• Home
  • Styles & trends
  • Home tours

    Come un’inviata speciale, con un taccuino e la mia amata reflex sempre con me, con la passione e la curiosità di una ragazzina, mi ritrovo a chiacchierare nei salotti di tanti amici a sorseggiare un buon caffè, pronta ad immortalare dettagli, colori, profumi e atmosfere delle loro belle case. Poi, seduta dietro una tastiera, provo a raccontare quei luoghi tanto personali e familiari, dai mille stili e gusti personali. Quasi sempre si tratterà di home tours reali del sud-est siciliano, la zona dove io vivo. Qualche altra volta, si tratterà di home tours virtuali che seleziono per voi nei miei viaggi in rete, sempre alla ricerca di ispirazioni e idee che ho voglia di condividere con voi. Siete pronti per entrare con me nelle case degli altri?

  • DESIGN
    • Maestri del design
    • Designers contemporanei

      In questa sezione troverai i designer che sono in piena attività e crescita; probabilmente rimarranno nel collettivo dei maestri del design, grazie al lavoro che attualmente svolgono generando tendenza!

    • Icone di design
  • My Sicily

    Cosedicasamia racconta di case e di luoghi dell’anima. Quali sono i luoghi dell’anima? In primis la nostra casa, dove stanza dopo stanza diamo forma al nostro personale universo, attraverso oggetti che ci rappresentano e ricordi ed emozioni della nostra vita. Ma la casa va oltre le quattro mura domestiche acquisendo una dimensione più ampia. La casa è il luogo dove siamo cresciuti e dove manteniamo le nostre radici, la casa è il nostro paese, il nostro territorio. La mia casa è la mia amata isola, la Sicilia. Ecco dunque, che Cosedicasamia racconta anche di antichi borghi e paesini di pescatori, muri a secco e ulivi secolari, arte barocca e folklore popolare, teste di moro e paladini, pupi e carretti. Mostra la bellezza di questa terra infuocata dal sole e bagnata dal mare, dove i colori che predominano sono quelli della passione, dello zolfo, delle arance e dei limoni, della lava che sgorga dall’Etna e della focosità di noi siciliani.

  • Lifestyle

    In questa sezione troverai una descrizione degli stili di vita, mode e tendenze, attualità, modi di fare, avvenimenti importanti nelle zone del sud italia. Potrai navigare tra le pagine alla ricerca di nuove esperienze e perchè no, di tendenze nuove o riproposte che potrai vivere in prima persona.

  • Decorations party
  • DIY
  • About
  • Contatti
COSEDICASAMIA - interior inspirations COSEDICASAMIA - interior inspirations
  • Home
  • Styles & trends
  • Manifesti pubblicitari e réclame del passato
08/11/2017

Manifesti pubblicitari e réclame del passato

Styles & trends
Manifesti pubblicitari e réclame del passato

Ricordate gli antichi manifesti pubblicitari? Lo sapevate che negli ultimi anni, in Italia, hanno acquisito popolarità in termini di mercato, come era accaduto già in Nazioni come la Francia e gli Stati Uniti?

Proprio per riportare all’attenzione e non dimenticare una delle espressioni artistiche più importanti del nostro Novecento, è stata indetta una mostra dedicata alla storia della pubblicità in Italia, inaugurata il 7 Settembre e che rimarrà aperta fino al 10 Dicembre, presso la Fondazione Magnani – Rocca, nella “Villa dei capolavori” a Mamiano di Traversetolo  presso Parma.

L’obiettivo della mostra è quello di raccontare la nascita della pubblicità in Italia, attraverso 200 opere dalla fine dell’ottocento all’era di Carosello.  Si tratta di un excursus della pubblicità, dalle sue prime forme di comunicazione semplici e dirette, all’introduzione dell’illustrazione come strumento persuasivo, al rapporto tra illustrazione e messaggio pubblicitario attraverso i diversi media, dal più conosciuto manifesto alla locandina, fino all’arrivo della radio come strumento di comunicazione di massa.

Qual è allora il valore di questi manifesti?

I manifesti più importanti, belli e rari sono molto ricercati, lo dimostra Aste Bolaffi di Torino, che ha deciso di includerli nelle loro aste pubbliche di Arti del Novecento, dimostrando che questo settore è degno di rappresentatività alla stessa stregua delle altre espressioni artistiche come la pittura e la scultura di quell’epoca. Le firme più ambìte sono quelle di risonanza internazionale, come Cappiello, Dudovich, Metlicovitz, Hohlwein e tra i temi, oltre il pubblicitario del marchio industriale, quello del turismo legato alle località più celebri. Si tratta di pezzi che, in base allo stato di conservazione, possono andare da 1.000 euro fino a oltre 10.000 euro. E poi ci sono manifesti acquistabili con un esborso limitato come ad esempio quelli dagli anni settanta in poi, valutati nell’ordine delle centinaia di euro. Il valore è determinato soprattutto dalla rarità dei manifesti: non esiste traccia documentale delle quantità stampate, ma un gallerista specializzato può fornire un’idea di quanto sia raro un determinato esemplare in base all’osservazione del mercato.

Vediamo alcuni manifesti tra i più quotati del mercato:

 

ASTE BOLAFFI Marcello Dudovich – Melle Confezioni per Signora, litografia del 1912 Off. G. Ricordi & C. Milano 2015 x 145 cm base d’asta 8mila euro venduto nel 2016 per 13.750 euro

 

ASTE BOLAFFI Federico Seneca – Coppa Perugina, litografia del 1924, off. Litogr. Cav. Gino Borrani, Firenze, 140×100 cm, base d’asta 3mila euro venduto nel 2016 per 12.500 euro

 

SWANN GALLERIES Giovanni Pintori – Olivetti Lettera 22, 1952 venduto nel 2017 per 813 euro

 

SWANN GALLERIES Franz Lenhard – Dolomiti / Cortina intorno al 1930 venduto nel 2017 per 5mila dollari

 

L’IMAGE Roberto Aloi Crodo 1958 139,5×199 cm prezzo 3.500 euro

 

L’IMAGE Yean d’Ylen Marsala Florio 1922 138×188 cm (in cornice) prezzo 9.500 euro

E adesso altri manifesti scelti da me tra i miei preferiti, riferiti soprattutto ai marchi più celebri che hanno fatto la storia della réclame italiana.


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

a

aa

a

a

a

a

a

a

a

a

a

a

a

a

a

a

Fonti testo e immagini: Il sole 24Ore Arteconomy24

Condividi
arte e artigianatovintage
Post precedente
Un appartamento moderno dalle linee sobrie e sinuose
Post successivo
Un regalo per il mio compleanno
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Mara, appassionata di interior style e design.

Potrebbe anche piacerti:

FORNASETTI
23/01/2023

FORNASETTI

SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022

SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’

Sweet home
05/03/2021

Sweet home

Giuseppe Migliore e la sua passione per la lavorazione del legno
25/05/2020

Giuseppe Migliore e la sua passione per la lavorazione del legno

Come rendere accogliente il tuo piccolo balcone
11/05/2020

Come rendere accogliente il tuo piccolo balcone

ISPIRAZIONI CAMERETTE
07/03/2020

ISPIRAZIONI CAMERETTE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chinese (Simplified)EnglishItalianRussian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Io sono Mara, appassionata di interior style e design

ABOUT ME

Ultimi post

FORNASETTI
FORNASETTI
23/01/2023
La fattoria di Cristian
La fattoria di Cristian
09/05/2022
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

Seguimi su facebook

Facebook

Tags Cloud

a casa di... apparecchiare arredi e complementi arte e artigianato atmosfere costiere Auguri boho chic style children classic style color trend design DIY eclectic style estate etnic style Eventi Floral trend japan style Mare masserie materiali naturali matrimoni minimal mix & match modern style my home Natale Nordic style oggetti di design outdoor Paesaggi pareti in pietra party Pasqua Primavera rural style Salone del mobile 2018 shopping tours Sicilia Stili di arredamento viaggi e vacanze video vimini vintage wishlist

EnjoyInstagram

Cos’è Cosedicasamia? Mi piace immaginarla come la mia piccola officina virtuale dove ti mostrerò il mondo dell’home dècor che più mi piace. Un tuffo nel design di ieri e di oggi, un viaggio alla scoperta di tendenze e mode, un’immersione tra arredi, oggetti e colori, un’intrusione nelle case più belle e una passeggiata tra vicoli, scorci e luoghi della mia Sicilia.

Link rapidi

  • Home
  • Styles & trends
  • Home tours
  • Lifestyle
  • Icone di design
  • About me
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© 2018 COSEDICASAMIA - Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok