• Home
  • Styles & trends
  • Home tours

    Come un’inviata speciale, con un taccuino e la mia amata reflex sempre con me, con la passione e la curiosità di una ragazzina, mi ritrovo a chiacchierare nei salotti di tanti amici a sorseggiare un buon caffè, pronta ad immortalare dettagli, colori, profumi e atmosfere delle loro belle case. Poi, seduta dietro una tastiera, provo a raccontare quei luoghi tanto personali e familiari, dai mille stili e gusti personali. Quasi sempre si tratterà di home tours reali del sud-est siciliano, la zona dove io vivo. Qualche altra volta, si tratterà di home tours virtuali che seleziono per voi nei miei viaggi in rete, sempre alla ricerca di ispirazioni e idee che ho voglia di condividere con voi. Siete pronti per entrare con me nelle case degli altri?

  • DESIGN
    • Maestri del design
    • Designers contemporanei

      In questa sezione troverai i designer che sono in piena attività e crescita; probabilmente rimarranno nel collettivo dei maestri del design, grazie al lavoro che attualmente svolgono generando tendenza!

    • Icone di design
  • My Sicily

    Cosedicasamia racconta di case e di luoghi dell’anima. Quali sono i luoghi dell’anima? In primis la nostra casa, dove stanza dopo stanza diamo forma al nostro personale universo, attraverso oggetti che ci rappresentano e ricordi ed emozioni della nostra vita. Ma la casa va oltre le quattro mura domestiche acquisendo una dimensione più ampia. La casa è il luogo dove siamo cresciuti e dove manteniamo le nostre radici, la casa è il nostro paese, il nostro territorio. La mia casa è la mia amata isola, la Sicilia. Ecco dunque, che Cosedicasamia racconta anche di antichi borghi e paesini di pescatori, muri a secco e ulivi secolari, arte barocca e folklore popolare, teste di moro e paladini, pupi e carretti. Mostra la bellezza di questa terra infuocata dal sole e bagnata dal mare, dove i colori che predominano sono quelli della passione, dello zolfo, delle arance e dei limoni, della lava che sgorga dall’Etna e della focosità di noi siciliani.

  • Lifestyle

    In questa sezione troverai una descrizione degli stili di vita, mode e tendenze, attualità, modi di fare, avvenimenti importanti nelle zone del sud italia. Potrai navigare tra le pagine alla ricerca di nuove esperienze e perchè no, di tendenze nuove o riproposte che potrai vivere in prima persona.

  • Decorations party
  • DIY
  • About
  • Contatti
COSEDICASAMIA - interior inspirations COSEDICASAMIA - interior inspirations
  • Home
  • DIY
  • La street art colora la città e nuove speranze si aprono all’orizzonte
25/09/2019

La street art colora la città e nuove speranze si aprono all’orizzonte

DIY/Lifestyle/My Sicily
La street art colora la città e nuove speranze si aprono all’orizzonte

Nel mio amato paese, Rosolini, si è appena concluso l’evento “Street Art…la città che verrà”.

Sono stati giorni di grande fermento in cui muri, saracinesche e numerosi angoli della città si sono trasformati in opere d’arte, rendendo il centro storico un vero e proprio museo a cielo aperto.

“La città che verrà”, questo il tema dell’evento che è stato il fulcro e il motore che ha spinto i numerosi artisti a immaginare una città rivolta al futuro, una città che supera le difficoltà e i tempi bui e rinasce più splendente che mai.

Passeggiando tra le vie del centro, sono stata invasa da una grande gioia per quello che stava succedendo intorno a me, ho visto un paese a colori, allegro e vivo, in cui arte, musica e cultura si mescolavano insieme sinuosamente e in cui molti cittadini davano il proprio contributo, dai politici alle associazioni, dalle scuole ai commercianti.

Sappiamo bene che l’arte possiede il potere dell’immediatezza comunicativa, è veicolo di messaggi e di emozioni ma la Street art ha addirittura un potere in più, quello di trasformarsi in una rivoluzione culturale e urbana, punto di riferimento, di scontro ma soprattutto di incontro. Così i muri e le strade diventano mezzi di denuncia, ma anche strumenti di riqualificazione urbana, utili per conferire una nuova e diversa coscienza civica.

Ci sarà pure un motivo se la street art è presente e diffusa nelle più importanti città del mondo, dalla Spagna a Berlino, da Londra al nostro bel Paese.

Dal suo boom negli anni ’80, grazie a Keith Haring e Jean-Michel Basquiat (diventati i portavoce di un movimento diventato global), fino ad arrivare ad oggi con Banksy, la Street art ha avuto un percorso interessante; infatti grazie al suo valore simbolico e contenutistico, è riuscita a proporsi in maniera sempre più ricercata, dialogando con mondi lontani tra loro e creando spazi per diverse tendenze stilistiche.

Una forma d’arte unica e originale che ha lasciato il segno anche a Rosolini durante questa “tre giorni”, scuotendo gli animi e lanciando dei messaggi significativi che ognuno di noi ha colto e interpretato.

Tra i temi ricorrenti, il legame tra il passato e il futuro, rappresentato da tre conchiglie (simbolo della famiglia Platamone, una delle famiglie storiche più importanti del paese) e un’aquila (simbolo del comune di Rosolini) che vola ad ali spiegate verso un futuro prospero; un connubio perfetto per confermare che non esiste futuro senza passato, che per costruire un domani migliore non dobbiamo dimenticare le nostre radici.

Un altro tema presente è il viaggio, inteso come perdita ma anche come speranza, come partenza ma anche ritorno, come vecchio e nuovo che convivono insieme perché indispensabili l’un l’altro. Due giovani con la valigia in mano salutano i propri affetti e la propria terra, pronti a rimboccarsi le maniche alla ricerca di un futuro migliore. Ma in questo grande viaggio cosa porteranno con sé in valigia? Di certo le cose più preziose, le loro origini e la loro identità, senza le quali non potrebbero affrontare l’avvenire e immagino che dentro quella valigia ci sia anche una parola chiamata “speranza”, la speranza di ritornare un giorno nell’amata terra.

E ancora gambe di uomini e donne che passeggiano ad auspicare una rinascita del centro storico, luogo di incontri, commercio e vita quotidiana.

Un carrubo (simbolo di Rosolini), accompagnato dall’immagine di un sole che tramonta e poi sorge, anche qui riecheggia indubbiamente il significato di un paese che ormai tramontato può ancora sperare in una nuova alba.

Una donna sognante ed entusiasta realizzata con la tecnica del fumetto e in stile pop esclama qualcosa, ma cosa? Qui l’interlocutore è stato lasciato volutamente libero di immaginare le parole più idonee al suo stato d’animo, ma non ho dubbi che si tratti di parole di positività e ottimismo.

Questi ed altri ancora i messaggi di speranza che hanno colorato la nostra ridente cittadina.

Mi piace pensare che queste immagini artistiche, che da ora in avanti animeranno il nostro paesaggio quotidiano, possano diventare strumenti di comunicazione efficaci a far sì che ognuno di noi raggiunga una nuova consapevolezza. Quale? La consapevolezza di sentirsi parte integrante della propria città, sentendo nel proprio cuore la responsabilità e il dovere morale di agire per il bene comune, rispettandone ogni angolo e ogni muro, perché questo luogo è nostro, è di tutti, è parte integrante della nostra identità.

L’arte vuole essere parola che rimane, non solo nella forma fisica, nella materia, nel colore, ma certamente nell’intento che travalica tempo e luogo. Con la creazione abbracciamo, plasmiamo la parola in una trama di fili che legati stretti l’un l’altro creano il pensiero. E se il pensiero è positivo, il nostro futuro sarà roseo, infatti come diceva Albert Camus “L’arte è dare forma al proprio destino”.

Ringrazio coloro che hanno reso possibile tutto questo.

Photo credit: Comitato Street art Rosolini e Mara Giamblanco.

Condividi
arte e artigianatocolor trendDIYEventiSicilia
Post precedente
Lion King party
Post successivo
Un Carousel party per la mia dolce Carla
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Mara, appassionata di interior style e design.

Potrebbe anche piacerti:

FORNASETTI
23/01/2023

FORNASETTI

La fattoria di Cristian
09/05/2022

La fattoria di Cristian

SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022

SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’

E TUTTE QUELLE VOLTE MI SENTIRO’ A CASA
16/03/2022

E TUTTE QUELLE VOLTE MI SENTIRO’ A CASA

Un giardino fatato
30/11/2020

Un giardino fatato

UN AUGURIO SPECIALE
28/10/2020

UN AUGURIO SPECIALE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chinese (Simplified)EnglishItalianRussian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Io sono Mara, appassionata di interior style e design

ABOUT ME

Ultimi post

FORNASETTI
FORNASETTI
23/01/2023
La fattoria di Cristian
La fattoria di Cristian
09/05/2022
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

Seguimi su facebook

Facebook

Tags Cloud

a casa di... apparecchiare arredi e complementi arte e artigianato atmosfere costiere Auguri boho chic style children classic style color trend design DIY eclectic style estate etnic style Eventi Floral trend japan style Mare masserie materiali naturali matrimoni minimal mix & match modern style my home Natale Nordic style oggetti di design outdoor Paesaggi pareti in pietra party Pasqua Primavera rural style Salone del mobile 2018 shopping tours Sicilia Stili di arredamento viaggi e vacanze video vimini vintage wishlist

EnjoyInstagram

Cos’è Cosedicasamia? Mi piace immaginarla come la mia piccola officina virtuale dove ti mostrerò il mondo dell’home dècor che più mi piace. Un tuffo nel design di ieri e di oggi, un viaggio alla scoperta di tendenze e mode, un’immersione tra arredi, oggetti e colori, un’intrusione nelle case più belle e una passeggiata tra vicoli, scorci e luoghi della mia Sicilia.

Link rapidi

  • Home
  • Styles & trends
  • Home tours
  • Lifestyle
  • Icone di design
  • About me
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© 2018 COSEDICASAMIA - Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok