• Home
  • Styles & trends
  • Home tours

    Come un’inviata speciale, con un taccuino e la mia amata reflex sempre con me, con la passione e la curiosità di una ragazzina, mi ritrovo a chiacchierare nei salotti di tanti amici a sorseggiare un buon caffè, pronta ad immortalare dettagli, colori, profumi e atmosfere delle loro belle case. Poi, seduta dietro una tastiera, provo a raccontare quei luoghi tanto personali e familiari, dai mille stili e gusti personali. Quasi sempre si tratterà di home tours reali del sud-est siciliano, la zona dove io vivo. Qualche altra volta, si tratterà di home tours virtuali che seleziono per voi nei miei viaggi in rete, sempre alla ricerca di ispirazioni e idee che ho voglia di condividere con voi. Siete pronti per entrare con me nelle case degli altri?

  • DESIGN
    • Maestri del design
    • Designers contemporanei

      In questa sezione troverai i designer che sono in piena attività e crescita; probabilmente rimarranno nel collettivo dei maestri del design, grazie al lavoro che attualmente svolgono generando tendenza!

    • Icone di design
  • My Sicily

    Cosedicasamia racconta di case e di luoghi dell’anima. Quali sono i luoghi dell’anima? In primis la nostra casa, dove stanza dopo stanza diamo forma al nostro personale universo, attraverso oggetti che ci rappresentano e ricordi ed emozioni della nostra vita. Ma la casa va oltre le quattro mura domestiche acquisendo una dimensione più ampia. La casa è il luogo dove siamo cresciuti e dove manteniamo le nostre radici, la casa è il nostro paese, il nostro territorio. La mia casa è la mia amata isola, la Sicilia. Ecco dunque, che Cosedicasamia racconta anche di antichi borghi e paesini di pescatori, muri a secco e ulivi secolari, arte barocca e folklore popolare, teste di moro e paladini, pupi e carretti. Mostra la bellezza di questa terra infuocata dal sole e bagnata dal mare, dove i colori che predominano sono quelli della passione, dello zolfo, delle arance e dei limoni, della lava che sgorga dall’Etna e della focosità di noi siciliani.

  • Lifestyle

    In questa sezione troverai una descrizione degli stili di vita, mode e tendenze, attualità, modi di fare, avvenimenti importanti nelle zone del sud italia. Potrai navigare tra le pagine alla ricerca di nuove esperienze e perchè no, di tendenze nuove o riproposte che potrai vivere in prima persona.

  • Decorations party
  • DIY
  • About
  • Contatti
COSEDICASAMIA - interior inspirations COSEDICASAMIA - interior inspirations
  • Home
  • Home tours
  • Una dimora d’epoca nel centro di Modica
27/12/2018

Una dimora d’epoca nel centro di Modica

Home tours/My Sicily
Una dimora d’epoca nel centro di Modica

Sta per iniziare un nuovo viaggio alla scoperta di case private del sud est siciliano.

Oggi siamo a Modica, gioiello dell’arte barocca. Camminando per le vie del centro storico, mi sembra di fare un viaggio a ritroso nel tempo, tra le tradizioni della Sicilia più autentica. Palazzi signorili e chiese, case arroccate nella roccia, vicoletti e scalini, vie gremite di botteghe e laboratori di cioccolato.

Passeggiando, contemplando e ammirando questo stupendo salotto barocco, giungo a destinazione: dinnanzi a me un antico palazzo dell’800 che a breve mi accoglierà nei suoi salotti.

Salgo le scale e mi sento immediatamente avvolta da un’atmosfera d’altri tempi. Tra spesse mura, pietra bianca di Modica, gradini in pietra pece e maioliche, odo l’eco di un passato opulento. Dalla scalinata interna si accede a due entrate separate, che portano ai due ambienti della casa, quello di rappresentanza e quello più intimo e familiare.

Ad aspettarmi davanti all’uscio, la padrona di casa, una donna distinta e di gran classe che ho avuto il piacere di conoscere grazie al mio amore per il design.

INGRESSO

Ed eccomi qui, in una tipica casa dell’800, appartenuta a una famiglia della nobiltà modicana. Rimango ammaliata dalla fastosità che mi circonda: alti soffitti affrescati, sui quali spicca la raffigurazione dello stemma della casata, e bianche mura che donano luce e sobrietà all’ambiente, creando un perfetto contrasto con i mobili d’epoca.

Il living, caratterizzato da un piccolo soppalco e da numerose aperture che lasciano intravedere gli altri ambienti, appare molto dinamico e giovane. Inoltre, l’uso del parquet con cui è stato sostituito il pavimento originale, logorato dal tempo, risulta essere una scelta strategica e di grande impatto.

Un tavolo dell’800 si adagia sinuosamente al centro della stanza e lì, poggiati quasi per caso, spiccano massicci libri e riviste di arredamento e design (a evidenziare una delle passioni della padrona di casa).

Il grande arazzo alla parete, il comò antico, la chaise longue da crociera in paglia di Vienna (oggi attualissima), il grande tappeto, la scrivania sul soppalco: ogni arredo si sposa divinamente con l’altro, rendendo questo spazio un ambiente estremamente raffinato.

ANGOLO STUDIO

Prima di accedere al grande salone, attraverso una zona-studio, dove scopro con meraviglia che la padrona di casa è una collezionista di oggetti vintage, infatti all’interno di una vetrina, custodisce la sua bellissima collezione di giocattoli d’epoca.

 

SALONE

Giungo nel salone di rappresentanza, dove, oltre alla sontuosità degli arredi e ai pregiati pezzi di famiglia, si respira una stupenda atmosfera natalizia.

Al centro della stanza, un grande albero di Natale addobbato in stile vittoriano che si armonizza splendidamente con l’ambiente circostante, infondendo un magico calore (gli addobbi dell’albero sono stati realizzati a mano dalla padrona di casa).

Anche qui alti soffitti affrescati, carta da parati a righe bianche e azzurre, divani bianchi e bordeaux completati da foulard a quadri che donano un tocco informale e familiare.

Sulle due consolle spiccano due vasi Deruta decorati con argento liquido, si tratta dei tipici vasi da nozze rappresentanti l’uomo e la donna che, tradizionalmente, nelle famiglie nobiliari, venivano regalati agli sposi.

A dare carattere alla stanza, un camino nero, realizzato con un antico cabinet, sopra il quale è posizionato il ritratto del capostipite della famiglia.

A donare fascino ed eleganza contribuiscono i cimeli di famiglia, custoditi preziosamente. Troviamo ad esempio gli oggetti appoggiati sull’antico scrittoio o gli ornamenti incorniciati alle pareti: si tratta di orologi, fibbie di cinture, ricami per abiti realizzati in fili d’argento, sacchetti per confetti, monete e dagherrotipi (fotografie antiche). 

SOGGIORNO

Eccomi nel soggiorno, che collegato da un’ampia porta alla cucina e alla stanza da pranzo, diventa l’ ambiente in cui si trascorrono momenti leggiadri e spensierati, uno spazio informale dove poter leggere, chiacchierare con le amiche e sorseggiare una tisana. 

Qui troviamo una collezione di vasi anni ’50, di tombole di famiglia e di statuette del presepe (impreziosite da abiti e lustrini fatti a mano). 

All’interno del meuble de metiers (appartenuto a un negozio d’epoca di Modica e caratterizzato da 150 cassetti e ampie vetrinette), è custodita una collezione di scatole di latta, si tratta di scatole vintage ricercate e uniche che sono state acquistate negli anni.

Non vi nascondo che quando le ho viste mi sono emozionata, anch’io ho un debole per le scatole di biscotti e ancor di più se arricchite da un filo di ruggine e dalle piccole ammaccature, logorate  dallo scorrere del tempo.

La bellezza e il fascino di questa dimora sono racchiusi proprio in questo semplice concetto, in questo legame col passato e le tradizioni. La storia di una famiglia, di una discendenza e di un’epoca custodita dentro le mura domestiche e impreziosita dalle mani fatate di una donna che, con amore e gusto, è riuscita a restituire nuova vita a un tempo lontano, arricchendolo di presente e modernità.

 

a casa di...classic styleNataleSicilia
Post precedente
Buon Natale da Cosedicasamia
Post successivo
Christian e Eleonora… oggi sposi
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Mara, appassionata di interior style e design.

Potrebbe anche piacerti:

La fattoria di Cristian
09/05/2022

La fattoria di Cristian

E TUTTE QUELLE VOLTE MI SENTIRO’ A CASA
16/03/2022

E TUTTE QUELLE VOLTE MI SENTIRO’ A CASA

Sweet home
05/03/2021

Sweet home

La street art colora la città e nuove speranze si aprono all’orizzonte
25/09/2019

La street art colora la città e nuove speranze si aprono all’orizzonte

Stile classico e pezzi di design per un mood esplosivo: scopri la casa di Theo-Bert Pot
07/03/2019

Stile classico e pezzi di design per un mood esplosivo: scopri la casa di Theo-Bert Pot

Il fascino dello stile  Parigino
05/03/2019

Il fascino dello stile Parigino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chinese (Simplified)EnglishItalianRussian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Io sono Mara, appassionata di interior style e design

ABOUT ME

Ultimi post

FORNASETTI
FORNASETTI
23/01/2023
La fattoria di Cristian
La fattoria di Cristian
09/05/2022
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

Seguimi su facebook

Facebook

Tags Cloud

a casa di... apparecchiare arredi e complementi arte e artigianato atmosfere costiere Auguri boho chic style children classic style color trend design DIY eclectic style estate etnic style Eventi Floral trend japan style Mare masserie materiali naturali matrimoni minimal mix & match modern style my home Natale Nordic style oggetti di design outdoor Paesaggi pareti in pietra party Pasqua Primavera rural style Salone del mobile 2018 shopping tours Sicilia Stili di arredamento viaggi e vacanze video vimini vintage wishlist

EnjoyInstagram

Cos’è Cosedicasamia? Mi piace immaginarla come la mia piccola officina virtuale dove ti mostrerò il mondo dell’home dècor che più mi piace. Un tuffo nel design di ieri e di oggi, un viaggio alla scoperta di tendenze e mode, un’immersione tra arredi, oggetti e colori, un’intrusione nelle case più belle e una passeggiata tra vicoli, scorci e luoghi della mia Sicilia.

Link rapidi

  • Home
  • Styles & trends
  • Home tours
  • Lifestyle
  • Icone di design
  • About me
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© 2018 COSEDICASAMIA - Tutti i diritti riservati.