2018 COSEDICASAMIA - Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok