• Home
  • Styles & trends
  • Home tours

    Come un’inviata speciale, con un taccuino e la mia amata reflex sempre con me, con la passione e la curiosità di una ragazzina, mi ritrovo a chiacchierare nei salotti di tanti amici a sorseggiare un buon caffè, pronta ad immortalare dettagli, colori, profumi e atmosfere delle loro belle case. Poi, seduta dietro una tastiera, provo a raccontare quei luoghi tanto personali e familiari, dai mille stili e gusti personali. Quasi sempre si tratterà di home tours reali del sud-est siciliano, la zona dove io vivo. Qualche altra volta, si tratterà di home tours virtuali che seleziono per voi nei miei viaggi in rete, sempre alla ricerca di ispirazioni e idee che ho voglia di condividere con voi. Siete pronti per entrare con me nelle case degli altri?

  • DESIGN
    • Maestri del design
    • Designers contemporanei

      In questa sezione troverai i designer che sono in piena attività e crescita; probabilmente rimarranno nel collettivo dei maestri del design, grazie al lavoro che attualmente svolgono generando tendenza!

    • Icone di design
  • My Sicily

    Cosedicasamia racconta di case e di luoghi dell’anima. Quali sono i luoghi dell’anima? In primis la nostra casa, dove stanza dopo stanza diamo forma al nostro personale universo, attraverso oggetti che ci rappresentano e ricordi ed emozioni della nostra vita. Ma la casa va oltre le quattro mura domestiche acquisendo una dimensione più ampia. La casa è il luogo dove siamo cresciuti e dove manteniamo le nostre radici, la casa è il nostro paese, il nostro territorio. La mia casa è la mia amata isola, la Sicilia. Ecco dunque, che Cosedicasamia racconta anche di antichi borghi e paesini di pescatori, muri a secco e ulivi secolari, arte barocca e folklore popolare, teste di moro e paladini, pupi e carretti. Mostra la bellezza di questa terra infuocata dal sole e bagnata dal mare, dove i colori che predominano sono quelli della passione, dello zolfo, delle arance e dei limoni, della lava che sgorga dall’Etna e della focosità di noi siciliani.

  • Lifestyle

    In questa sezione troverai una descrizione degli stili di vita, mode e tendenze, attualità, modi di fare, avvenimenti importanti nelle zone del sud italia. Potrai navigare tra le pagine alla ricerca di nuove esperienze e perchè no, di tendenze nuove o riproposte che potrai vivere in prima persona.

  • Decorations party
  • DIY
  • About
  • Contatti
COSEDICASAMIA - interior inspirations COSEDICASAMIA - interior inspirations
  • Home
  • DIY
  • RESTYLING MADIA DELLA NONNA
15/10/2017

RESTYLING MADIA DELLA NONNA

DIY/Styles & trends
RESTYLING MADIA DELLA NONNA

Ricordate la madia della nonna ? Ve l’avevo già presentata in un post, ma oggi voglio riproporvela perché ho fatto un leggero restyling. Prima però vi racconto la sua storia.

Ecco il primo mobile che ha varcato le soglie di casa mia. Un pezzo vintage che ha dato all’abitazione una sorta di “imprinting” poliedrico. Una madia anni ’50 appartenuta a mia nonna.

Quando ho pensato di ristrutturarla, avevo in mente di riportarla al colore originale, rovere chiaro. Purtroppo però, non fu possibile riportarla alle origini e mi fu detto di scegliere un colore per ritinteggiarla. Essendo ancora molto indecisa sullo stile che volevo dare alla mia casa, mi trovai spiazzata. L’unica mia certezza era che volevo quel pezzo. Così, dubbiosa, la feci tingere di nero e quando la portarono in casa capii che avevo bisogno di tempo per capire quali emozioni mi suscitava. E’ qui che scatta tutto, proprio in questo istante in cui contestualizzi un oggetto e i tuoi occhi lo scrutano giorno dopo giorno, lo guardi e lo riguardi e poi decidi:” non ne voglio sapere oppure sarà mio per sempre”. Bene! io dopo alcuni giorni ho capito che mi faceva impazzire, la adoravo, era perfetta, era mia. Ma soprattutto era di mia nonna. Vorrei spiegarvi cosa ho provato, immaginando la mia bisnonna aprire un cassetto, mia nonna prendere un piatto, mia mamma aprire uno sportello e ora io che vi conservo il mio servizio di piatti. E’ un pezzo di famiglia, vive in questa casa da 4 generazioni, mi lega al passato, fa parte della mia storia. A volte mi sembra di sentirne gli echi, vedere i gesti delle donne della mia vita mentre vivono la loro quotidianità, intorno a questa madia. E’ un’emozione infinita che scalda il cuore, che ti cura l’anima e non ti fa sentire solo in un’epoca confusa  e virtuale come la nostra.

Eh si, proprio così! Anche un semplice mobile può aiutarti a ricordare chi sei, qual è la tua identità, le tue origini e il tuo passato. E’ facile perdere l’orientamento in un’era in cui basta un clic per trovarti esposto in una vetrina, ed è ancor più facile perdere di vista i tuoi ideali e i tuoi sogni. Ma il mobile della nonna rievoca giorni felici, ricordi lontani e affetti familiari, l’unica cosa vera che ci resta e ci permette di ancorarci a questo suolo.

Dopo avervi presentato il mio pezzo vintage come una madia, vi svelerò un segreto. Originariamente il mobile era una credenza con tanto di vetrinetta appoggiata sulla base, ma io avevo messo da parte la vetrinetta perché volevo alleggerire l’ambiente e l’ho avuta nel mio salotto per sei anni come l’avete conosciuta voi nella foto. Improvvisamente, non so cosa mi sia passato per la testa, ho deciso che volevo aggiungere anche la vetrinetta e ho fatto un lieve restyling, dipingendo l’interno di un blu Tiffany, che io adoro. Adesso vi mostrerò il risultato e mi piacerebbe sapere che cosa ne pensate.

Allora che ve ne pare della madia della nonna che è tornata ad essere una credenza? Un restyling veloce e semplice, è bastato un tocco di colore, ma che colore? Mica un colore qualunque, il blu Tiffany per me è un dei colori più soavi, eleganti e accattivanti in assoluto. Ho realizzato anche una parete della cucina con questa tinta, presto …ve la mostrerò. By Mara Cosedicasamia

arredi e complementiDIYmy homevintage
Post precedente
Ottone, marmo e velluto, alcuni trend che ispireranno la casa del 2018
Post successivo
Un party nel bosco…atmosfere autunnali
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Mara, appassionata di interior style e design.

Potrebbe anche piacerti:

Mi regalo un pezzo di design:10 icone senza tempo
03/01/2021

Mi regalo un pezzo di design:10 icone senza tempo

Un giardino fatato
30/11/2020

Un giardino fatato

Sweet birthday party
31/07/2020

Sweet birthday party

Giuseppe Migliore e la sua passione per la lavorazione del legno
25/05/2020

Giuseppe Migliore e la sua passione per la lavorazione del legno

Come rendere accogliente il tuo piccolo balcone
11/05/2020

Come rendere accogliente il tuo piccolo balcone

07/03/2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chinese (Simplified)EnglishItalianRussian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Io sono Mara, appassionata di interior style e design

ABOUT ME

Ultimi post

Mi regalo un pezzo di design:10 icone senza tempo
Mi regalo un pezzo di design:10 icone senza tempo
03/01/2021
Un giardino fatato
Un giardino fatato
30/11/2020
UN AUGURIO SPECIALE
UN AUGURIO SPECIALE
28/10/2020
Sweet birthday party
Sweet birthday party
31/07/2020

Seguimi su facebook

Facebook

Tags Cloud

a casa di... apparecchiare arredi e complementi arte e artigianato atmosfere costiere Auguri boho chic style children classic style color trend design DIY eclectic style estate etnic style Eventi Floral trend japan style Mare masserie materiali naturali matrimoni minimal mix & match modern style my home Natale Nordic style oggetti di design outdoor Paesaggi pareti in pietra party Pasqua Primavera rural style Salone del mobile 2018 shopping tours Sicilia Stili di arredamento viaggi e vacanze video vimini vintage wishlist

EnjoyInstagram

Cos’è Cosedicasamia? Mi piace immaginarla come la mia piccola officina virtuale dove ti mostrerò il mondo dell’home dècor che più mi piace. Un tuffo nel design di ieri e di oggi, un viaggio alla scoperta di tendenze e mode, un’immersione tra arredi, oggetti e colori, un’intrusione nelle case più belle e una passeggiata tra vicoli, scorci e luoghi della mia Sicilia.

Link rapidi

  • Home
  • Styles & trends
  • Home tours
  • Lifestyle
  • Icone di design
  • About me
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© 2018 COSEDICASAMIA - Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok