• Home
  • Styles & trends
  • Home tours

    Come un’inviata speciale, con un taccuino e la mia amata reflex sempre con me, con la passione e la curiosità di una ragazzina, mi ritrovo a chiacchierare nei salotti di tanti amici a sorseggiare un buon caffè, pronta ad immortalare dettagli, colori, profumi e atmosfere delle loro belle case. Poi, seduta dietro una tastiera, provo a raccontare quei luoghi tanto personali e familiari, dai mille stili e gusti personali. Quasi sempre si tratterà di home tours reali del sud-est siciliano, la zona dove io vivo. Qualche altra volta, si tratterà di home tours virtuali che seleziono per voi nei miei viaggi in rete, sempre alla ricerca di ispirazioni e idee che ho voglia di condividere con voi. Siete pronti per entrare con me nelle case degli altri?

  • DESIGN
    • Maestri del design
    • Designers contemporanei

      In questa sezione troverai i designer che sono in piena attività e crescita; probabilmente rimarranno nel collettivo dei maestri del design, grazie al lavoro che attualmente svolgono generando tendenza!

    • Icone di design
  • My Sicily

    Cosedicasamia racconta di case e di luoghi dell’anima. Quali sono i luoghi dell’anima? In primis la nostra casa, dove stanza dopo stanza diamo forma al nostro personale universo, attraverso oggetti che ci rappresentano e ricordi ed emozioni della nostra vita. Ma la casa va oltre le quattro mura domestiche acquisendo una dimensione più ampia. La casa è il luogo dove siamo cresciuti e dove manteniamo le nostre radici, la casa è il nostro paese, il nostro territorio. La mia casa è la mia amata isola, la Sicilia. Ecco dunque, che Cosedicasamia racconta anche di antichi borghi e paesini di pescatori, muri a secco e ulivi secolari, arte barocca e folklore popolare, teste di moro e paladini, pupi e carretti. Mostra la bellezza di questa terra infuocata dal sole e bagnata dal mare, dove i colori che predominano sono quelli della passione, dello zolfo, delle arance e dei limoni, della lava che sgorga dall’Etna e della focosità di noi siciliani.

  • Lifestyle

    In questa sezione troverai una descrizione degli stili di vita, mode e tendenze, attualità, modi di fare, avvenimenti importanti nelle zone del sud italia. Potrai navigare tra le pagine alla ricerca di nuove esperienze e perchè no, di tendenze nuove o riproposte che potrai vivere in prima persona.

  • Decorations party
  • DIY
  • About
  • Contatti
COSEDICASAMIA - interior inspirations COSEDICASAMIA - interior inspirations
  • Home
  • Home tours
  • Un luogo chiamato “Serenità”
12/02/2018

Un luogo chiamato “Serenità”

Home tours/My Sicily
Un luogo chiamato “Serenità”

Stiamo percorrendo in auto una stradina sterrata, nel bel mezzo delle campagne dei monti Iblei, il Val di Noto. Lo spettacolo che si apre intorno a noi toglie quasi il respiro, la natura irrompe con tutta la sua bellezza, una bellezza  incontaminata: antichi casali, carrubbi e ulivi secolari, mandorli, muretti a secco, rara fauna selvatica, fitta vegetazione con frutti e bacche, erbe officinali e corsi d’acqua a fondo valle.  Stiamo per raggiungere  il B&B Serenità, un luogo incantato dove il tempo sembra essersi fermato e in cui si respira una quiete quasi bucolica.

Di fronte a noi si estende un antico casale ristrutturato, che conserva ancora la tipicità di un tempo; ad  attenderci sul grande patio, Graem e Fiona, i proprietari. Dalla nostra chiacchierata scopro che hanno origini scozzesi e che hanno girato il mondo per lavoro, dunque  la domanda nasce spontanea: – Perché due scozzesi che hanno visto le bellezze del mondo, decidono di stabilirsi in Sicilia? – Loro mi guardano straniti e in un batter di ciglia mi rendo conto che anche la risposta nasce spontanea, basta guardarsi intorno.

Un B&B luxury dove “accoglienza”, “relax” e “natura” sono le parole d’ordine. Qui potremo trascorrere momenti magici all’insegna del benessere fisico e spirituale, godendo dei vari angoli wellness, della stupenda piscina, degli spazi all’aperto come il grande patio e la cucina super attrezzata, ma soprattutto potremo ammirare lo stupendo scenario che si apre dinnanzi a noi. All’interno invece, troviamo spazi comuni come il grande salone, la sala relax, la cucina, 5 bagni, 5 camere da letto, tra cui una suite con bagno privato.

La scelta di stile che contraddistingue la casa rispecchia perfettamente la vita dei proprietari: un design orientaleggiante, in cui sono mixati  arredi, oggetti e dettagli di culture e mondi molto lontani.  Palcoscenico di una raccolta di oggetti esotici che ci avvolge in un magnetico mistero, in cui padroneggiano esempi di cultura indonesiana, balinese, uzbeka, cinese e ovviamente siciliana, frutto del bagaglio culturale e folkloristico che Graem e Fiona si sono portati dietro.

ENTRIAMO IN CASA

I muri spessi, le pareti in pietra originale, così come anche le finestre originali, offrono quel tocco tipico delle case rurali di una volta, completato in maniera sublime dalla scelta dei pavimenti in pietra pece. La pietra pece, detta anche roccia asfaltica, è stata utilizzata per secoli  dagli artigiani siciliani come pietra da taglio oltre che per ornare, ricoprire e pavimentare. Questo tipo di pietra è unica  per la variazione cromatica che la caratterizza, infatti  può assumere varie gradazioni, dal marrone al quasi nero, mentre la contemporanea presenza di fossili e di venature la valorizzano ancora di più, definendola in maniera inequivocabile e rendendola la scelta vincente per questo ambiente grezzo.

LA SALA RELAX

In questo bellissimo ambiente spiccano le travi a vista sul soffitto, i divani in pelle, la porta in legno intarsiato e il tavolino realizzato con la lettiga che viene posta sul dorso degli elefanti (Howdah), per permettere il trasporto di passeggeri; da notare il soppalco, al quale si accede da una camera da letto.

IL GRANDE SALONE

Nel grande salone, sono custoditi pezzi unici provenienti da svariate parti del mondo: tavolo e sedie tailandesi, arazzo del Kazakistan, cassapanca cinese, panca proveniente dall’India, separè tailandese, poltrone siciliane. Nella foto sotto, possiamo notare il Gong che arriva dalla Tailandia e ai due lati, degli utensili usati per tagliare il tabacco, provenienti dalla Cambogia.

LA CUCINA E L’ANGOLO COLAZIONE

ALCUNE CAMERE DA LETTO

In questa stanza: letto indonesiano, armadio proveniente dalla Malesia e le mangiatoie delle mucche diventate dei vani porta-oggetti.

LA SUITE

BAGNI

DETTAGLI

ANDIAMO ALL’ESTERNO

Cucina esterna

Angolo relax

Doccia e sauna

E DULCIS IN FUNDO…LA KAZAK YURT

Ecco davanti a voi la kazak yurt, tipica abitazione della Mongolia, costituita da uno scheletro in legno e una copertura di tappeti di feltro di lana di pecora. Questo tipo di abitazione è appropriata a chi conduce una vita nomade, perché è facilmente smontabile, nonostante questo, però, più della metà dei Mongoli continua a vivere nelle Kazak yurt. Cosa ci fa una Kazak yurt tra le campagne di Noto? I proprietari hanno voluto realizzare questo angolo unico nel suo genere, per ricreare un’atmosfera unica durante il momento del massaggio. Infatti, all’interno si intravede il lettino da massaggio.

Credo che le foto non possano bastare per mostrarvi la bellezza di questo luogo, ma soprattutto la sensazione quasi mistica che riesce ad emanare. A questo punto, non mi resta che consigliarvi di trascorrere qualche giorno in questa oasi di Serenità e assaporare la quiete campestre che si respira tutt’intorno.

Ringrazio Graem e Fiona per avermi ospitato nella loro dimora e un grazie speciale a Evelyn che mi ha fatto scoprire questo luogo incantato.

Foto e testo: Maria Giamblanco

 

 

Condividi
a casa di...B&B e Hotelsetnic stylemasseriePaesaggiSiciliaviaggi e vacanze
Post precedente
Sedute firmate Charles & Ray Eames: icone senza tempo.
Post successivo
Il design di Cristina Celestino
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Mara, appassionata di interior style e design.

Potrebbe anche piacerti:

La fattoria di Cristian
09/05/2022

La fattoria di Cristian

E TUTTE QUELLE VOLTE MI SENTIRO’ A CASA
16/03/2022

E TUTTE QUELLE VOLTE MI SENTIRO’ A CASA

Sweet home
05/03/2021

Sweet home

La street art colora la città e nuove speranze si aprono all’orizzonte
25/09/2019

La street art colora la città e nuove speranze si aprono all’orizzonte

Stile classico e pezzi di design per un mood esplosivo: scopri la casa di Theo-Bert Pot
07/03/2019

Stile classico e pezzi di design per un mood esplosivo: scopri la casa di Theo-Bert Pot

Atypika Pottery Studio: l’arte di fare ceramica tra tradizione e innovazione
25/01/2019

Atypika Pottery Studio: l’arte di fare ceramica tra tradizione e innovazione

Commenti (6)

  1. Avatar

    Posto incantevole! Grazie per avercelo fatto scoprire e averlo raccontato come meglio non si potrebbe! È sempre un immenso e ‘curioso’ piacere leggerti!

    Rispondi
    Floriana - 13/02/2018
    1. Maria Giamblanco

      Si Floriana è davvero un posto incantevole, ho cercato di raccontarlo e mostrarlo come meglio ho potuto, ma ti assicuro che dal vivo è emozionante

      Rispondi
      Maria Giamblanco - 22/02/2018
  2. Avatar

    voi readers: avete sentito pure voi l’odore di incenso mentre leggevate il post? ?
    Nel east della Sicilia succedono cose fuori contesto e mi ritengo fortunata di scoprirle per poi condividere con gli amici che sono in sintonia.

    La descrizione rende l’idea… l’ideale pero’ sarebbe tornare in estate per far un tuffo in piscina dopo il massaggio, chi viene?

    Rispondi
    Evelyn Torres - 17/02/2018
    1. Maria Giamblanco

      Io vengo di sicuro Evelyn, ci puoi contare. E comunque come ti ho ringraziato sul post, voglio farlo ancora, per avermi portato in questo suggestivo angolo di Sicilia e poi quella giornata è stata davvero carina in vostra compagnia…da ripetere.

      Rispondi
      Maria Giamblanco - 22/02/2018
  3. Avatar

    L’ Articolo è ben fatto come anche le foto . Si ha quasi la sensazione di essere lì e percepire fisicamente le magiche atmosfere di questa dimora dalle mille e una notte…
    Complimenti a Mara e ai proprietari Graem e Fiora.

    Rispondi
    Vincenzo Basilico - 17/02/2018
    1. Maria Giamblanco

      Che il post lasci percepire l’ atmosfera di quella dimora mi fa davvero molto piacere e poi detto da te ha ancora più valore, visto che quel giorno hai visto con i tuoi occhi tanta bellezza. Grazie Vincenzo

      Rispondi
      Maria Giamblanco - 22/02/2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chinese (Simplified)EnglishItalianRussian
Mara Giamblanco

Mara Giamblanco

Io sono Mara, appassionata di interior style e design

ABOUT ME

Ultimi post

FORNASETTI
FORNASETTI
23/01/2023
La fattoria di Cristian
La fattoria di Cristian
09/05/2022
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
SET FOTOGRAFICI E MONDI IMMAGINARI PER BEBE’
22/03/2022
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
SPAZIO AI DESIDERI…LA MIA WISHLIST DI MARZO
21/03/2022

Seguimi su facebook

Facebook

Tags Cloud

a casa di... apparecchiare arredi e complementi arte e artigianato atmosfere costiere Auguri boho chic style children classic style color trend design DIY eclectic style estate etnic style Eventi Floral trend japan style Mare masserie materiali naturali matrimoni minimal mix & match modern style my home Natale Nordic style oggetti di design outdoor Paesaggi pareti in pietra party Pasqua Primavera rural style Salone del mobile 2018 shopping tours Sicilia Stili di arredamento viaggi e vacanze video vimini vintage wishlist

EnjoyInstagram

Cos’è Cosedicasamia? Mi piace immaginarla come la mia piccola officina virtuale dove ti mostrerò il mondo dell’home dècor che più mi piace. Un tuffo nel design di ieri e di oggi, un viaggio alla scoperta di tendenze e mode, un’immersione tra arredi, oggetti e colori, un’intrusione nelle case più belle e una passeggiata tra vicoli, scorci e luoghi della mia Sicilia.

Link rapidi

  • Home
  • Styles & trends
  • Home tours
  • Lifestyle
  • Icone di design
  • About me
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© 2018 COSEDICASAMIA - Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok